|
Dimensione: 3480
Commento:
|
Dimensione: 3476
Commento: scritto da piccinini per i principianti.
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 97: | Linea 97: |
| --- | |
| Linea 128: | Linea 127: |
| --- | |
| Linea 155: | Linea 153: |
| ---- |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
Gateway per una LAN con ip fissi
E' riunita qui la semplice procedura per connettere 2 pc in modo da averne solo uno collegato verso l'esterno che condivide la connessione tramite LAN.
internet---->router (o modem)---->server---->client
Tra server e client dovete usare un cavo cross o passare attraverso un hub o uno switch.
Impostare gli IP
da effettuare solo su Server:
eseguite tutto solo dopo aver fatto una copia di backup dei file da modificare:
sostituite /etc/network/interfaces con il seguente file:
# Questo file descrive le optioni delle periferiche di rete
# da qui vengono settate o attivate
# settare gli ip in /etc/hosts
# piccinini luca 11/01/06
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
#The LAN network interface
auto eth1
iface eth1 inet static
address 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.1.255
# decommentate qui se aggiungete una terza scheda
# The Wireless lan network interface
#auto eth2
#iface eth2 inet static
# address 192.168.2.1
# netmask 255.255.255.0
# network 192.168.2.0
# broadcast 192.168.2.255
# gateway 192.168.2.1Analogamente sul client:
# Questo file descrive le optioni delle periferiche di rete
# da qui vengono settate o attivate
# settare gli ip in /etc/hosts
# piccinini luca 11/01/06
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
#The LAN network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.1.255
gateway 192.168.1.1
# decommentate qui se aggiungete una seconda scheda wifi
# The Wireless lan network interface
#auto eth1
#iface eth1 inet static
# address 192.168.2.2
# netmask 255.255.255.0
# network 192.168.0.0
# broadcast 192.168.2.255
# gateway 192.168.2.1
Impostare gli hosts
Da effettuare su tutti i pc e server connessi alla "LAN"
ora le schede del gateway sono settate, dobbiamo settare gli host.
modificate il file /etc/hosts come segue:
# /etc/hosts deve essere uguale per tutti, server e utenti # sudo vi /etc/hosts per modificarlo # la riga seguente non và mai modificata 127.0.0.1 localhost.localdomain localhost localhost.localdomain localhost server # Elenco hosts IPV6 della rete # non si devono mai ripetere # non devono avere mai gli stessi numeri 192.168.1.1 server 192.168.1.2 portatile #decommentare in caso di rete wireless #vedi /etc/network/interfaces #192.168.1.3 fisso_1 #192.168.2.1 server_wifi #192.168.2.2 portatile_wifi
Ip fowards e masquering
Da effettuare solo sui client:
copiate in un file nella tua home che chiamerai ip_foward le righe seguenti:
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -j MASQUERADE
Lo rendi eseguibile:
sudo chmod 755 nomefile Lo sposti in /etc/init.d Installi bum, lo trovi nei repositories, e con questo lo spunti per eseguirlo all'avvio.
benvenuti in rete!
