Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/ConfigurazioneRete/EthernetRealtek"
Differenze tra le versioni 47 e 48
Versione 47 del 29/06/2008 19.31.17
Dimensione: 0
Commento:
Versione 48 del 29/06/2008 19.33.03
Dimensione: 2775
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
#language it
[[BR]]
[[Indice]]

[[VersioniSupportate]]

= Introduzione =

Questa guida contiene delle istruzioni utili all'installazione e alla configurazione delle schede di rete Realtek.

= Periferiche supportate =

Il modulo '''r8101''' fornisce il supporto per le seguenti schede ethernet:

 * RTL8101E
 * RTL8102E
 * RTL8102E(L)

Il modulo '''r8168''' fornisce il supporto per le seguenti schede ethernet:

 * RTL8168B
 * RTL8168C
 * RTL8168CP
 * RTL8111B
 * RTL8111C
 * RTL8111CP

= Preparativi =

== Installazione dei pacchetti necessari ==

Per compilare i sorgenti è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti ''build-essentials'' e ''linux-headers-generic''.

== Scaricare i sorgenti ==

Scaricare l'ultima versione del driver adatto alla propria scheda di rete:

 * [http://122.146.118.42/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false r8168]
 * [http://www.realtek.com.tw/Downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=7&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false r8101]
 
Infine, scaricare la patch per il driver scelto:
 
 * [r8168]
 * [r8101]
 
= Compilazione e installazione =

[:FormatiDiCompressione#metodografico:Scompattare] l'archivio dei sorgenti nella propria '''Home''', aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
{{{
cd ~/r8101-1.007.00
cd src
patch < r8101-1.007.00.hardy.diff.txt
}}}

Le diciture «8101-1.007.00» e «r8101-1.007.00.hardy.diff.txt» vanno adattate al driver e alla patch scaricati in precedenza.

Una volta applicata la patch, per compilare il modulo è sufficiente digitare i seguenti comandi:
{{{
cd ..
sudo -s
make clean modules
make install
depmod -a
exit
}}}

Per verificare che la procedura sia andata a buon fine è necessario disabilitare il modulo '''r8169''', fornito con il sistema, e caricare quello appena compilato:
{{{
sudo rmmod r8169
sudo modprobe r8101
}}}

Se si utilizza il driver '''r8168''' la dicitura «r8101» va sostituita con «r8168».

= Configurazione =

Per caricare il nuovo modulo all'avvio del sistema è necessario aprire il file `/etc/modprobe.d/blacklist` con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e digitare in fondo la seguente riga:
{{{
blacklist r8169
}}}

Per aggiornare l'elenco dei moduli da caricare all'avvio è suffciente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
{{{
sudo update-initramfs -u
}}}

= Ulteriori risorse =

 * [http://www.alessiotreglia.com/articoli/compilare-il-modulo-r8168-per-le-schede-ethernet-realtek-su-hardy/ Documento originale]

----
CategoryHomepage

BR Indice

VersioniSupportate

Introduzione

Questa guida contiene delle istruzioni utili all'installazione e alla configurazione delle schede di rete Realtek.

Periferiche supportate

Il modulo r8101 fornisce il supporto per le seguenti schede ethernet:

  • RTL8101E
  • RTL8102E
  • RTL8102E(L)

Il modulo r8168 fornisce il supporto per le seguenti schede ethernet:

  • RTL8168B
  • RTL8168C
  • RTL8168CP
  • RTL8111B
  • RTL8111C
  • RTL8111CP

Preparativi

Installazione dei pacchetti necessari

Per compilare i sorgenti è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti build-essentials e linux-headers-generic.

Scaricare i sorgenti

Scaricare l'ultima versione del driver adatto alla propria scheda di rete:

Infine, scaricare la patch per il driver scelto:

  • [r8168]
  • [r8101]

Compilazione e installazione

[:FormatiDiCompressione#metodografico:Scompattare] l'archivio dei sorgenti nella propria Home, aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:

cd ~/r8101-1.007.00
cd src
patch < r8101-1.007.00.hardy.diff.txt

Le diciture «8101-1.007.00» e «r8101-1.007.00.hardy.diff.txt» vanno adattate al driver e alla patch scaricati in precedenza.

Una volta applicata la patch, per compilare il modulo è sufficiente digitare i seguenti comandi:

cd ..
sudo -s
make clean modules
make install
depmod -a
exit

Per verificare che la procedura sia andata a buon fine è necessario disabilitare il modulo r8169, fornito con il sistema, e caricare quello appena compilato:

sudo rmmod r8169
sudo modprobe r8101

Se si utilizza il driver r8168 la dicitura «r8101» va sostituita con «r8168».

Configurazione

Per caricare il nuovo modulo all'avvio del sistema è necessario aprire il file /etc/modprobe.d/blacklist con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e digitare in fondo la seguente riga:

blacklist r8169

Per aggiornare l'elenco dei moduli da caricare all'avvio è suffciente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo update-initramfs -u

Ulteriori risorse


CategoryHomepage