Dimensione: 2593
Commento:
|
← Versione 87 del 10/01/2023 13.10.11 ⇥
Dimensione: 1672
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#LANGUAGE it #formati wiki <<BR>> <<Indice(deppth=2)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=134270"; rilasci="20.04")>> |
|
Linea 3: | Linea 9: |
Molte webcam non vengono supportate da Ubuntu, e alle volte sono anche inesistenti i driver, per ogni specifica webcam. In questa guida spiegheremo come installare i driver, ovvero gli "Gspca/Spca5xx, Spca5xx-LE, Zr364xx Driver", che supportano centinaia di webcam. | I driver generici '''Gspca/Spca5xx''', '''Spca5xx-LE''', '''Zr364xx''' offrono il supporto per centinaia di webcam e vengono installati automaticamente al momento dell'installazione del sistema operativo. |
Linea 5: | Linea 11: |
{i} Lista delle webcam che supportano i seguenti driver: http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html | = Individuazione della periferica = |
Linea 7: | Linea 13: |
0. Se necessario, collegare la webcam alla porta USB e digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ lsusb }}} Verrà visualizzato l'elenco delle periferiche USB collegate al sistema. |
|
Linea 8: | Linea 18: |
== Installazione su Ubuntu 6.10 Edgy Eft == | 0. Individuare la riga associata alla propria webcam. Un esempio potrebbe essere il seguente: {{{ Bus 002 Device 003: ID 046d:08da Logitech, Inc. QuickCam Messanger }}} Il numero '''046d''' è l'identificativo del produttore mentre '''08da''' è l'identificativo del prodotto. |
Linea 10: | Linea 24: |
Staccate la vostra webcam dalla porta USB. | * Cercare i numeri all'interno della pagina delle [[http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html|webcam supportate]] dal driver gspca. |
Linea 12: | Linea 26: |
Se avete il kernel aggiornato alla versione 2.6.11 (o versioni successive) dovrete scaricare il seguente pacchetto: http://mxhaard.free.fr/spca50x/Download/gspcav1-20070110.tar.gz |
= Test funzionamento = |
Linea 15: | Linea 28: |
Se avete il kernel aggiornato alla versione 2.6.10 (o versioni precedenti) dovrete scaricare il seguente pacchetto: http://mxhaard.free.fr/spca50x/Download/spca5xx-20060501.tar.gz |
Per eseguire dei test è sufficiente avviare un qualsiasi programma multimediale e/o di video-chat che utilizzi la webcam, ad esempio '''Cheese''', '''Vokoscreen''', '''Skype''' o altri. |
Linea 18: | Linea 30: |
Salvate il pacchetto nel desktop (scrivania), e adesso scompattate il pacchetto con: {{{ cd Desktop tar xfvz gspcav1-20070110.tar.gz }}} |
##== Correzione del colore == |
Linea 24: | Linea 32: |
Compiliamo il tutto: {{{ cd Desktop cd gspcav1-20070110 sudo make && make install sudo depmod -a sudo modprobe --force gspca }}} |
##Nel caso la tonalità dell'immagine risulti tendere eccessivamente al blu, è possibile correggere il problema selezionando il filtro '''''Color Correction''''' fra quelli disponibili alla voce '''''Effects -> Add Filter'''''. |
Linea 33: | Linea 34: |
== Installazione su Ubuntu 7.04 Feisty Fawn == | = Ulteriori risorse = |
Linea 35: | Linea 36: |
Staccate la vostra webcam dalla porta USB. Su Ubuntu Feisty non è necessario compilare i sorgenti, i driver sono inclusi nei repository. Cercate sul gestore di pacchetti Synaptic: {{{ gspcav}}} Tasto Destro su "gspcav" > Marca per l'installazione Adesso basterà fare "Applica" sul gestore Synaptic e i driver saranno installati. == Rilevamento webcam == Collegate la vostra webcam nella porta USB e scrivete {{{ tail -f /var/log/messages }}} Il vostro output sarà qualcosa del genere: {{{ Jan 20 18:15:16 a6j kernel: [96268.460000] /home/dyve/driver/gspcav1-20060925/gspca_core.c: USB SPCA5XX camera found.(SPCA561A) Jan 20 18:15:16 a6j kernel: [96268.460000] /home/dyve/driver/gspcav1-20060925/gspca_core.c: [spca5xx_probe:3885] Camera type S561 Jan 20 18:15:16 a6j kernel: [96268.464000] /home/dyve/driver/gspcav1-20060925/gspca_core.c: [spca5xx_getcapability:1163] maxw 352 maxh 288 minw 160 minh 120 Jan 20 18:15:16 a6j kernel: [96268.464000] usbcore: registered new interface driver gspca Jan 20 18:15:16 a6j kernel: [96268.464000] /home/dyve/driver/gspcav1-20060925/gspca_core.c: gspca driver 01.00.04 registered }}} In tal caso, la vostra webcam è stata rilevata su Ubuntu con successo. == Installazione del tool Camorama == Installate un tool come Camorama con {{{ sudo apt-get install camorama }}} Lanciate Camorama: Applicazioni > Grafica > Camorama |
* [[http://mxhaard.free.fr/download.html|Sito ufficiale del progetto]] ---- CategoryHardware |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
I driver generici Gspca/Spca5xx, Spca5xx-LE, Zr364xx offrono il supporto per centinaia di webcam e vengono installati automaticamente al momento dell'installazione del sistema operativo.
Individuazione della periferica
Se necessario, collegare la webcam alla porta USB e digitare nel terminale il seguente comando:
lsusb
Verrà visualizzato l'elenco delle periferiche USB collegate al sistema.- Individuare la riga associata alla propria webcam. Un esempio potrebbe essere il seguente:
Bus 002 Device 003: ID 046d:08da Logitech, Inc. QuickCam Messanger
Il numero 046d è l'identificativo del produttore mentre 08da è l'identificativo del prodotto.
Cercare i numeri all'interno della pagina delle webcam supportate dal driver gspca.
Test funzionamento
Per eseguire dei test è sufficiente avviare un qualsiasi programma multimediale e/o di video-chat che utilizzi la webcam, ad esempio Cheese, Vokoscreen, Skype o altri.