Dimensione: 1766
Commento:
|
Dimensione: 3250
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from StampantiScanner/CanonPixmaIP1600 ## page was renamed from CanonPixmaIP1600 #format wiki |
|
Linea 3: | Linea 6: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| | [[Indice(depth=1)]] |
Linea 7: | Linea 10: |
Questa guida si propone di illustrare la procedura per far funzionare correttamente la stampante Canon Pixma IP 1600. Verranno installati i driver della IP 2200 che sembrano essere compatibili. | In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione delle stampanti Canon '''Pixma iP1600''', '''Pixma iP1700''' e '''Pixma iP2500'''. |
Linea 9: | Linea 12: |
= Ottenere i driver = | = Preparativi = |
Linea 11: | Linea 14: |
Prima di tutto, creare una cartella temporanea per l'installazione {{{ mkdir tmp_install_ip1600 cd tmp_install_ip1600 }}} Scaricare ora i driver {{{ wget http://software.canon-europe.com/files/soft24301/software/iP2200_Linux_260.tar.gz }}} e decomprimere l'archivio {{{ tar -zxf iP2200_Linux_260.tar.gz |
== Installazione di alien == Consultare la [:AmministrazioneSistema/Alien:relativa guida]. == Scaricare i driver == * Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto presente a [http://software.canon-europe.com/files/soft24301/software/iP2200_Linux_260.tar.gz questo indirizzo]. * Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: {{{ cd tar -zvxf iP2200_Linux_260.tar.gz sudo alien --to-deb cnijfilter-common-*.i386.rpm sudo alien --to-deb cnijfilter-ip2200-*.i386.rpm |
Linea 25: | Linea 28: |
== Installazione == | |
Linea 26: | Linea 30: |
= Installare i driver = Controllare di avere il necessario {{{ sudo apt-get update sudo apt-get install alien libxml1 libpng3 }}} Rimuovere i pacchetti non necessari {{{ sudo rm cnijfilter-common-2.60-1.src.rpm sudo rm cnijfilter-ip2200-lprng-2.60-1.i386.rpm }}} e convertire gli altri usando alien {{{ sudo alien cnijfilter-common-2.60-1.i386.rpm sudo alien cnijfilter-ip2200-2.60-1.i386.rpm }}} Installare ora i pacchetti deb generati {{{ sudo dpkg -i cnijfilter-common_2.60-2_i386.deb sudo dpkg -i cnijfilter-ip2200_2.60-2_i386.deb }}} e date questo comando {{{ sudo ln -s /usr/lib/libtiff.so.4 /usr/lib/libtiff.so.3 }}} |
Installare i pacchetti scaricati in precedenza con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:Gdebi]. |
Linea 55: | Linea 34: |
Digitare {{{ |
* Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: {{{ sudo ln -s /usr/lib/libtiff.so.4 /usr/lib/libtiff.so.3 |
Linea 59: | Linea 38: |
e riavviate cups | * Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/share/cups/model/canonip2200.ppd` e aggiungere in fondo al file le seguenti righe: {{{ *OpenUI *CNQuality/Quality: PickOne *DefaultCNQuality: 3 *CNQuality 2/High: "2" *CNQuality 3/Normal: "3" *CNQuality 4/Standard: "4" *CNQuality 5/Economy: "5" *CloseUI: *CNQuality }}} poi cercare le seguenti righe: {{{ *OpenUI *Resolution/Output Resolution: PickOne *DefaultResolution: 600 *Resolution 600/600 dpi: "<</HWResolution[600 600]>>setpagedevice" *CloseUI: *Resolution }}} e sostituirle con il seguente testo: |
Linea 61: | Linea 58: |
/etc/init.d/cupsys restart | *OpenUI *Resolution/Output Resolution: PickOne *DefaultResolution: 600 *Resolution 300/300 dpi: "<</HWResolution[300 300]>>setpagedevice" *Resolution 600/600 dpi: "<</HWResolution[600 600]>>setpagedevice" *Resolution 1200/1200 dpi: "<</HWResolution[1200 1200]>>setpagedevice" *CloseUI: *Resolution |
Linea 63: | Linea 65: |
Ora andare in Sistema->Amministrazione->Stampanti e cliccare su {{{New Printer}}} ed aggiungere la stampante scegliendo come driver {{{iP2200 Ver.2.60}}} | |
Linea 65: | Linea 66: |
Infine non resta che accendere la stampante e riavviare il servizio di stampa. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: {{{ sudo /etc/init.d/cupsys restart }}} |
