Dimensione: 3323
Commento: nuove note
|
Dimensione: 4186
Commento: +20.04, -CategoryDaRevisionare
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=180603"; rilasci="10.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=180603"; rilasci="20.04 10.04")>> |
Linea 8: | Linea 8: |
In questa guida verrà spiegato come utilizzare i principali strumenti a riga di comando e ad interfaccia grafica per il rilevamento dei livelli di inchiostro nelle cartucce delle stampanti. | In questa guida verrà spiegato come utilizzare i principali strumenti a [[AmministrazioneSistema/Terminale|riga di comando]] e ad interfaccia grafica per il rilevamento dei livelli di inchiostro nelle cartucce delle stampanti.<<BR>><<BR>>'''ink''' è uno strumento per il rilevamento delle percentuali di inchiostro nelle cartucce delle stampanti '''HP''', '''Canon''' ed '''Epson''' che fanno uso della libreria ''libinklevel''.<<BR>>Il programma viene eseguito a [[AmministrazioneSistema/Terminale|riga di comando]], perciò non è dotato di interfaccia grafica. |
Linea 10: | Linea 10: |
= ink = '''ink''' è uno strumento per il rilevamento delle percentuali di inchiostro nelle cartucce delle stampanti che fa uso della libreria ''libinklevel''. Il programma viene eseguito a riga di comando, perciò non è dotato di interfaccia grafica. == Installazione == |
= Installazione = |
Linea 18: | Linea 14: |
== Utilizzo == | = Utilizzo = |
Linea 20: | Linea 16: |
0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{ | 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ |
Linea 22: | Linea 18: |
}}}sostituendo «nome_porta» con la dicitura «parport» o «usb» a seconda del dispositivo usato e «numero_porta» deve corrispondere al numero della porta al quale la stampante è connessa. | }}} |
Linea 24: | Linea 20: |
{{{#!wiki note | {{{#!wiki note sostituendo «nome_porta» con la dicitura «parport» o «usb» a seconda del dispositivo usato e «numero_porta» deve corrispondere al numero della porta al quale la stampante è connessa. }}} {{{#!wiki note |
Linea 39: | Linea 39: |
0. Se al primo tentativo dovesse apparire un messaggio di errore come questo:{{{ ink v0.4.1 � 2007 Markus Heinz Unknown IEEE 1284.4 error number 66 Could not read from printer. Could not get ink level. }}}provare a ripetere nuovamente il comando. |
Per problemi, consultare il paragrafo [[Hardware/StampantiScanner/StrumentiStampanti#Risoluzioni_problemi|seguente]] |
Linea 49: | Linea 43: |
* Peri dispositivi usb digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ sudo ink -d /dev/usb/lp0 }}} |
Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi: |
Linea 53: | Linea 45: |
* Per stampanti di rete '''Canon BJNP''' dare il comando:{{{ sudo ink -p bjnp }}}È anche possibile specificare direttamente il suo indirizzo URI o IP in questo modo:{{{ sudo ink -b bjnp://indirizzo_URI_o_IP }}}sostituendo la dicitura «indirizzo_URI_o_IP» con i parametri in uso. |
||<tablestyle="width:80%;" rowstyle="background-color: #cccccc;" :50%>'''Comando''' ||<:50%>'''Funzione''' || ||<#f7f7f7> '''sudo ink -d /dev/usb/lp0''' || Stampanti connessi a porte usb. || ||<#f7f7f7> '''sudo ink -p bjnp''' || Stampanti di rete '''Canon BJNP'''. || ||<#f7f7f7> '''sudo ink -b bjnp://indirizzo_URI_o_IP''' || Stampanti di rete '''Canon BJNP''' specificando l'indirizzo IP. || |
Linea 73: | Linea 65: |
* Per utilizzare questo tool su stampanti Epson consultare [[http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/StampantiScanner/EpsonTools|questa guida]]. | === Epson === |
Linea 75: | Linea 67: |
* Per effettuare la pulizia delle testine digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ sudo escputil -r /dev/usb/lp0 -c |
Per utilizzare questo tool su stampanti Epson consultare [[Hardware/StampantiScanner/EpsonTools|questa guida]]. * Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ sudo escputil -r /dev/usb/lp0 [opzione] |
Linea 79: | Linea 73: |
