Dimensione: 5310
Commento: +Radeon R5 M445 +Radeon R5 M315
|
Dimensione: 7571
Commento: aggiornamento ad ubuntu 19.04 e HWE stack disco
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=617113"; rilasci="17.04 16.04 14.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=617113"; rilasci="19.10 18.04 16.04 14.04")>> |
Linea 20: | Linea 20: |
Fare riferimento alla [[Hardware/Video/Amd#identificare|guida relativa]]. |
<<Include(Hardware/Video/Amd, , from="^## start", to="## end")>> |
Linea 27: | Linea 26: |
* Ubuntu '''17.04''': fare riferimento alla colonna '''17.04'''. | * Ubuntu '''19.04''': fare riferimento alla relativa colonna. * Ubuntu '''18.04''': * kernel '''Linux 5.0.0''' ([[Rilasci/PointRelease|HWE stack]] Disco), fare riferimento alla colonna '''19.04'''. * kernel '''Linux 4.15.0''', fare riferimento alla colonna '''18.04'''. |
Linea 29: | Linea 31: |
* kernel '''Linux 4.10.0''' ([[Rilasci/PointRelease|HWE stack]] Zesty), fare riferimento alla colonna '''17.04'''. | * kernel '''Linux 4.13.0''' ([[Rilasci/PointRelease|HWE stack]] Bionic), fare riferimento alla colonna '''18.04'''. |
Linea 33: | Linea 35: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Per conoscere la versione del kernel Linux installata, digitare il seguente comando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{ uname -r }}} || | ||<tablestyle="text-align:justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>{{attachment:Icone/Grandi/info.png}} ||<style="border:none;">Per conoscere la versione del kernel Linux installata, digitare il seguente comando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{ uname -r }}} || |
Linea 36: | Linea 38: |
||<tablestyle="width:100%;" rowstyle="background-color: #cccccc;" :20%>'''Chipset'''||<:50%>'''Scheda video o APU'''||<:6%>'''16.04'''||<:6%>'''17.04'''|| ||<#f7f7f7> '''CARRIZO''' || [[https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_accelerated_processing_unit_microprocessors#.22Carrizo.22_.282015.2C_28_nm.29|CARRIZO]] APU ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''FIJI''' || Radeon R9 Nano/Fury/FuryX ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''STONEY''' || [[https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_accelerated_processing_unit_microprocessors#.22Stoney_Ridge.22_.282016.2C_28_nm.29|STONEY]] APU ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''TONGA''' || Radeon R9 285/380/380X/M295X/M390X/M395X/M485X ||<:> (./) [[#note1|*1]] ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''TOPAZ/MESO''' || Radeon R5 M315 <<BR>>Radeon R7 M260/M265/M340/M360/M445/M460/M465 ||<:> (./) [[#note1|*1]] ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''POLARIS 10''' || Radeon RX 470/480 ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''POLARIS 11''' || Radeon RX 460 ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''POLARIS 12''' || Radeon RX 550/560/570/580 ||<:> (./) [[#note2|*2]] ||<:> (./) [[#note2|*2]] || |
||<tablestyle="width:100%;" rowstyle="background-color: #cccccc;" :20%>'''Chipset'''||<:50%>'''Scheda video o APU'''||<:6%>'''16.04'''||<:6%>'''18.04'''||<:6%>'''19.04'''|| ||<#f7f7f7> '''BONAIRE''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''CARRIZO''' || CARRIZO APU ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''FIJI''' || Radeon R9 Nano/Fury/FuryX ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''HAINAN''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''HAWAII''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''KABINI''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''KAVERI''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''MULLINS''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''NAVI 10''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''OLAND''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''PICASSO''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''PITCAIRN''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''POLARIS 10''' || Radeon RX 470/480 ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''POLARIS 11''' || Radeon RX 460 ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''POLARIS 12''' || Radeon RX 