|
Linea 66: | Linea 71: |
= Aggiungere la stampante = | |
Linea 67: | Linea 73: |
* Andare in '''''Sistema -> Amministrazione -> Stampanti''''', fare clic su «'''Nuova Stampante'''» ed aggiungere la stampante scegliendo prima come produttore «'''Canon'''» poi come driver «'''iP2200'''». Se tale voce è assente, fare clic su «'''Installa driver'''» e selezionare il file `/usr/share/cups/model/canonip2200.ppd`. | |
Linea 68: | Linea 75: |
= Pannello di controllo = | |
Linea 69: | Linea 77: |
Se l'installazione è andata a buon fine, sarà possibile utilizzare lo strumento di configurazione della stampante digitando il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ cngpij -P [nome_stampante] }}} |
|
Linea 70: | Linea 82: |
= Nota = | |
Linea 71: | Linea 84: |
## da questo punto in poi non modificare! | il sistema di stampa pstocanonij necessita anche delle librerie libxml1 e libpng3 {{{ sudo apt-get install libxml1 libpng3 }}} = Ulteriori risorse = * [:Hardware/StampantiScanner:Sezione dedicata alle stampanti e agli scanner] |
Linea 73: | Linea 94: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryHardware |
Introduzione
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione delle stampanti Canon Pixma iP1600, Pixma iP1700 e Pixma iP2500.
Preparativi
Installazione di alien
Consultare la [:AmministrazioneSistema/Alien:relativa guida].
Scaricare i driver
Scaricare nella propria Home il pacchetto presente a [http://software.canon-europe.com/files/soft24301/software/iP2200_Linux_260.tar.gz questo indirizzo].
Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:
cd tar -zvxf iP2200_Linux_260.tar.gz sudo alien --to-deb cnijfilter-common-*.i386.rpm sudo alien --to-deb cnijfilter-ip2200-*.i386.rpm
Installazione
Installare i pacchetti scaricati in precedenza con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:Gdebi].
Configurazione
Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:
sudo ln -s /usr/lib/libtiff.so.4 /usr/lib/libtiff.so.3 sudo ldconfig
Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /usr/share/cups/model/canonip2200.ppd e aggiungere in fondo al file le seguenti righe:
*OpenUI *CNQuality/Quality: PickOne *DefaultCNQuality: 3 *CNQuality 2/High: "2" *CNQuality 3/Normal: "3" *CNQuality 4/Standard: "4" *CNQuality 5/Economy: "5" *CloseUI: *CNQuality
poi cercare le seguenti righe:
*OpenUI *Resolution/Output Resolution: PickOne *DefaultResolution: 600 *Resolution 600/600 dpi: "<</HWResolution[600 600]>>setpagedevice" *CloseUI: *Resolution
e sostituirle con il seguente testo:
*OpenUI *Resolution/Output Resolution: PickOne *DefaultResolution: 600 *Resolution 300/300 dpi: "<</HWResolution[300 300]>>setpagedevice" *Resolution 600/600 dpi: "<</HWResolution[600 600]>>setpagedevice" *Resolution 1200/1200 dpi: "<</HWResolution[1200 1200]>>setpagedevice" *CloseUI: *Resolution
Infine non resta che accendere la stampante e riavviare il servizio di stampa. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
sudo /etc/init.d/cupsys restart
Aggiungere la stampante
Andare in Sistema -> Amministrazione -> Stampanti, fare clic su «Nuova Stampante» ed aggiungere la stampante scegliendo prima come produttore «Canon» poi come driver «iP2200». Se tale voce è assente, fare clic su «Installa driver» e selezionare il file /usr/share/cups/model/canonip2200.ppd.
Pannello di controllo
Se l'installazione è andata a buon fine, sarà possibile utilizzare lo strumento di configurazione della stampante digitando il seguente comando in una finestra di terminale:
cngpij -P [nome_stampante]
Nota
il sistema di stampa pstocanonij necessita anche delle librerie libxml1 e libpng3
sudo apt-get install libxml1 libpng3
Ulteriori risorse
[:Hardware/StampantiScanner:Sezione dedicata alle stampanti e agli scanner]