* Per allineare le testine digitare:{{{ sudo escputil -r /dev/usb/lp0 -a |
||<tablestyle="width:50%;" rowstyle="background-color: #cccccc;" :50%>'''Opzione''' ||<:50%>'''Funzione''' || ||<#f7f7f7> '''-c''' || Pulizia delle testine. || ||<#f7f7f7> '''-a''' || Allineamento delle testine. || {{{#!wiki note All'occorrenza sostituire '''usb''' e '''lp0''' con il tipo e il nome dell'interfaccia usata.<<BR>>Sostituire '''[opzione]''' con l'opzione descritta nella tabella soprastante. |
Linea 83: | Linea 81: |
{{{#!wiki note All'occorrenza sostituire '''usb''' e '''lp0''' con il tipo e il nome dell'interfaccia usata. |
= Risoluzioni problemi = == Unknown IEEE 1284.4 == Se al primo comando dovesse apparire un messaggio di errore come questo:{{{ ink v0.4.1 � 2007 Markus Heinz Unknown IEEE 1284.4 error number 66 Could not read from printer. Could not get ink level. |
Linea 86: | Linea 92: |
provare a ripetere nuovamente il comando. == Printer non supportata == Se al primo comando appare questo messaggio di errore:{{{ Printer not supported. Could not get ink level. }}} significa che la vostra stampante non è supportata dalla libreria. |
|
Linea 90: | Linea 107: |
* [[https://manpages.ubuntu.com/manpages/focal/en/man1/ink.1.html|Manuale al comando ink]] | |
Linea 92: | Linea 110: |
CategoryHardware CategoryDaRevisionare | CategoryHardware |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida verrà spiegato come utilizzare i principali strumenti a riga di comando e ad interfaccia grafica per il rilevamento dei livelli di inchiostro nelle cartucce delle stampanti.
ink è uno strumento per il rilevamento delle percentuali di inchiostro nelle cartucce delle stampanti HP, Canon ed Epson che fanno uso della libreria libinklevel.
Il programma viene eseguito a riga di comando, perciò non è dotato di interfaccia grafica.
Installazione
Installare il pacchetto ink.
Utilizzo
Digitare nel terminale il seguente comando:
sudo ink -p nome_porta [-n numero_porta]
sostituendo «nome_porta» con la dicitura «parport» o «usb» a seconda del dispositivo usato e «numero_porta» deve corrispondere al numero della porta al quale la stampante è connessa.
Le parentesi quadre stanno a significare che l'argomento è opzionale e se non è specificato si assume che il numero della porta abbia valore 0.
Il risultato del precedente comando dovrebbe essere simile a questo:
ink v0.4.1 � 2007 Markus Heinz EPSON Stylus DX4000 Cyan: 53% Yellow: 48% Magenta: 55% Photoblack: 100%
Per problemi, consultare il paragrafo seguente
Comandi alternativi
Digitare nel terminale i seguenti comandi:
Comando |
Funzione |
sudo ink -d /dev/usb/lp0 |
Stampanti connessi a porte usb. |
sudo ink -p bjnp |
Stampanti di rete Canon BJNP. |
sudo ink -b bjnp://indirizzo_URI_o_IP |
Stampanti di rete Canon BJNP specificando l'indirizzo IP. |
Per ottenere informazioni sulle versioni di ink e libinklevel utilizzate, digitare:
ink -v
escputil
escputil è un'applicazione dedicata alla pulizia e all'allineamento delle testine.
Installazione
Installare il pacchetto escputil.
Utilizzo
Epson
Per utilizzare questo tool su stampanti Epson consultare questa guida.
Digitare nel terminale il seguente comando:
sudo escputil -r /dev/usb/lp0 [opzione]
Opzione |
Funzione |
-c |
Pulizia delle testine. |
-a |
Allineamento delle testine. |
All'occorrenza sostituire usb e lp0 con il tipo e il nome dell'interfaccia usata.
Sostituire [opzione] con l'opzione descritta nella tabella soprastante.
Risoluzioni problemi
Unknown IEEE 1284.4
Se al primo comando dovesse apparire un messaggio di errore come questo:
ink v0.4.1 � 2007 Markus Heinz Unknown IEEE 1284.4 error number 66 Could not read from printer. Could not get ink level.
provare a ripetere nuovamente il comando.
Printer non supportata
Se al primo comando appare questo messaggio di errore:
Printer not supported. Could not get ink level.
significa che la vostra stampante non è supportata dalla libreria.