Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/StampantiScanner/EpsonTools"
Differenze tra le versioni 22 e 23
Versione 22 del 08/01/2008 20.10.17
Dimensione: 4383
Commento: aggiunta
Versione 23 del 27/02/2008 13.10.18
Dimensione: 2211
Commento: sostituita :)
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 10: Linea 10:
Una delle problematiche più frequenti che si presentano a chi si avvicina al mondo Linux, è l'installazione e la configurazione delle periferiche.
La ditribuzione Ubuntu/Kubuntu è in grado di installare facilmente molte periferiche, comprese le stampanti, però non installa automaticamente alcuni pacchetti molto utili per la configurazione e la gestione.
Questa guida spiega brevemente come utilizzare il programma di diagnostica di una stampante Epson '''Epson Stylus'''.
Linea 13: Linea 12:
Questa guida è rivolta ai possessori di stampanti '''Epson Stylus''' che desiderano installare ed utilizzare gli strumenti necessari alla gestione. Il programma di gestione consente di eseguire le seguenti operazioni:
Linea 15: Linea 14:
= Strumenti di gestione =  * pulizia delle testine;
 * stampa di una pagina di prova;
 * allineamento delle testine;
 * monitoraggio del livello di inchiostro;
 * visualizzazione delle informazioni avanzate sulla stampante.
Linea 17: Linea 20:
Quale possessore di una stampante '''Epson Stylus C60''' credevo che non fosse possibile usufruire degli strumenti di gestione presenti in Windows, mi sbagliavo !
Anche in Ubuntu/Kubuntu è possibile utilizzare i seguenti tool:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La procedura di puliza della testina richiede il consumo di una piccola quantità d'inchiostro, tuttavia la ripetizione frequente della procedura comporta un consumo sensibile di inchiostro.'' ||
Linea 20: Linea 22:
 * ''Pulizia delle testine'' - Effettua una procedura di pulizia delle testine
 * ''Stampa di una pagina-test'' - Stampa sulla pagina 4 rettangoli corrispondenti ai 4 inchiostri della stampante, dalla qualità della stampa si può verificare se le testine sono pulite
 * ''Allineamento testine'' - Se la stampante realizza caratteri "sfuocati" o stori è possibile che le testine richiedano un riallineamento
 * ''Indicatore livello inchiostro'' - Indica il livello d'inchiostro delle cartucce
 * ''Identificazione della stampante'' - Consente di identificare modello e periferica della stampante
= Preparativi =
Linea 26: Linea 24:
[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,50,left)]] La procedura di puliza della testina richiede il consumo di una piccola quantità d'inchiostro, tuttavia la ripetizione frequente della procedura comporta un consumo sensibile di inchiostro.[[BR]] Abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] '''universe''' e '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali.
Linea 30: Linea 28:
Tutti questi strumenti sono accessibili attraverso l'installazione del pacchetto ''escputil'' (124 Kb) presente nel repository [:ArchivioUniverse:Universe] di Ubuntu e disponibile per tutte le release. Per installare il programma è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''escputil''.
Linea 32: Linea 30:
[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,50,left)]] È possibile che l'installazione richieda anche altri pacchetti della serie ''gimp-print'', a cui ''escputil'' appartiene.[[BR]][[BR]] = Usare le utilità =
Linea 34: Linea 32:
Per l'installazione del pacchetto, che non presenta particolari difficoltà, si rinvia alle guide generali: [:AmministrazioneSistema/Synaptic:Guida a Synaptic] e [:Repository:Guida ai repositories].

