Dimensione: 3130
Commento:
|
Dimensione: 3203
Commento: Chi è che usa i link interni in questo modo?????
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 12: | Linea 12: |
'''Wvdial''' è un dialer intelligente per PPP a riga di comando, ottimo per gestire la connessione ad internet tramite modem 56 k, internet key, cellulare. | '''Wvdial''' è un dialer intelligente per PPP a riga di comando, ottimo per gestire la connessione a Internet tramite un modem analogico, un cellulare o una ''Internet key''. |
Linea 24: | Linea 24: |
0. Digitare in una finestra terminale il comando:{{{ | 0. Digitare in una finestra terminale il comando: {{{ |
Linea 27: | Linea 27: |
questo configurerà il dispositivo e salverà le impostazioni nel file `/etc/wvdial.conf`. | Il dispositivo verrà configurato e le impostazioni verranno salvate nel file `/etc/wvdial.conf`. |
Linea 29: | Linea 29: |
Se il modem non verrà rilevato dal sistema apparirà il seguente messaggio:{{{ | Se il modem non verrà rilevato dal sistema apparirà il seguente messaggio: {{{ |
Linea 32: | Linea 32: |
Se il dispositivo connesso è una internet key è possibile farla riconoscere al sistema tramite [http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/USBModeSwitch USB ModeSwitch] | Se il dispositivo connesso é una ''Internet key'' é possibile farla riconoscere al sistema tramite [:Hardware/DispositiviSenzaFili/USBModeSwitch:USB ModeSwitch] |
Linea 34: | Linea 34: |
0. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto: editor di testo] e i [:AmministrazioneSistema/Sudo: privilegi di amministrazione] il file `/etc/wvdial.conf`:{{{ | 0. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto: editor di testo] e i [:AmministrazioneSistema/Sudo: privilegi di amministrazione] il file `/etc/wvdial.conf`. Il file avrà un contenuto simile al seguente: {{{ |
Linea 44: | Linea 44: |
e modificarlo come segue: | Modificarlo come segue: |
Linea 46: | Linea 46: |
* Rimuovere il carattere «''';'''» che precede Phone, Username e Password. | * Rimuovere il carattere «''';'''» che precede «Phone», «Username» e «Password». |
Linea 50: | Linea 50: |
* Sostituire «nome_utente» e «password_utente» con il nome dell'utente e la password utilizzata per connettersi ad internet.Se ci si connette tramite cellulare o internet key è possibile inserire un nome utente e una password a piacimento dato che sono ininfluenti. | * Sostituire «nome_utente» e «password_utente» con il nome dell'utente e la password utilizzata per connettersi ad Internet. Se ci si connette tramite cellulare o ''Internet key'' é possibile inserire un nome utente e una password a proprio piacimento dato che sono ininfluenti. |
Linea 56: | Linea 56: |
Se la connessione avviene tramite cellulare o internet key è necessario aggiungere aggiungere al file `/etc/wvdial.conf` un'ulteriore stringa di inizializzazione, contenente l'APN, a seconda dell'operatore telefonico o del contratto sottoscritto con l'operatore. | Se la connessione avviene tramite cellulare o ''Internet key'' è necessario aggiungere aggiungere al file `/etc/wvdial.conf` un'ulteriore stringa di inizializzazione, contenente l'APN, a seconda dell'operatore telefonico o del contratto sottoscritto con l'operatore. |
Linea 58: | Linea 58: |
La stringa da aggiungere è:{{{ | La stringa da aggiungere è la seguente: {{{ |
Linea 61: | Linea 62: |
sostituire «Stringa_APN» con quella del proprio gestore: | Sostituire «Stringa_APN» con quella del proprio gestore: |
Linea 71: | Linea 72: |
= Connettersi ad internet = | = Connessione = |
Linea 73: | Linea 74: |
Per stabilire la connessione ad internet digitare il seguente comando in una finestra di terminale:{{{ | Per stabilire la connessione ad Internet digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ |
Linea 77: | Linea 79: |
= Disconnettersi da internet = | = Disconnessione = |
Linea 79: | Linea 81: |
Per disconnettersi da internet andare sul terminale dove si è avviata la connessione utilizzando la combinazione di tasti '''Ctrl+c'''. | Per disconnettersi da Internet andare sul terminale dove si è avviata la connessione utilizzando la combinazione di tasti '''Ctrl+c'''. |
Introduzione
Wvdial è un dialer intelligente per PPP a riga di comando, ottimo per gestire la connessione a Internet tramite un modem analogico, un cellulare o una Internet key.
Installazione
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://wvdial wvdial].
Configurazione della connessione
Per configurare la connessione procedere come segue:
- Collegare il dispositivo al pc.
Digitare in una finestra terminale il comando:
sudo wvdialconf /etc/wvdial.conf
Il dispositivo verrà configurato e le impostazioni verranno salvate nel file /etc/wvdial.conf.
Se il modem non verrà rilevato dal sistema apparirà il seguente messaggio:
Sorry, no modem was detected!
Se il dispositivo connesso é una Internet key é possibile farla riconoscere al sistema tramite [:Hardware/DispositiviSenzaFili/USBModeSwitch:USB ModeSwitch]
Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto: editor di testo] e i [:AmministrazioneSistema/Sudo: privilegi di amministrazione] il file /etc/wvdial.conf. Il file avrà un contenuto simile al seguente:
[Dialer Defaults] Modem = /dev/ttyS1 Baud = 115200 Init1 = ATZ Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 S11=55 +FCLASS=0 ; Phone = 1234 ; Username = nome_utente ; Password = password_utente
Modificarlo come segue:Rimuovere il carattere «;» che precede «Phone», «Username» e «Password».
- Inserire al posto di «1234» il numero di telefono che il modem dovrà comporre.
Sostituire «nome_utente» e «password_utente» con il nome dell'utente e la password utilizzata per connettersi ad Internet. Se ci si connette tramite cellulare o Internet key é possibile inserire un nome utente e una password a proprio piacimento dato che sono ininfluenti.
- Salvare e chiudere il file appena modificato.
Stringa di inizializzazione
Se la connessione avviene tramite cellulare o Internet key è necessario aggiungere aggiungere al file /etc/wvdial.conf un'ulteriore stringa di inizializzazione, contenente l'APN, a seconda dell'operatore telefonico o del contratto sottoscritto con l'operatore.
La stringa da aggiungere è la seguente:
Init3 = AT+CGDCONT=1,"ip","Stringa_APN",,0,0
Sostituire «Stringa_APN» con quella del proprio gestore:
Tim: ibox.tim.it
Vodafone: web.omnitel.it
Wind: internet.wind
H3G: tre.it
H3G (opzione Naviga3): naviga.tre.it
Salvare e chiudere il file appena modificato.
Connessione
Per stabilire la connessione ad Internet digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo wvdial
Disconnessione
Per disconnettersi da Internet andare sul terminale dove si è avviata la connessione utilizzando la combinazione di tasti Ctrl+c.
Ulteriori risorse
[http://it.wikipedia.org/wiki/Wvdial Wvdial su Wikipedia]