Dimensione: 2429
Commento: pc->PC
|
Dimensione: 2429
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 21: | Linea 21: |
0. Impostare nel bios del PC l'avvio da CD/DVD o da chiavetta USB. | 0. Impostare nel BIOS del PC l'avvio da CD/DVD o da chiavetta USB. |
Il rilascio 12.04" non esiste!
Introduzione
In questa guida viene spiegato come effettuare la reinstallazione di Ubuntu.
Con la reinstallazione si intende il rimpiazzo di una precedente installazione con una nuova, pertanto a differenza del ripristino di una installazione, andranno perduti tutti i dati utente dell'installazione presente su disco.
Procedura di reinstallazione
Per effettuare la reinstallazione sono necessari o un CD live o una live USB con sopra una versione di Ubuntu identica a quella già installata sul computer.
Nuova modalità
A partire da Ubuntu 11.10 la procedura di reinstallazione è stata semplificata a vantaggio degli utenti meno esperti. Se durante la procedura di installazione l'utente aveva seguito l'installazione guidata che va a creare due partizioni su disco, una di sistema e una di swap, per eseguire la reinstallazione sarà sufficiente proseguire nel seguente modo:
- Impostare nel BIOS del PC l'avvio da CD/DVD o da chiavetta USB.
Avviare l'installazione di Ubuntu da CD/DVD o chiavetta USB live.
Alla schermata Tipo di installazione selezionare la voce Cancella Ubuntu e reinstalla.
- Seguire quindi la procedura guidata.
Vecchia modalità
Nelle versioni precedenti alla Ubuntu 11.10 per reinstallare il sistema utilizzando le medesime partizioni create da un'installazione precedente, occorre:
Procedere con la procedura di installazione fino al partizionamento.
- Scegliere l'opzione per il partizionamento manuale.
Selezionare le partizione dedicata al sistema «/» per la formattazione.
- Portare quindi a termine l'installazione.