Dimensione: 4798
Commento:
|
Dimensione: 4819
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
[[BR]] [[Indice(depth=1)]] [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,22285.0.html"; rilasci="8.04")]] |
<<BR>> <<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,22285.0.html"; rilasci="8.04")>> |
Linea 10: | Linea 10: |
'''aMule-Adunanza''' è un programma ''peer to peer'' basato su '''aMule''' e ottimizzato per la rete ''Fastweb''. È utilizzabile con qualunque connessione, ma solo con connessione Fastweb si hanno i benefici per cui questa versione di aMule è stata creata. Per maggiori informazioni sul funzionamento dell'applicazione e sui concetti della rete peer-to-peer visitare il [http://www.adunanza.net sito ufficiale della mod]. | '''aMule-Adunanza''' è un programma ''peer to peer'' basato su '''aMule''' e ottimizzato per la rete ''Fastweb''. È utilizzabile con qualunque connessione, ma solo con connessione Fastweb si hanno i benefici per cui questa versione di aMule è stata creata. Per maggiori informazioni sul funzionamento dell'applicazione e sui concetti della rete peer-to-peer visitare il [[http://www.adunanza.net|sito ufficiale della mod]]. |
Linea 20: | Linea 20: |
Se si utilizza '''Ubuntu 8.04''' «'''Hardy Heron'''» è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''libcrypto++7'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali. | Se si utilizza '''Ubuntu 8.04''' «'''Hardy Heron'''» è necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto ''libcrypto++7'' presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali. |
Linea 24: | Linea 24: |
Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto precompilato da [http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=215106 questo indirizzo]. Per impostare i [:AmministrazioneSistema/PermessiFile:permessi] di esecuzione al file appena scaricato è sufficiente digitare il seguente comando: | Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto precompilato da [[http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=215106|questo indirizzo]]. Per impostare i [[AmministrazioneSistema/PermessiFile|permessi]] di esecuzione al file appena scaricato è sufficiente digitare il seguente comando: |
Linea 38: | Linea 38: |
È possibile [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] '''aMule-Adunanza''' dal repository [:Repository/NonUfficiali/Upure64:uPure64]. | È possibile [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] '''aMule-Adunanza''' dal repository [[Repository/NonUfficiali/Upure64|uPure64]]. |
Linea 40: | Linea 40: |
Una volta aggiunto tale repository, è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''amule-adunanza''. | Una volta aggiunto tale repository, è sufficiente [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto ''amule-adunanza''. |
Linea 77: | Linea 77: |
Possono verificarsi delle situazioni per cui i nodi ''Kadu'' diminuiscano drasticamente o addirittura spariscano del tutto. In queste condizioni sarà impossibile effettuare ricerche e trovare le altre fonti AdunanzA. Per risolvere il problema sarà sufficiente chiudere l'applicazione, dunque scaricare il file `nodes.dat`, presente a [http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat questo indirizzo], contenente una lista aggiornata di nodi e salvarlo nella cartella `~/.aMule-AdunanzA/config/`, sovrascrivendo il file già esistente. | Possono verificarsi delle situazioni per cui i nodi ''Kadu'' diminuiscano drasticamente o addirittura spariscano del tutto. In queste condizioni sarà impossibile effettuare ricerche e trovare le altre fonti AdunanzA. Per risolvere il problema sarà sufficiente chiudere l'applicazione, dunque scaricare il file `nodes.dat`, presente a [[http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat|questo indirizzo]], contenente una lista aggiornata di nodi e salvarlo nella cartella `~/.aMule-AdunanzA/config/`, sovrascrivendo il file già esistente. |
Linea 85: | Linea 85: |
* [http://www.adunanza.net Sito ufficiale del progetto] * [http://www.adunanza.net/forum/index.php Forum di supporto del progetto] * [http://www.portforward.com/ Guide e informazioni varie sulla configurazione del router e del firewall] * [http://www.autopackage.org/docs/howto-install/ Sito ufficiale del progetto Autopackage] |
* [[http://www.adunanza.net|Sito ufficiale del progetto]] * [[http://www.adunanza.net/forum/index.php|Forum di supporto del progetto]] * [[http://www.portforward.com/|Guide e informazioni varie sulla configurazione del router e del firewall]] * [[http://www.autopackage.org/docs/howto-install/|Sito ufficiale del progetto Autopackage]] |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
aMule-Adunanza è un programma peer to peer basato su aMule e ottimizzato per la rete Fastweb. È utilizzabile con qualunque connessione, ma solo con connessione Fastweb si hanno i benefici per cui questa versione di aMule è stata creata. Per maggiori informazioni sul funzionamento dell'applicazione e sui concetti della rete peer-to-peer visitare il sito ufficiale della mod.
Installazione
Verranno illustrati due metodi per installare l'applicazione. Prima di proseguire è raccomandato rimuovere tutte le precedenti versioni presenti nel sistema.
Installazione manuale
Preparativi
Se si utilizza Ubuntu 8.04 «Hardy Heron» è necessario Installare il pacchetto libcrypto++7 presente nel componente universe dei repository ufficiali.
Installazione
Scaricare nella propria Home il pacchetto precompilato da questo indirizzo. Per impostare i permessi di esecuzione al file appena scaricato è sufficiente digitare il seguente comando:
chmod +x ~/amuleadu3.11b.x86.package
Per procedere con l'installazione è sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare al suo interno il seguente comando:
sh amuleadu3.11b.x86.package
Una volta avviato il pacchetto autoinstallante, il processo di installazione verrà eseguito in maniera completamente automatica. Nel caso ci sia bisogno, in futuro, di reinstallare l'applicazione, sarà sempre possibile eseguire nuovamente il pacchetto autoinstallante.
Installazione da repository su Ubuntu 8.04 «Hardy Heron»
È possibile installare aMule-Adunanza dal repository uPure64.
Una volta aggiunto tale repository, è sufficiente installare il pacchetto amule-adunanza.
Avvio
Fare clic su Applicazioni -> Internet -> aMule-Adunanza.
Riprodurre le anteprime
Per impostare quale riproduttore multimediale utilizzare per visualizzare le anteprime, fare clic su Preferenze, nella sezione dedicata alle anteprime sarà possibile inserire il comando per avviare il lettore desiderato.
Nel caso il campo venga lasciato vuoto, verrà utilizzato come predefinito Mplayer.
Risoluzione dei problemi
Nodi Kadu spariti
Possono verificarsi delle situazioni per cui i nodi Kadu diminuiscano drasticamente o addirittura spariscano del tutto. In queste condizioni sarà impossibile effettuare ricerche e trovare le altre fonti AdunanzA. Per risolvere il problema sarà sufficiente chiudere l'applicazione, dunque scaricare il file nodes.dat, presente a questo indirizzo, contenente una lista aggiornata di nodi e salvarlo nella cartella ~/.aMule-AdunanzA/config/, sovrascrivendo il file già esistente.
Nessun risultato nelle ricerche
È consigliato eseguire le ricerche solo all'interno della rete Kadu, dopo essersi accertati di essere connessi alla stessa.