Dimensione: 7099
Commento:
|
Dimensione: 2775
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from AlessioTreglia/Prove/Indice3 | |
Linea 5: | Linea 4: |
[[Indice]] | |
Linea 6: | Linea 6: |
= Benvenuti! = | [[VersioniSupportate]] |
Linea 8: | Linea 8: |
||<tablestyle="width:20%; float:right; margin: 10px 0 10px 0;" style="height:40px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:16px; border:none;" :> '''[:GuidaWiki:Guida al wiki]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<style="border:none; height:10px;" coslpan=3> || ||<style="height:40px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:16px; border:none;" :> '''[http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta Codice di Condotta]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<style="border:none; height:10px;" coslpan=3> || ||<style="height:40px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:16px; border:none;" :> '''[:Comunita:Comunità]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || |
= Introduzione = |
Linea 14: | Linea 10: |
'''Benvenuto'''/'''a''' nel wiki della comunità italiana di Ubuntu! | Questa guida contiene delle istruzioni utili all'installazione e alla configurazione delle schede di rete Realtek. |
Linea 16: | Linea 12: |
Qui potrai: * imparare a installare Ubuntu; * imparare a utilizzare al meglio la tua versione di Ubuntu; * trovare soluzioni ai problemi noti; * partecipare al miglioramento di questa documentazione. |
= Periferiche supportate = |
Linea 22: | Linea 14: |
Prima di partecipare attivamente nella comunità di Ubuntu, è utile leggere il [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta Codice di Condotta] su cui la nostra comunità si basa. | Il modulo '''r8101''' fornisce il supporto per le seguenti schede ethernet: |
Linea 24: | Linea 16: |
Per contribuire e migliorare questa documentazione, fai clic su «'''Guida al wiki'''» in alto a destra.[[BR]] Vuoi partecipare ad altre attività della comunità? Nella pagina [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=contribuire Contribuire] puoi trovare tutti i gruppi che la compongono. |
* RTL8101E * RTL8102E * RTL8102E(L) |
Linea 27: | Linea 20: |
= Sezioni = | Il modulo '''r8168''' fornisce il supporto per le seguenti schede ethernet: |
Linea 29: | Linea 22: |
All'interno di queste sezioni puoi trovare tutte le guide presenti in questo wiki: | * RTL8168B * RTL8168C * RTL8168CP * RTL8111B * RTL8111C * RTL8111CP |
Linea 31: | Linea 29: |
||||||||||||||||||||||||||<tablestyle="float:center; -moz-border-radius-topleft:15px; background:#F6D358; -moz-border-radius-topright:15px; -moz-border-radius-bottomleft:15px; -moz-border-radius-bottomright:15px; width:100%; border:none; " style="padding-top:0.8em; padding-bottom:0.8em;border:none;":>'''Sezioni'''|| ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Hardware?action=AttachFile&do=get&target=hardware.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Multimedia?action=AttachFile&do=get&target=multimedia.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/AmbienteGrafico?action=AttachFile&do=get&target=ambientegrafico.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/Grafica http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Grafica?action=AttachFile&do=get&target=grafica.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/InternetRete?action=AttachFile&do=get&target=networking.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/Ufficio http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Ufficio?action=AttachFile&do=get&target=ufficio.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/AmministrazioneSistema?action=AttachFile&do=get&target=admin.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Sicurezza?action=AttachFile&do=get&target=security.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/Emulatori http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Emulatori?action=AttachFile&do=get&target=emulatori.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Programmazione?action=AttachFile&do=get&target=prog.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/Amd64 http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Amd64?action=AttachFile&do=get&target=athlon2.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/Giochi http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Giochi?action=AttachFile&do=get&target=giochi.png] ||<style="border:none;":>[http://wiki.ubuntu-it.org/Server http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Server?action=AttachFile&do=get&target=server.png] ||<style="border:none;">[http://wiki.ubuntu-it.org/Radioamatori http://wiki.ubuntu-it.org/Icone/Piccole?action=AttachFile&do=get&target=wireless.png] || |
= Preparativi = |
Linea 34: | Linea 31: |
== Installazione dei pacchetti necessari == Per compilare i sorgenti è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti ''build-essentials'' e ''linux-headers-generic''. == Scaricare i sorgenti == Scaricare l'ultima versione del driver adatto alla propria scheda di rete: * [http://122.146.118.42/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false r8168] * [http://www.realtek.com.tw/Downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=7&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false r8101] Infine, scaricare la patch per il driver scelto: * [r8168] * [r8101] = Compilazione e installazione = [:FormatiDiCompressione#metodografico:Scompattare] l'archivio dei sorgenti nella propria '''Home''', aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi: |