550/560/570/580 ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''RAVEN''' || Raven Ridge ||<:> ||<:> (./) [[#note2|*2]] ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''RAVEN 2''' || Raven Ridge ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''STONEY''' || STONEY APU ||<:> (./) ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''TAHITI''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''TONGA''' || Radeon R9 285/380/380X/M295X/M390X/M395X/M485X ||<:> (./) [[#note1|*1]] ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''TOPAZ/MESO''' || Radeon R5 M315 <<BR>>Radeon R7 M260/M265/M340/M360/M445/M460 ||<:> (./) [[#note1|*1]] ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''VEGA10''' || Radeon RX Vega 64 ||<:> ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''VEGA12''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''VEGA20''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''VEGAM''' || Radeon RX Vega M ||<:> ||<:> ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''VERDE''' || ||<:> ||<:> ||<:> (./) || |
Linea 54: | Linea 74: |
* *2: la scheda video Radeon '''RX 550''' (Polaris 12) non funziona con il driver open source '''Amdgpu''' preinstallato nel sistema. Per risolvere il problema: * '''Ubuntu 16.04''': installare il driver '''[[http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMDGPU-PRO-Driver-for-Linux-Release-Notes.aspx|AMDGPU-Pro]]''', oppure [[Hardware/Video/AggiornareDriverVideo|aggiornare il driver open source Amdgpu]]. * '''Ubuntu 17.04 ''': [[Hardware/Video/AggiornareDriverVideo|aggiornare il driver open source Amdgpu]]. |
* *2: le APU Raven Ridge non sembrano funzionare ancora correttamente con Ubuntu '''18.04''' con '''kernel Linux 4.15.0'''. Per risolvere il problema aggiornare il rilascio ad un nuovo [[Rilasci/PointRelease|HWE stack]], oppure installare un [[Rilasci|rilascio]] di Ubuntu più recente. ##<<Anchor(note2)>> ## * *2: la scheda video Radeon '''RX 550''' (Polaris 12) non funziona con il driver open source '''Amdgpu''' preinstallato nel sistema. Per risolvere il problema: ## * '''Ubuntu 16.04''': installare il driver '''[[http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMDGPU-PRO-Driver-for-Linux-Release-Notes.aspx|AMDGPU-Pro]]''', oppure [[Hardware/Video/AggiornareDriverVideo|aggiornare il driver open source Amdgpu]]. |
Linea 64: | Linea 86: |
Con il driver open source '''Amdgpu''' non è attualmente possibile abilitare l'uscita audio tramite HDMI/DisplayPort. Questa funzionalità sarà disponibile una volta che il DAL (Display Abstraction Layer) verrà introdotto nel kernel Linux. Per risolvere il problema è possibile installare il driver proprietario '''AMDGPU-Pro'''. Per maggiori informazioni, consultare la pagina [[Hardware/Video/Amd|Video/Amd]]. | * '''Ubuntu 18.04 LTS''': l'uscita audio tramite HDMI/DisplayPorto dovrebbe funzionare correttamente. * '''Rilasci precedenti''': con il driver open source '''Amdgpu''' non è possibile abilitare l'uscita audio tramite HDMI/DisplayPort per la mancanza del codice necessario (DAL, Display Abstraction Layer) introdotto a partire dal kernel Linux 4.15. Per risolvere il problema è possibile installare il driver proprietario '''AMDGPU-Pro'''. Per maggiori informazioni, consultare la pagina [[Hardware/Video/Amd|Video/Amd]]. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Il driver open source Amdgpu fornisce l'accelerazione 2D e 3D a molte schede video e APU AMD recenti, con architettura GCN 1.2 (Volcanic Islands, detta anche di terza generazione) o superiore. Anche le schede con GPU Topaz e Meso sono supportate da questo driver.
Il driver Amdgpu è preinstallato a partire da Ubuntu 16.04 LTS, ma è disponibile anche per Ubuntu 14.04 LTS con kernel Linux 4.4.0 (HWE stack Xenial), previa installazione del pacchetto xserver-xorg-video-amdgpu.
Per informazioni sul supporto alle schede video e APU precedenti tramite driver open source Radeon, consultare questa pagina.
Identificare la propria scheda video o APU
Digitare nel terminale i comandi:
sudo update-pciids
lspci | grep -E 'VGA|Display|3D'
Il primo comando è opzionale e richiede una connessione ad internet.
