⇤ ← Versione 1 del 12/07/2015 14.26.00
Dimensione: 2674
Commento:
|
Dimensione: 3020
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 15: | Linea 15: |
Seguire, nell'ordine indicato, i passaggi indicati nei seguenti sottoparagrafi. | Seguire, nell'ordine indicato, i passaggi nei seguenti sottoparagrafi. |
Linea 26: | Linea 26: |
0. Selezionare il modello di stampante o scanner desiderato e il driver per la propria architettura (32 o 64 bit), quindi procedere con il download. | 0. Selezionare il modello di stampante o scanner desiderato e il driver per la propria architettura (32 o 64 bit), quindi procedere con il download. Se non fossero disponibili driver Gnu-Linux per il proprio modello, seguire le indicazioni del seguente sottoparagrafo. |
Linea 29: | Linea 29: |
0. Qualora la dopo la procedura la stampante non risulti funzionante [[Hardware/AbilitareDriverProprietari#Rimuovere_i_driver_proprietari|rimuovere i driver]] appena installati e seguire le indicazioni del seguente sottoparagrafo. |
Il link https:// http://forum.ubuntu-it.org/xxxx non è valido!
Introduzione
In questa guida sono indicate le procedure da eseguire qualora il proprio modello di stampante o stampante con scanner integrato prodotto prodotto da Canon non sia riconosciuto o non risulti completamente funzionante.
Solitamente le distribuzioni GNU-Linux utilizzano il gestore di stampa CUPS (Common UNIX Printing System), che supporta la maggior parte delle stampanti attraverso software e driver liberi.
Tuttavia alcuni utenti hanno riportato che i driver open source comportano talune volte problemi di diversa natura (funzionamento della sola stampa o della sola scansione, supporto non completo alle risoluzioni di stampa, mancato riconoscimento del dispositivo ecc.). La soluzione a questi problemi è quindi l'installazione di driver funzionanti non liberi.
Installazione
Seguire, nell'ordine indicato, i passaggi nei seguenti sottoparagrafi.
Abilitare i driver proprietari
- Collegare il computer alla rete internet.
Collegare il dispositivo Canon al computer e premere il tasto di accensione.
Installare i driver proprietari seguendo le indicazioni contenute in questa pagina.
- Riavviare il sistema e verificare il funzionamento del dispositivo.
Qualora la dopo la procedura la stampante non risulti funzionante, disabilitare i driver appena installati e seguire le indicazioni del seguente sottoparagrafo.
Driver dal sito ufficiale
Collegarsi alla pagina di download del sito ufficiale Canon.
- Selezionare il modello di stampante o scanner desiderato e il driver per la propria architettura (32 o 64 bit), quindi procedere con il download. Se non fossero disponibili driver Gnu-Linux per il proprio modello, seguire le indicazioni del seguente sottoparagrafo.
Una volta salvato il file, installare il driver.
Qualora il file non fosse in formato .deb o .rpm, leggere se presente il file readme (o con nome simile), contenente le istruzioni all'installazione. Per altre informazioni consultare la documentazione oppure chiedere l'aiuto della comunità attraverso i canali di supporto.
Qualora la dopo la procedura la stampante non risulti funzionante rimuovere i driver appena installati e seguire le indicazioni del seguente sottoparagrafo.