IndiceBRTableOfContents(1) |
Introduzione
La presente guida contiene dei procedimenti utili ad installare e abilitare il plugin di Adobe Flash Player per il proprio browser web. Esistono anche altri progetti alternativi alla versione commerciale di Flash, i quali attualmente sono gli unici a garantire il supporto per le altre architetture.
Installazione di Gnash
Gnash è un plugin open source per il formato Flash compatibile con i browser Mozilla. Il progetto è ancora in fase di sviluppo, non tutti i componenti Flash sono ben visibili, specialmente quelli sviluppati con la nuova versione del formato di Adobe. I video di Youtube e le animazioni complesse quali i giochi non vengono ancora visualizzate.
Una volta abilitato il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali, per installare il plugin è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i seguenti pacchetti:
gnash
gnash-tool
libgnash0
mozilla-plugin-gnash
Installazione del plugin proprietario da repository
Se si utilizza Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn» per i386 e successive sarà sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ubuntu-restricted-extras presente nel [:Repository/Componenti:componente] multiverse dei [:Repository:repository] ufficiali. |
Preparativi
Prima di procedere con l'installazione dei pacchetti è necessario aggiungere al proprio [:SourcesList:file dei repository] il componente [:Repository/Componenti#multiverse:multiverse].
Installazione del pacchetto
È sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto flashplugin-nonfree.
Alcuni browser come Firefox e Epiphany riconosceranno e installeranno fin da subito il nuovo plugin; nel caso si usi Konqueror potrebbe essere necessario abilitarlo a mano, per far ciò andare su Settings -> Configure Konqueror, dunque spostarsi nella sezione «Plugin» e fare clic su «Scan for new plugins».
Installazione manuale del plugin proprietario
Prima di procedere, assicurarsi di non aver alcun browser web aperto e di aver disinstallato completamente il pacchetto flasplugin-nonfree. |
Scaricare e salvare nella propria Home il file presente a [http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_9_linux.tar.gz questo] indirizzo, dunque aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
cd tar zvxf install_flash_player_9_linux.tar.gz cd install_flash_player_9_linux ./flashplayer-installer
Quando verrà chiesta la cartella di destinazione del plugin, nel caso si utilizzi Firefox è utile inserire ciò che segue:
~/.mozilla/plugins
Nel caso si utilizzi Konquer è sufficiente aprire il browser e andare su Settings -> Configure Konqueror, fare clic su «Plugins» dunque, dove indicato da «Scan Folders», fare ancora clic su «New»: qui andrà inserita la cartella ottenuta dall'estrazione del pacchetto scaricato in precedenza dal sito di Adobe. Una volta selezionata la cartella, fare clic su «Ok» per terminare l'installazione.
Disinstallazione
Rimozione del pacchetto
Per disinstallare il pacchetto flashplugin-nonfree è sufficiente digitare il seguente comando:
sudo apt-get --purge remove flashplugin-nonfree
Rimozione manuale del plugin
Aprire un terminale e posizionarsi nella directory di installazione del plugin (nel caso si utilizzi Firefox la cartella sarà /usr/lib/firefox) con il seguente comando:
cd Cartella_installazione
Per eliminare il plugin sarà sufficiente cancellare i file libflashplayer.so e flashplayer.xpt. Digitare il seguente comando:
sudo rm libflashplayer.so flashplayer.xpt
Riavviare il browser applicare le modifiche.
Flash per AMD64
Consultare questa [:Flash/Amd64:guida]
Provare il plugin
Non c'è verifica migliore che testare il plugin con un sito web che richiede una versione recente di flash. Ad ogni modo, è possibile verificare la corretta installazione del plugin anche come segue:
- Aprire il proprio browser
Nella barra degli indirizzi, digitare ciò che segue:
about:plugins
Controllare che la versione di Shockwave Flash sia quella corretta
Problemi noti
Crash di Firefox
Firefox è affetto da un bug causato dall'interazione con il plugin Flash; con molta probabilità il browser si chiuderà ogni qual volta si collegherà a pagine che includono applicazioni Flash.
È possibile ovviare a questo problema aprendo e modificando il file /etc/firefox/firefoxrc con un [:EditorDiTesto]. Digitare il seguente comando:
sudo nano /etc/firefox/firefoxrc
Inserire la seguente riga in fondo al file:
export XLIB_SKIP_ARGB_VISUALS=1
Ora è possibile riavviare il browser per applicare le modifiche.
Sonoro
Dopo aver installato Flash, se il sonoro non funziona correttamente, procedere come segue:
Scaricare ed installare il pacchetto alsa-oss:
sudo apt-get install alsa-oss
Aprire e modificare il file ~/etc/firefox/firefoxrc con il seguente comando:
sudo nano /etc/firefox/firefoxrc
Cercare la seguente riga:
FIREFOX_DSP=""
Una volta trovata sostituirla con ciò che segue:
FIREFOX_DSP="aoss"
- Riavviare il sistema per applicare le modifiche.
Video
Se si usa una scheda video Intel 855GM, assicurarsi di aver impostato la profondità di colore del server X a 24 bits, altrimenti Firefox potrebbe chiudersi inaspettatamente o bloccarsi.
Caratteri
Se si sta guardando un video in flash e non si vede alcun carattere, [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare i pacchetti] gsfonts e gsfonts-x11.
Ulteriori risorse
[http://www.adobe.com Sito ufficiale di Adobe]
[http://www.gnu.org/software/gnash/ Sito ufficiale del progetto Gnash]