Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/Nvidia"
Differenze tra le versioni 4 e 5
Versione 4 del 04/11/2005 10.36.09
Dimensione: 1647
Autore: BlackDesert
Commento: varie correzioni ed aggiunte
Versione 5 del 15/11/2005 17.18.29
Dimensione: 1606
Autore: BlackDesert
Commento: correzioni
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
Per abilitare il supporto per la scheda grafica nVidia:
Linea 5: Linea 4:
 1. Installare il driver '''nvidia-glx''' usando [https://www.ubuntulinux.org/wiki/SynapticHowto Synaptic]. = Installazione dei drivers =
Linea 7: Linea 6:
 2. Digitare '''sudo nvidia-glx-config enable''' in un terminale per abilitarlo. Con [:SynapticHowto:Synaptic], o qualunque altro gestore, installate il pacchetto dei drivers '''nvidia-glx'''.
Linea 9: Linea 8:
 3. Fare il Log-out da gnome, premere '''control-alt-backspace''', e fare il Log-in di nuovo. Per abilitare il driver In terminale digitate:

{{{
sudo nvidia-glx-config enable
}}}

Fate il Log-out, premete '''Ctrl+Alt+backspace''' e fate il Log-in
Linea 13: Linea 18:
'''Opzionale:''' == Opzioni ==

Questa guida spiega come abilitare il supporto per la scheda grafica nVidia.


Installazione dei drivers

Con [:SynapticHowto:Synaptic], o qualunque altro gestore, installate il pacchetto dei drivers nvidia-glx.

Per abilitare il driver In terminale digitate:

sudo nvidia-glx-config enable

Fate il Log-out, premete Ctrl+Alt+backspace e fate il Log-in

Se premendo control-alt-backspace appare uno splashscreen nVidia, i drivers sono installati correttamente.

Opzioni

Il pacchetto nvidia-settings fornisce un pannello di controllo per configurare le opzioni della scheda video.

Se vuoi compilare applicazioni 3d, devi installare il pacchetto nvidia-glx-dev.

Nota: Se vuoi usare questi drivers ed eseguire XMMS, leggi [https://bugzilla.ubuntu.com/show_bug.cgi?id=1724 questo bug]. Puoi aggirarlo installando libmik.

Nota: Assicurati di avere la versione giusta del pacchetto linux-restricted-modules. Deve corrispondere con quella del kernel in esecuzione.

Nota: Renderaccell ha un bug. C'è una perdita di memoria e crasha. Disabilitalo in xorg.conf nella sezione "Device". (Per editare il file xorg.conf utilizza un editor di testo qualunque, da terminale puoi usare vi, vim o [:NanoGuida: Nano]):

Option          "RenderAccel"   "false"

Disabilitare il logo nVidia all'avvio di Gnome: Per farlo, aggiungi la seguenta linea nella sezione "Device"

Option          "NoLogo"

Traduzione: LorenzoSfarra - Documento Originale: [:BinaryDriverHowto/Nvidia:BinaryDriverHowto/Nvidia]