Dimensione: 10855
Commento: revisionata intro, da rivedere ancora
|
Dimensione: 11155
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 14: | Linea 14: |
== Scaricare il pacchetto == |
|
Linea 19: | Linea 21: |
sudo apt-get install build-essential checkinstall gcc g++ libc-dev make zlib1g-dev libbz2-dev libgd2-noxpm-dev libmagic-dev | sudo apt-get install build-essential checkinstall gcc g++ libc-dev make zlib1g-dev libbz2-dev libgd2-noxpm-dev libmagic-dev ocaml |
Linea 27: | Linea 29: |
Per creare il pacchetto deb dare il seguente comando dentro la cartella dei sorgenti. {{{checkinstall }}} cosi verrà creato il pacchetto deb. Se si decide di rimuovere il pacchetto in futuro basta lanciare il comando: {{{sudo apt-get remove mldonkey }}} |
IndiceBR TableOfContents(2) |
Introduzione
attachment:logo.png |
MLDonkey è un programma per il peer2peer estremamente potente con funzione client e server. Le sue caratteristiche principali sono la possiblità di eseguirlo come servizio di sistema e il supporto per numerosi protocolli peer-to-peer differenti. |
Avviare il programma in modo automatico senza interfaccia significa eseguirlo da un apposito utente («mldonkey»), che non ha alcun permesso all'interno del sistema, rendendo il tutto molto più sicuro rispetto agli altri client forniti dal sistema, come [:Amule:aMule] o Frostwire, i quali devono essere avviati come un utente normale. Un altro vantaggio di separare l'applicazione vera e propria dalla sua interfaccia è la possibilità di collegarsi, con una qualsiasi interfaccia, da qualunque parte del mondo. Basta che l'indirizzo IP sia nell'elenco degli indirizzi IP consentiti da MLDonkey.
Installazione
Scaricare il pacchetto
Per usare la versione più recente del programma, è possibile scaricare il pacchetto contenente i sorgenti facendo clic [http://downloads.sourceforge.net/mldonkey/mldonkey-2.8.7.tar.bz2?modtime=1181224153&big_mirror=0 qui].
Compilazione da sorgenti
Una volta terminato il download, prima di procedere con la [:InstallareProgrammi/DaSorgenti:compilazione] è necessario assicurarsi di avere gli strumenti necessari alle operazioni:
sudo apt-get install build-essential checkinstall gcc g++ libc-dev make zlib1g-dev libbz2-dev libgd2-noxpm-dev libmagic-dev ocaml
Per compilare MLDonkey bisogna prima portarsi all'interno della directory dove è stato scompattato l'archivio e digitare i seguenti comandi:
./configure make
Per creare il pacchetto deb dare il seguente comando dentro la cartella dei sorgenti.