⇤ ← Versione 1 del 25/12/2012 20.48.15
Dimensione: 540
Commento:
|
Dimensione: 1463
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
= Configurazione del server = Installare il pacchetto openssh-server Di default, in Ubuntu non è configurato alcun firewall e di conseguenza tutte le porte sono aperte. Se invece si è configurato un firewall verificare che la porta TCP 22 risulti aperta. Se il server accede ad internet tramite un router o un modem-router e il client non fa parte della rete locale, occorre aprire la porta TCP 3389 anche sul firewall del router. Consultare il manuale del proprio router per ulteriori informazioni. Per verificare che la porta 22 sia aperta: Visitare questo sito Sotto la dicitura '''Your external adress''' comparirà l'indirizzo ip esterno del server. Nel campo '''Port Number''' inserire il valore 22 e fare clic su '''Check'''. Se la porta è aperta comparirà la scritta '''Port 22 is open on''', se ciò non avviene verificare le modifiche apportate al router e ripetere il test. |
Introduzione
In alcuni casi si può sentire la necessità di usare un'applicazione installata su un pc remoto (server), Linux ed altri sistemi operativi che fanno girare il server X hanno la capacità di trasmettere un'applicazione grafica attraverso SSH senza però ritrasmettere il desktop del pc remoto. L'utente del pc client che andrà ad avviare le applicazioni presenti sul server le potrà usare come se fossero installate sulla propria macchina. Di seguito sono riportate le istruzioni per sfruttare questa caratteristica.
Configurazione del server
Installare il pacchetto openssh-server
Di default, in Ubuntu non è configurato alcun firewall e di conseguenza tutte le porte sono aperte. Se invece si è configurato un firewall verificare che la porta TCP 22 risulti aperta.
Se il server accede ad internet tramite un router o un modem-router e il client non fa parte della rete locale, occorre aprire la porta TCP 3389 anche sul firewall del router. Consultare il manuale del proprio router per ulteriori informazioni.
Per verificare che la porta 22 sia aperta:
Visitare questo sito
Sotto la dicitura Your external adress comparirà l'indirizzo ip esterno del server. Nel campo Port Number inserire il valore 22 e fare clic su Check.
Se la porta è aperta comparirà la scritta Port 22 is open on, se ciò non avviene verificare le modifiche apportate al router e ripetere il test.