Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/StampantiScanner/Lexmark"
Differenze tra le versioni 59 e 82 (in 23 versioni)
Versione 59 del 31/03/2008 14.32.33
Dimensione: 4500
Autore: LeoIannacone
Commento: Architettura64Bit
Versione 82 del 03/01/2011 09.40.45
Dimensione: 4756
Commento: info forum
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]||

[[Include(StrumentiWiki/Versioni)]]
[[Include(StrumentiWiki/Gutsy)]]
[[Include(StrumentiWiki/Feisty)]]
[[Include(StrumentiWiki/Edgy)]]
[[Include(StrumentiWiki/Dapper)]]
[[Include(StrumentiWiki/Versioni2)]]
[[Indice(depth=2 align=right)]]
[[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,434186.msg3396831.html#msg3396831";)]]
Linea 23: Linea 17:
 * Lexmark P3150
Linea 31: Linea 26:
 * Lexmark Z25
 * Lexmark Z33
 * Lexmark Z35
 * Lexmark Z55
 * Lexmark Z65
Linea 33: Linea 33:
 * Lexmark Z600
 * Lexmark Z605
 * Lexmark Z615
 * Lexmark Z640
 * Lexmark Z645
 * Lexmark Z705
Linea 34: Linea 40:
 * Lexmark Z55
 * Lexmark Z615
 * Lexmark Z705
 * Lexmark Z605
 * Lexmark Z600
 * Lexmark Z645
 * Lexmark Z65
 * Lexmark P3150
 * Lexmark Z33
 * Lexmark Z35
 * Lexmark Z25
Linea 51: Linea 46:
Consultare la [:AmministrazioneSistema/Alien:relativa guida]. Per installare il programma '''alien''', consultare la [:AmministrazioneSistema/Alien:relativa guida].
Linea 55: Linea 50:
Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto presente a [http://downloads.lexmark.com/cgi-perl/downloads.cgi?ccs=229:1:0:389:0:0&emeaframe=&fileID=1151 questo indirizzo].  0. Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto presente a [http://d3.myfreefilehosting.com/d2/CJLZ600LE-CUPS-1.0-1.TAR.gz questo indirizzo].
Linea 57: Linea 52:
Aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
{{{
 0. Aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:{{{
Linea 65: Linea 59:
Per convertire i pacchetti `*.rpm` appena scompattati nel formato `.deb` è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:
{{{
 0. Per convertire i pacchetti `.rpm` appena scompattati nel formato `.deb` è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:{{{
Linea 68: Linea 61:
sudo alien --to-deb --scripts z600cups-*.i386.rpm 
sudo alien --to-deb --scripts z600llpddk-*.i386.rpm 
sudo alien --to-deb --scripts z600cups-*.i386.rpm
sudo alien --to-deb --scripts z600llpddk-*.i386.rpm
Linea 74: Linea 67:
È possibile installare i pacchetti `.deb` convertiti in precedenza con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi].  0. [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [http://packages.ubuntu.com/jaunty/i386/libstdc++5/download libstdc++5]