Affinché il sistema possa utilizzare il pacchetto è necessario verificare che il suo «''path''» sia presente. Di solito l'eseguibile '''`escputil`''' si colloca in `/usr/bin`, se ciò non avviene, verificare che il pacchetto sia installato correttamente con il comando:
Aprire una finestra di terminale e modificare i [:AmministrazioneSistema/PermessiFile:permessi] del device `/dev/usb/lp0` con il seguente comando:
Linea 38: Linea 34:
sudo dpkg - escputil sudo chmod 777 /dev/usb/lp0
Linea 41: Linea 37:
altrimenti per individuare l'eseguibile, digitare, sempre da terminale:
{{{
whereis escputil
= Comandi =

Per conoscere le percentuali di inchiostro, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
{{{
sudo escputil -r /dev/usb/lp0 -i
Linea 46: Linea 44:
= Usare le utilities = = Applicazioni grafiche =
Linea 48: Linea 46:
'''ATTENZIONE''' - L'utente ordinario, per poter usare le utilities, deve avere i permessi di lettura e scrittura sulla periferica della stampante (di solito /dev/lp0 oppure /dev/usb/lp0).
Qualora ciò non avvenga,si otterrà un messaggio di errore del tipo:

{{{
Cannot open /dev/lp0 read/write: Permission denied
}}}

Per risolvere il problema è sufficiente modificare i permessi di /dev/lp0 (o della periferica diversa che fa riferimento alla stampante).
Questa operazione deve essere eseguita con i permessi di root, attraverso ["Sudo"], da terminale o dal file manager in uso sul sistema.
Come sempre, bisogna assicurarsi che la directory contenente le utilities escputils sia elencate nel $PATH.

Basta digitare questo comando:

{{{
sudo chmod 666 /dev/usb/lp0
}}}
= Le utility =

 * Sotto '''KDE''' (Kubuntu): '''''Settings -> Peripherals -> Printers''''' fare clic sull'icona «'''Printer'''» quindi '''''Printer Tools -> EPSON Inkjet'''''

= Comandi =
Questa parte della guida è in corso di lavorazione.
Per sapere per esempio le percentuali di inchiostro date da terminale:
{{{
sudo escputil -r /dev/lp0 -i
}}}

Consultate i link sottostanti per maggiori informazioni.
In '''Kubuntu''' scegliere '''''K -> Impostazioni di sistema -> General -> Stampanti''''', fare clic sull'icona della stampante, fare clic col tasto destro del mouse su '''''proprietà''''', poi '''''strumenti stampante''''' --> '''''EPSON Inkjet'''''.
Linea 79: Linea 50:
 *[http://osr600doc.sco.com/en/PR_gimpprint/c570.html Manuale di Escputils (Eng)]  * [http://osr600doc.sco.com/en/PR_gimpprint/c570.html Manuale di Escputils (Eng)]

BR

Introduzione

Questa guida spiega brevemente come utilizzare il programma di diagnostica di una stampante Epson Epson Stylus.

Il programma di gestione consente di eseguire le seguenti operazioni:

  • pulizia delle testine;
  • stampa di una pagina di prova;
  • allineamento delle testine;
  • monitoraggio del livello di inchiostro;
  • visualizzazione delle informazioni avanzate sulla stampante.

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

La procedura di puliza della testina richiede il consumo di una piccola quantità d'inchiostro, tuttavia la ripetizione frequente della procedura comporta un consumo sensibile di inchiostro.

Preparativi

Abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] universe e multiverse dei [:Repository:repository] ufficiali.

Installare e configurare il pacchetto

Per installare il programma è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto escputil.

Usare le utilità

Aprire una finestra di terminale e modificare i [:AmministrazioneSistema/PermessiFile:permessi] del device /dev/usb/lp0 con il seguente comando:

sudo chmod 777 /dev/usb/lp0

Comandi

Per conoscere le percentuali di inchiostro, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo escputil -r /dev/usb/lp0 -i 

Applicazioni grafiche

In Kubuntu scegliere K -> Impostazioni di sistema -> General -> Stampanti, fare clic sull'icona della stampante, fare clic col tasto destro del mouse su proprietà, poi strumenti stampante --> EPSON Inkjet.

Ulteriori risorse


CategoryHardware CategoryDaRevisionare