Dimensione: 4018
Commento: Indice + VersioniSupportate
|
← Versione 13 del 14/03/2011 12.49.09 ⇥
Dimensione: 4044
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
[[BR]] [[Indice(depth=1 align=right)]] [[VersioniSupportate(hardy gutsy feisty)]] |
<<BR>> <<Indice(depth=1 align=right)>> <<Informazioni(rilasci="8.04")>> |
Linea 13: | Linea 14: |
Prima di procedere con l'installazione è necessario installare '''alien'''. Per maggiori informazioni consultare la [:AmministrazioneSistema/Alien:relativa guida]. | Prima di procedere con l'installazione è necessario installare '''alien'''. Per maggiori informazioni consultare la [[AmministrazioneSistema/Alien|relativa guida]]. |
Linea 17: | Linea 18: |
Scaricare nella propria '''Home''' i pacchetti `.rpm` presenti a [http://www.avasys.jp/lx-bin2/linux_e/spc/DL1.do questo indirizzo], prestando attenzione a selezionare le versioni adatte al proprio modello. Per convertire i pacchetti `*.rpm` appena scaricati nel formato `.deb` è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: | Scaricare nella propria '''Home''' i pacchetti `.rpm` presenti a [[http://www.avasys.jp/lx-bin2/linux_e/spc/DL1.do|questo indirizzo]], prestando attenzione a selezionare le versioni adatte al proprio modello. Per convertire i pacchetti `*.rpm` appena scaricati nel formato `.deb` è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: |
Linea 24: | Linea 25: |
Per installare i pacchetti appena convertiti è possibile utilizzare [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GBdebi] | Per installare i pacchetti appena convertiti è possibile utilizzare [[AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico|GBdebi]] |
Linea 28: | Linea 29: |
== Configurazione su Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» == | == Configurazione su Ubuntu 8.04 «Hardy Heron» == |
Linea 30: | Linea 31: |
Andare in '''''Sistema -> Amministrazione -> Stampa''''' e fare clic su '''''Stampanti locali -> Stylus_Photo_RX620'''''. Nella scheda «'''Impostazioni'''» fare clic sul pulsante «'''Cambia...'''» relativo all'etichetta «'''Produttore e modello'''» per cambiare i driver aggiornati appena installati. Selezionare «'''Epson'''» e fare clic su «'''Avanti'''», nella colonna «'''Modelli'''» fare clic su «'''Stylus Photo RX620/630'''» e nella colonna «'''Drivers'''» fare clic su «'''Epson Stylus Photo RX620/RX630 Series Photo Image Print System (raccomandato)'''», dunque fare clic su «'''Avanti'''». Selezionare l'opzione «'''Usare il nuovo PPD (Postscript Printer Description) così com'è'''» e fare clic su «'''Avanti'''». Nella finestra successiva fare clic su «'''Applica'''», infine chiudere la finestra di configurazione. | Andare in '''''Sistema → Amministrazione → Stampa''''' e fare clic su '''''Stampanti locali → Stylus_Photo_RX620'''''. Nella scheda «'''Impostazioni'''» fare clic sul pulsante «'''Cambia...'''» relativo all'etichetta «'''Produttore e modello'''» per cambiare i driver aggiornati appena installati. Selezionare «'''Epson'''» e fare clic su «'''Avanti'''», nella colonna «'''Modelli'''» fare clic su «'''Stylus Photo RX620/630'''» e nella colonna «'''Drivers'''» fare clic su «'''Epson Stylus Photo RX620/RX630 Series Photo Image Print System (raccomandato)'''», dunque fare clic su «'''Avanti'''». Selezionare l'opzione «'''Usare il nuovo PPD (Postscript Printer Description) così com'è'''» e fare clic su «'''Avanti'''». Nella finestra successiva fare clic su «'''Applica'''», infine chiudere la finestra di configurazione. |
Linea 32: | Linea 33: |
== Configurazione su Kubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» == | == Configurazione su Kubuntu 8.04 «Hardy Heron» == |
Linea 34: | Linea 35: |