 0. I
nstallare i pacchetti `.deb`, convertiti in precedenza, utilizzando [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi].
Linea 78: Linea 73:
Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:  {{{  0. Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:{{{
Linea 84: Linea 78:
Per riavviare il [:Server/Cups:servizio di stampa] è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
{{{
sudo /etc/init.d/cupsys restart
 0. Per riavviare il servizio di stampa è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:{{{
sudo /etc/init.d/cups restart
Linea 89: Linea 82:
Infine, per verificare che la stampante sia correttamente installata e funzionante è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
{{{
 0. Per verificare che la stampante sia correttamente installata e funzionante è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:{{{
Linea 95: Linea 87:
Il risultato dovrebbe essere simile al seguente:  {{{  0. Il risultato dovrebbe essere simile al seguente:{{{
Linea 100: Linea 91:
= Configurazione =  0. Riavviare il server CUPS digitando in un terminale il seguente comando:{{{
sudo /etc/init.d/cups restart
}}}
Linea 102: Linea 95:
== Configurare la stampante su Ubuntu» ==  0. Ora è possibile istallare la stampante, scegliendo come marca «Lexmark» e come modello «Z600», oppure fornendo il file `.ppd` come descritto più avanti.
Linea 104: Linea 97:
Andare in '''''Sistema -> Amministrazione -> Stampa''''' e fare clic su «'''Nuova stampante'''», selezionare la propria stampante e premere «'''Avanti'''». Selezionare «'''Fornisci file PPD'''» e come percorso del driver utilizzare `/usr/share/cups/model/Lexmark-Z600-lxz600cj-cups.ppd.gz`. == Configurare la stampante su Ubuntu ==
Linea 106: Linea 99:
== Configurare la stampante su Kubuntu» ==  0. Andare in '''''Sistema → Amministrazione → Stampa''''' e fare clic su «'''Nuova stampante'''».
 0. Selezionare la propria stampante e premere «'''Avanti'''».
 0. Selezionare «'''Fornisci file PPD'''» e come percorso del driver utilizzare `/usr/share/cups/model/Lexmark-Z600-lxz600cj-cups.ppd.gz`.
Linea 108: Linea 103:
Scegliere '''''K menù -> Impostazioni di sistema -> Stampanti''''', aggiungere la stampante nella sezione '''Backend'''e selezionare la voce '''Stampante locale (parallela, seriale, USB)'''. Scegliere «'''altri'''» e fare clic sull'icona, controllare che sotto sia presente '''z600:/dev/usblp0'''. Infine fare clic su «'''Altro'''»,ed usare il percorso `/usr/share/cups/model` poi selezionare '''Lexmark-Z600-lxz600cj-cups.ppd.gz'''. == Configurare la stampante su Kubuntu ==

 0. Andare in '''''K menù → Impostazioni di sistema →
Stampanti'''''
 0. A
ggiungere la stampante nella sezione «'''Backend'''» e selezionare la voce «Stampante locale (parallela, seriale, USB)», oppure la voce opportuna per stampanti di rete.
 0
. Scegliere «'''altri'''», fare clic sull'icona e controllare che sotto sia presente «z600:/dev/usblp0».
 0. F
are clic su «'''Altro'''», inserire il percorso `/usr/share/cups/model` e selezionare «Lexmark-Z600-lxz600cj-cups.ppd.gz».
Linea 116: Linea 116:
Se la stampante non stampa, andare in '''''Sistema -> Amministrazione -> Stampante''''', selezionare la stampante appena installata, quindi andare in '''''Proprietà -> Avanzate -> Inkset''''' e selezionare '''CMY'''. Se la stampante non dovesse stampare, andare in '''''Sistema Amministrazione → Stampante'''''. Selezionare la stampante appena installata, andare in '''''Proprietà Avanzate Inkset''''' e selezionare «CMY».
Linea 119: Linea 119:
 
Linea 121: Linea 121:
 * [http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=49714 Discussione sul forum]
 * [:Hardware/StampantiScanner/Lexmarkz25: Lexmark Z25]
 * [:Hardware/StampantiScanner/LexmarkX1250: Lexmark X1250]
Linea 125: Linea 122:
 * [http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=49714 Topic sul forum internazionale]
 * [:Hardware/StampantiScanner/LexmarkX1250:Guida all'installazione dei driver per Lexmark X1250]

BR Indice(depth=2 align=right) Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,434186.msg3396831.html#msg3396831";)

Introduzione

Questo guida viene contiene delle istruzioni utili all'installazione delle stampanti Lexmark.

