Dimensione: 2152
Commento:
|
Dimensione: 3139
Commento: Nuova versione con ID Protect
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
<<Informazioni(rilasci="12.04 13.04";forum=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=515366)>> | <<Informazioni(rilasci="12.04 14.04";forum=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=515366)>> |
Linea 12: | Linea 12: |
La seguente guida mostra i passaggi necessari per poter accedere ai propri dati sanitari (referti di laboratorio, ricoveri, farmaci erogati, esenzioni, ecc..) tramite la propria carta sanitaria elettronica utilizzando '''Firefox''' e il lettore di smart card '''bit4id miniLECTOR''', grazie al servizio in atto nella [[http://www.regione.toscana.it/cartasanitaria/cse/cose/index.html|Regione Toscana]]. | La seguente guida mostra i passaggi necessari per poter accedere ai propri dati (sanitari o altri servizi) tramite la propria carta sanitaria elettronica utilizzando '''Firefox''' e il lettore di smart card '''bit4id miniLECTOR''', grazie al servizio in atto nella [[http://www.regione.toscana.it/servizi-online/servizi-sicuri/carta-sanitaria-elettronica|Regione Toscana]]. ||<tablestyle="text-align: justify; width:64%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''La seguente pagina fa riferimento alle carte di [[http://www.regione.toscana.it/servizi-online/servizi-sicuri/carta-sanitaria-elettronica/guida-all-uso|tipo 1]], per le tessere di ''tipo 2'' fare riferimento alla [[http://www.regione.toscana.it/-/guida-all-uso-della-carta-numero-6|seguente guida]].'''|| |
Linea 16: | Linea 18: |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti [[apt://pcsc-tools,pcscd,libccid,opensc,libacr38u,flashplugin-installer | pcsc-tools pcscd libccid opensc libacr38u flashplugin-installer]] e quindi collegare il lettore di smart card alla presa USB. = Configurazione di Firefox = Per fare in modo che '''Firefox''' possa interagire con il lettore occorre modificare alcune impostazioni. Inserire la propria tessera nel lettore e procedere nel seguente modo: 0. selezionare il menù '''''Modifica → Preferenze → Avanzate → Cifratura → Dispositivi di Sicurezza''''' e fare clic su '''Carica'''. 0. Specificare nella finestra di dialogo: * '''Nome modulo''': CSE Regione Toscana * '''Nome file modulo''': ''/usr/lib/opensc-pkcs11.so'' '''''Se il modulo non viene trovato potreste trovarlo in:''''' ''/usr/lib/x86_64-linux-gnu/opensc-pkcs11.so'' 0. Fare clic su '''OK'''. |
0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti necessari digitando in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il comando:{{{ sudo apt-get install pcsc-tools pcscd libccid opensc flashplugin-installer }}} 0. Collegare il lettore di smart card alla presa USB. 0. Scaricare dal [[http://www.regione.toscana.it/documents/10180/595930/Software+installazione+lettore+Linux+carta1/d57949ce-a22a-4be9-bf33-bb6bd897bf75|seguente indirizzo]] l'archivio `.zip` nella propria '''Home''' ed [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|estrarlo]] e spostarsi al suo interno digitando:{{{ unzip 'Software installazione lettore Linux carta1.zip' }}}{{{ cd ~/IDprotect-Linux }}} 0. Installare il software '''IDProtect PIN Tool''': * per architetture a '''32 bit''' digitare:{{{ tar -xvf IDP6.23.01_LINUX32.run.tar }}}{{{ sudo ./IDProtectClient623.01_x86.run }}} * per architetture a '''64 bit''' digitare:{{{ tar -xvf IDP6.23.01_LINUX64.run.tar }}}{{{ sudo ./IDProtectClient623.01_x64.run }}} 0. Terminata la procedura guidata, riavviare il sistema. |
Linea 30: | Linea 42: |
A questo punto si dovrebbe essere in grado di effettuare l'accesso al seguente [[https://accessosicuro.rete.toscana.it|link]] dove verrà richiesto di inserire il proprio codice pin. | A questo punto si dovrebbe essere in grado di effettuare l'accesso. 0. Inserire la tessera sanitaria nel lettore. 0. Accedere al seguente [[https://accessosicuro.rete.toscana.it|indirizzo]] dove verrà richiesto di inserire il proprio codice pin. = Disinstallazione = Se si avesse la necessita di disinstallare i software installati, digitare in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ sudo apt-get remove pcsc-tools pcscd libccid opensc }}}{{{ sudo /opt/IDProtectClient-623.01/uninstall }}} |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
La seguente guida mostra i passaggi necessari per poter accedere ai propri dati (sanitari o altri servizi) tramite la propria carta sanitaria elettronica utilizzando Firefox e il lettore di smart card bit4id miniLECTOR, grazie al servizio in atto nella Regione Toscana.
La seguente pagina fa riferimento alle carte di tipo 1, per le tessere di tipo 2 fare riferimento alla seguente guida. |
Installazione
Installare i pacchetti necessari digitando in un terminale il comando:
sudo apt-get install pcsc-tools pcscd libccid opensc flashplugin-installer
- Collegare il lettore di smart card alla presa USB.
Scaricare dal seguente indirizzo l'archivio .zip nella propria Home ed estrarlo e spostarsi al suo interno digitando:
unzip 'Software installazione lettore Linux carta1.zip'
cd ~/IDprotect-Linux
Installare il software IDProtect PIN Tool:
per architetture a 32 bit digitare:
tar -xvf IDP6.23.01_LINUX32.run.tar
sudo ./IDProtectClient623.01_x86.run
per architetture a 64 bit digitare:
tar -xvf IDP6.23.01_LINUX64.run.tar
sudo ./IDProtectClient623.01_x64.run
- Terminata la procedura guidata, riavviare il sistema.
Accesso
A questo punto si dovrebbe essere in grado di effettuare l'accesso.
- Inserire la tessera sanitaria nel lettore.
Accedere al seguente indirizzo dove verrà richiesto di inserire il proprio codice pin.
Disinstallazione
Se si avesse la necessita di disinstallare i software installati, digitare in un terminale:
sudo apt-get remove pcsc-tools pcscd libccid opensc
sudo /opt/IDProtectClient-623.01/uninstall