Il secondo comando mostrerà un testo simile a quello sottostante, specifico per la propria scheda video:
01:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RV710 [Radeon HD 4550]
Per maggiori informazioni sull'individuazione della GPU dedicata e/o integrata, consultare la pagina Video/Domande Frequenti.
Hardware supportato
Fare riferimento alla tabella sottostante per conoscere l'hardware supportato. Questa tabella non è esaustiva.
Prestare attenzione alla versione del sistema operativo installato:
Ubuntu 19.04: fare riferimento alla relativa colonna.
Ubuntu 18.04:
kernel Linux 5.0.0 (HWE stack Disco), fare riferimento alla colonna 19.04.
kernel Linux 4.15.0, fare riferimento alla colonna 18.04.
Ubuntu 16.04:
kernel Linux 4.13.0 (HWE stack Bionic), fare riferimento alla colonna 18.04.
kernel Linux 4.4.0, fare riferimento alla colonna 16.04.
Ubuntu 14.04 con kernel Linux 4.4.0 (HWE stack Xenial): fare riferimento alla colonna 16.04.
|
Per conoscere la versione del kernel Linux installata, digitare il seguente comando nel terminale: uname -r |
Chipset |
Scheda video o APU |
16.04 |
18.04 |
19.04 |
BONAIRE |
|
|
|
|
CARRIZO |
CARRIZO APU |
|
|
|
FIJI |
Radeon R9 Nano/Fury/FuryX |
|
|
|
HAINAN |
|
|
|
|
HAWAII |
|
|
|
|
KABINI |
|
|
|
|
KAVERI |
|
|
|
|
MULLINS |
|
|
|
|
NAVI 10 |
|
|
|
|
OLAND |
|
|
|
|
PICASSO |
|
|
|
|
PITCAIRN |
|
|
|
|
POLARIS 10 |
Radeon RX 470/480 |
|
|
|
POLARIS 11 |
Radeon RX 460 |
|
|
|
POLARIS 12 |
Radeon RX 550/560/570/580 |
|
|
|
RAVEN |
Raven Ridge |
|
|
|
RAVEN 2 |
Raven Ridge |
|
|
|
STONEY |
STONEY APU |
|
|
|
TAHITI |
|
|
|
|
TONGA |
Radeon R9 285/380/380X/M295X/M390X/M395X/M485X |
|
|
|
TOPAZ/MESO |
Radeon R5 M315 |
|
|
|
VEGA10 |
Radeon RX Vega 64 |
|
|
|
VEGA12 |
|
|
|
|
VEGA20 |
|
|
|
|
VEGAM |
Radeon RX Vega M |
|
|
|
VERDE |
|
|
|
|
Note
*1: alcuni utenti hanno segnalato malfunzionamenti delle schede video Radeon R7 M260/M265 (Topaz) e R9 M395X (Tonga) in Ubuntu 14.04 e 16.04 con kernel Linux 4.4.0. Per risolvere il problema è possibile installare un rilascio di Ubuntu più recente, oppure utilizzare Ubuntu 14.04 (con kernel Linux 3.13.0) + driver fglrx.
*2: le APU Raven Ridge non sembrano funzionare ancora correttamente con Ubuntu 18.04 con kernel Linux 4.15.0. Per risolvere il problema aggiornare il rilascio ad un nuovo HWE stack, oppure installare un rilascio di Ubuntu più recente.
Problemi comuni
Audio dell' HDMI
Ubuntu 18.04 LTS: l'uscita audio tramite HDMI/DisplayPorto dovrebbe funzionare correttamente.
Rilasci precedenti: con il driver open source Amdgpu non è possibile abilitare l'uscita audio tramite HDMI/DisplayPort per la mancanza del codice necessario (DAL, Display Abstraction Layer) introdotto a partire dal kernel Linux 4.15. Per risolvere il problema è possibile installare il driver proprietario AMDGPU-Pro. Per maggiori informazioni, consultare la pagina Video/Amd.