Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/Via/OpenChrome"
Differenze tra le versioni 1 e 75 (in 74 versioni)
Versione 1 del 26/03/2007 14.33.50
Dimensione: 182
Commento:
Versione 75 del 26/03/2007 22.18.00
Dimensione: 2334
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
Openchrome è un driver opensource per i chipsets ASROCK/VIA/S3G UniChrome and UniChrome Pro graphics chipsets. (CLE266, KN400, KM400, K8M800, PM800, CN400, VN800, K8M890, P4VM800) #LANGUAGE it
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Contents'''[[BR]][[TableOfContents]]||

'''Openchrome''' è un driver opensource per i chipsets grafici ASROCK/VIA/S3G !UniChrome e !UniChrome Pro . (CLE266, KN400, KM400, !K8M800, PM800, CN400, VN800, !K8M890, P4VM800) .

Per maggiori informazioni visita http://www.openchrome.org/ . [[BR]]
Questa guida vi aiuterà a compilare ed installare il driver openChrome in '''Ubuntu 6.06 LTS''' e versioni superiori.
Dovrebbe anche funzionare su Debian e altre distribuzioni basate su Debian.

=== Prima di iniziare ===
----
 * Devi avere i privilegi di amministratore. [[BR]]
 * Assicurati di aver abilitato i repository Universe e Multiverse .

== Compilazione del driver 2D ==
----
 * '''Installa i pacchetti necessari''' [[BR]]
In Ubuntu 6.10 (Edgy),avvia da terminale:
{{{ sudo apt-get build-dep xserver-xorg-video-via
}}}
In Ubuntu 6.06.1 (Dapper), Debian ed altre distribuzione basate su Debian,avvia
{{{sudo apt-get build-dep xserver-xorg-driver-via
}}} In entrambe le versioni devi dare:
{{{sudo apt-get install subversion autoconf automake1.9 libtool
}}}
 * '''Inizia il vero divertimento ''' [[BR]]
Ora compileremo l'openChrome 2D driver. [[BR]]
 * Per chipsets differenti dal K8M890 scarica il codice sorgente dell'openChrome:
{{{svn checkout http://svn.openchrome.org/svn/trunk openchrome
}}}
Per il chipset K8M890,diversamente dai :
{{{svn co http://svn.openchrome.org/svn/branches/vt3336_branch openchrome-vt3336
}}}
Entra nella cartella recentemente creata:
{{{cd openchrome*
}}}
 * Avvia autogen.sh con l'opzione di prefisso in modo che si installi nella cartella corretta
{{{./autogen.sh --prefix=/usr
}}}
 * Compila openChrome
{{{make
}}}
 * Installa openChrome
{{{make install
}}}
 * '''Cambia il driver di Xorg con il via''' [[BR]]
Adesso devi editare il file /etc/X11/xorg.conf e cambiare il Device Driver con il via
{{{gksudo gedit /etc/X11/xorg.conf
}}}
Vai alla riga
{{{Section "Device"
}}}
e cambia
{{{Driver "vesa"}}}
in
{{{Driver "via"}}}
Per concludere dobbiamo riavviare l'Xserver.Tu puoi fare questo disconnettendo e premendo
''Ctrl-Alt-Backspace'' per la schermata di login
----
CategoryNuoviDocumenti

Openchrome è un driver opensource per i chipsets grafici ASROCK/VIA/S3G UniChrome e UniChrome Pro . (CLE266, KN400, KM400, K8M800, PM800, CN400, VN800, K8M890, P4VM800) .

Per maggiori informazioni visita http://www.openchrome.org/ . BR Questa guida vi aiuterà a compilare ed installare il driver openChrome in Ubuntu 6.06 LTS e versioni superiori. Dovrebbe anche funzionare su Debian e altre distribuzioni basate su Debian.

Prima di iniziare


  • Devi avere i privilegi di amministratore. BR

  • Assicurati di aver abilitato i repository Universe e Multiverse .

Compilazione del driver 2D


  • Installa i pacchetti necessari BR

In Ubuntu 6.10 (Edgy),avvia da terminale: {{{ sudo apt-get build-dep xserver-xorg-video-via }}} In Ubuntu 6.06.1 (Dapper), Debian ed altre distribuzione basate su Debian,avvia {{{sudo apt-get build-dep xserver-xorg-driver-via }}} In entrambe le versioni devi dare: {{{sudo apt-get install subversion autoconf automake1.9 libtool }}}

  • Inizia il vero divertimento BR

Ora compileremo l'openChrome 2D driver. BR

  • Per chipsets differenti dal K8M890 scarica il codice sorgente dell'openChrome:

{{{svn checkout http://svn.openchrome.org/svn/trunk openchrome }}} Per il chipset K8M890,diversamente dai : {{{svn co http://svn.openchrome.org/svn/branches/vt3336_branch openchrome-vt3336 }}} Entra nella cartella recentemente creata: {{{cd openchrome* }}}

  • Avvia autogen.sh con l'opzione di prefisso in modo che si installi nella cartella corretta

{{{./autogen.sh --prefix=/usr }}}

  • Compila openChrome