Periferiche supportate

Le istruzioni contenute nella guida sono state verificate con i seguenti modelli:

  • Lexmark 5700 (solo bianco e nero)
  • Lexmark P3150
  • Lexmark X1100
  • Lexmark X1110
  • Lexmark X1130
  • Lexmark X1140
  • Lexmark X1150
  • Lexmark X1180
  • Lexmark X1185
  • Lexmark X1250
  • Lexmark Z25
  • Lexmark Z33
  • Lexmark Z35
  • Lexmark Z55
  • Lexmark Z65
  • Lexmark Z513
  • Lexmark Z515
  • Lexmark Z600
  • Lexmark Z605
  • Lexmark Z615
  • Lexmark Z640
  • Lexmark Z645
  • Lexmark Z705
  • Lexmark Z715
  • Dell A920

Preparativi

Installazione di alien

Per installare il programma alien, consultare la [:AmministrazioneSistema/Alien:relativa guida].

Scaricare i driver

  1. Scaricare nella propria Home il pacchetto presente a [http://d3.myfreefilehosting.com/d2/CJLZ600LE-CUPS-1.0-1.TAR.gz questo indirizzo].

  2. Aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:

    cd ~/
    tar -xvf CJLZ600LE-CUPS-*.TAR.gz
    tail -n +143 z600cups-*.gz.sh > install.tar.gz
    tar -xvf install.tar.gz
  3. Per convertire i pacchetti .rpm appena scompattati nel formato .deb è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

    cd ~/
    sudo alien --to-deb --scripts z600cups-*.i386.rpm
    sudo alien --to-deb --scripts z600llpddk-*.i386.rpm

Installazione

  1. [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [http://packages.ubuntu.com/jaunty/i386/libstdc++5/download libstdc++5]

  2. Installare i pacchetti .deb, convertiti in precedenza, utilizzando [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi].

Configurazione

  1. Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

    cd /usr/share/cups/model
    sudo gunzip Lexmark-Z600-lxz600cj-cups.ppd.gz
  2. Per riavviare il servizio di stampa è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    sudo /etc/init.d/cups restart
  3. Per verificare che la stampante sia correttamente installata e funzionante è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    cd /usr/lib/cups/backend
    ./z600
  4. Il risultato dovrebbe essere simile al seguente:

    direct z600:/dev/usb/lp0 "Lexmark Lexmark Z600 Series" "Lexmark Printer"
  5. Riavviare il server CUPS digitando in un terminale il seguente comando:

    sudo /etc/init.d/cups restart
  6. Ora è possibile istallare la stampante, scegliendo come marca «Lexmark» e come modello «Z600», oppure fornendo il file .ppd come descritto più avanti.

Configurare la stampante su Ubuntu

  1. Andare in Sistema → Amministrazione → Stampa e fare clic su «Nuova stampante».

  2. Selezionare la propria stampante e premere «Avanti».

  3. Selezionare «Fornisci file PPD» e come percorso del driver utilizzare /usr/share/cups/model/Lexmark-Z600-lxz600cj-cups.ppd.gz.

Configurare la stampante su Kubuntu

  1. Andare in K menù → Impostazioni di sistema → Stampanti

  2. Aggiungere la stampante nella sezione «Backend» e selezionare la voce «Stampante locale (parallela, seriale, USB)», oppure la voce opportuna per stampanti di rete.

  3. Scegliere «altri», fare clic sull'icona e controllare che sotto sia presente «z600:/dev/usblp0».

  4. Fare clic su «Altro», inserire il percorso /usr/share/cups/model e selezionare «Lexmark-Z600-lxz600cj-cups.ppd.gz».

Installazione su sistemi con architettura 64 bit

Consultare la [:/Architettura64Bit:relativa guida].

Risoluzione dei problemi

Se la stampante non dovesse stampare, andare in Sistema → Amministrazione → Stampante. Selezionare la stampante appena installata, andare in Proprietà → Avanzate → Inkset e selezionare «CMY».

Ulteriori risorse


CategoryHardware CategoryDaRevisionare