|
Linea 35: | Linea 51: |
#!frame align=clear | cd ~/r8101-1.007.00 cd src patch < r8101-1.007.00.hardy.diff.txt |
Linea 38: | Linea 56: |
Altrimenti, se hai fretta di iniziare, ecco alcuni collegamenti veloci agli argomenti più importanti: | Le diciture «8101-1.007.00» e «r8101-1.007.00.hardy.diff.txt» vanno adattate al driver e alla patch scaricati in precedenza. |
Linea 40: | Linea 58: |
##Per prendere parte correttamente alla comunità di Ubuntu è utile leggere il [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta Codice di Condotta], relativo all'intera comunità, e le [:IrcLineeGuida:linee guida] da adottare nell'utilizzo del canale IRC `#ubuntu-it`.[[BR]] ##* '''Documentazione''': [http://help.ubuntu-it.org Documentazione ufficiale] del progetto documentazione di Ubuntu. È il primo punto di partenza se hai domande sul tuo sistema Ubuntu! |
Una volta applicata la patch, per compilare il modulo è sufficiente digitare i seguenti comandi: {{{ cd .. sudo -s make clean modules make install depmod -a exit }}} |
Linea 43: | Linea 68: |
* '''Passare a Ubuntu''': se provieni da altri sistemi operativi, puoi trovare un panoramica delle varie differenze e alcuni consigli per passare a '''Ubuntu''' nella pagina [:PassareAUbuntu]. * '''Installazione''': nella pagina [:Installazione:Installazione] puoi trovare tutte le guide che ti aiuteranno, passo per passo, a installare Ubuntu nel tuo computer. * '''Altri progetti''': Ubuntu è disponibile sotto forma di altri progetti come '''Kubuntu''', '''Edubuntu''' e '''Xubuntu'''. * '''Altre risorse''': la pagina ["ComeRicevereAiuto"] ti fornirà tutte le risorse che la comunità Ubuntu, e non solo, ha messo a disposizione per aiutarti! |
Per verificare che la procedura sia andata a buon fine è necessario disabilitare il modulo '''r8169''', fornito con il sistema, e caricare quello appena compilato: {{{ sudo rmmod r8169 sudo modprobe r8101 }}} |
Linea 48: | Linea 74: |
##Vuoi anche tu contribuire alla comunità italiana di Ubuntu? Questa pagina ti indicherà i vari gruppi che la compongono: [:Contribuire]. | Se si utilizza il driver '''r8168''' la dicitura «r8101» va sostituita con «r8168». |
Linea 50: | Linea 76: |
Sono inoltre disponibili le [:GuidaWiki/GuideConsigliate:Guide consigliate] dalla comunità di '''Ubuntu-it''', facilmente riconoscibile da questo ''bollino'': | = Configurazione = |
Linea 52: | Linea 78: |
[[Include(StrumentiWiki/GuideConsigliate)]] | Per caricare il nuovo modulo all'avvio del sistema è necessario aprire il file `/etc/modprobe.d/blacklist` con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e digitare in fondo la seguente riga: {{{ blacklist r8169 }}} |
Linea 54: | Linea 83: |
= Pubblicazioni = | Per aggiornare l'elenco dei moduli da caricare all'avvio è suffciente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ sudo update-initramfs -u }}} |
Linea 56: | Linea 88: |
* [:LibriLinux:Libri su Linux]: pagina dedicata alle pubblicazioni consigliate dagli utenti. * [:UbuntuSemplice:UbuntuSemplice]: collabora anche tu al primo ''libero libro'' per gli utenti, scritto dagli utenti! |
= Ulteriori risorse = |
Linea 59: | Linea 90: |
* [http://www.alessiotreglia.com/articoli/compilare-il-modulo-r8168-per-le-schede-ethernet-realtek-su-hardy/ Documento originale] |
Introduzione
Questa guida contiene delle istruzioni utili all'installazione e alla configurazione delle schede di rete Realtek.
Periferiche supportate
Il modulo r8101 fornisce il supporto per le seguenti schede ethernet:
- RTL8101E
- RTL8102E
- RTL8102E(L)
Il modulo r8168 fornisce il supporto per le seguenti schede ethernet:
- RTL8168B
- RTL8168C
- RTL8168CP
- RTL8111B
- RTL8111C
- RTL8111CP
Preparativi
Installazione dei pacchetti necessari
Per compilare i sorgenti è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti build-essentials e linux-headers-generic.
Scaricare i sorgenti
Scaricare l'ultima versione del driver adatto alla propria scheda di rete:
Infine, scaricare la patch per il driver scelto:
- [r8168]
- [r8101]
Compilazione e installazione
[:FormatiDiCompressione#metodografico:Scompattare] l'archivio dei sorgenti nella propria Home, aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
cd ~/r8101-1.007.00 cd src patch < r8101-1.007.00.hardy.diff.txt
Le diciture «8101-1.007.00» e «r8101-1.007.00.hardy.diff.txt» vanno adattate al driver e alla patch scaricati in precedenza.
Una volta applicata la patch, per compilare il modulo è sufficiente digitare i seguenti comandi:
cd .. sudo -s make clean modules make install depmod -a exit
Per verificare che la procedura sia andata a buon fine è necessario disabilitare il modulo r8169, fornito con il sistema, e caricare quello appena compilato:
sudo rmmod r8169 sudo modprobe r8101
Se si utilizza il driver r8168 la dicitura «r8101» va sostituita con «r8168».
Configurazione
Per caricare il nuovo modulo all'avvio del sistema è necessario aprire il file /etc/modprobe.d/blacklist con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e digitare in fondo la seguente riga:
blacklist r8169
Per aggiornare l'elenco dei moduli da caricare all'avvio è suffciente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo update-initramfs -u
Ulteriori risorse
[http://www.alessiotreglia.com/articoli/compilare-il-modulo-r8168-per-le-schede-ethernet-realtek-su-hardy/ Documento originale]