Scegliere '''''Kcontrol -> Periferiche -> Stampanti''''', dunque fare clic su «'''Aggiungi'''» e successivamente su «'''Aggiungi stampante/classe...'''». Fare clic su «'''Successivo'''» e selezionare «'''Stampante locale (parallela, seriale, USB)'''». Selezionare «'''Epson Stylus Photo RX620'''» e fare clic su «'''Successivo'''». Nella colonna «'''Produttore'''» selezionare «'''Epson'''». Nella colonna «'''Modello'''» dovrebbero comparire le voci «'''Stylus Photo RX620'''», «'''Stylus Photo RX630'''», «'''Stylus Photo RX620/RX630'''». Selezionare quest'ultimo, i primi due modelli si riferiscono a driver non aggiornati e l'ultimo invece si riferisce ai driver installati. | Scegliere '''''Kcontrol → Periferiche → Stampanti''''', dunque fare clic su «'''Aggiungi'''» e successivamente su «'''Aggiungi stampante/classe...'''». Fare clic su «'''Successivo'''» e selezionare «'''Stampante locale (parallela, seriale, USB)'''». Selezionare «'''Epson Stylus Photo RX620'''» e fare clic su «'''Successivo'''». Nella colonna «'''Produttore'''» selezionare «'''Epson'''». Nella colonna «'''Modello'''» dovrebbero comparire le voci «'''Stylus Photo RX620'''», «'''Stylus Photo RX630'''», «'''Stylus Photo RX620/RX630'''». Selezionare quest'ultimo, i primi due modelli si riferiscono a driver non aggiornati e l'ultimo invece si riferisce ai driver installati. |
Linea 38: | Linea 39: |
È necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pachetto il pacchetto ''escputil'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali. | È necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pachetto il pacchetto ''escputil'' presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali. |
Linea 67: | Linea 68: |
* [:Hardware/StampantiScanner/EpsonTools:Strumenti di diagnostica Epson] | * [[Hardware/StampantiScanner/EpsonTools|Strumenti di diagnostica Epson]] |
Linea 69: | Linea 70: |
CategoryHardware | CategoryHardware CategoryDaRevisionare |
Introduzione
Questa guida spiega come installare i driver aggiornati per le stampanti Epson Stylus Photo RX620 e RX630.
Preparativi
Prima di procedere con l'installazione è necessario installare alien. Per maggiori informazioni consultare la relativa guida.
Installazione
Scaricare nella propria Home i pacchetti .rpm presenti a questo indirizzo, prestando attenzione a selezionare le versioni adatte al proprio modello. Per convertire i pacchetti *.rpm appena scaricati nel formato .deb è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:
cd ~/ sudo alien --to-deb --scripts pips-sprx620_630s-cups*.rpm sudo alien --to-deb --scripts iscan*.rpm
Per installare i pacchetti appena convertiti è possibile utilizzare GBdebi
Configurazione
Configurazione su Ubuntu 8.04 «Hardy Heron»
Andare in Sistema → Amministrazione → Stampa e fare clic su Stampanti locali → Stylus_Photo_RX620. Nella scheda «Impostazioni» fare clic sul pulsante «Cambia...» relativo all'etichetta «Produttore e modello» per cambiare i driver aggiornati appena installati. Selezionare «Epson» e fare clic su «Avanti», nella colonna «Modelli» fare clic su «Stylus Photo RX620/630» e nella colonna «Drivers» fare clic su «Epson Stylus Photo RX620/RX630 Series Photo Image Print System (raccomandato)», dunque fare clic su «Avanti». Selezionare l'opzione «Usare il nuovo PPD (Postscript Printer Description) così com'è» e fare clic su «Avanti». Nella finestra successiva fare clic su «Applica», infine chiudere la finestra di configurazione.
Configurazione su Kubuntu 8.04 «Hardy Heron»
Scegliere Kcontrol → Periferiche → Stampanti, dunque fare clic su «Aggiungi» e successivamente su «Aggiungi stampante/classe...». Fare clic su «Successivo» e selezionare «Stampante locale (parallela, seriale, USB)». Selezionare «Epson Stylus Photo RX620» e fare clic su «Successivo». Nella colonna «Produttore» selezionare «Epson». Nella colonna «Modello» dovrebbero comparire le voci «Stylus Photo RX620», «Stylus Photo RX630», «Stylus Photo RX620/RX630». Selezionare quest'ultimo, i primi due modelli si riferiscono a driver non aggiornati e l'ultimo invece si riferisce ai driver installati.
Controllare i livelli di inchiostri
È necessario installare il pachetto il pacchetto escputil presente nel componente universe dei repository ufficiali.
Controllare nella cartella /dev il nome del dispositivo associato alla stampante. Ad esempio, se il nome del dispositivo risulta «usblp0», aprire un terminale e digitare il seguente comando:
sudo chmod 777 /dev/usblp0
Per rendere permanenti le modifiche anche al prossimo avvio, aprire un terminale e digitare il seguente comando:
sudo nano /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules
Cercare la seguente sezione o, se non è presente, crearla:
# USB devices (usbfs replacement)
Aggiungere, o modificare se già presente, la seguente riga:
BUS=="usb",KERNEL=="lp[0-9]*",GROUP="lp" MODE="0666"
Per avviare l'applicazione è sufficiente aprire un terminale e digitare il seguente comando:
sudo escputil -r /dev/usblp0 -i