Dimensione: 8786
Commento:
|
Dimensione: 8789
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 22: | Linea 22: |
La quantità di memoria RAM del notebook solo in alcuni casi rientra nei [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema|requisiti consigliati]] per l'installazione di Ubuntu, in quanto veniva venduto con diversi processori e quantità di RAM. Pertanto, qualora non sia stato effettuato un upgrade dell'hardaware dei modelli meno dotati, è preferibile l'installazione di derivate con requisiti inferiori, come [[http://lubuntu.net/|Lubuntu]], [[http://xubuntu.org/|Xubuntu]] o [[https://ubuntu-mate.org/|Ubuntu MATE]].<br> | La quantità di memoria RAM del notebook solo in alcuni casi rientra nei [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema|requisiti consigliati]] per l'installazione di Ubuntu, in quanto veniva venduto con diversi processori e quantità di RAM. Pertanto, qualora non sia stato effettuato un upgrade dell'hardaware dei modelli meno dotati, è preferibile l'installazione di derivate con requisiti inferiori, come [[http://lubuntu.net/|Lubuntu]], [[http://xubuntu.org/|Xubuntu]] o [[https://ubuntu-mate.org/|Ubuntu MATE]]. <<BR>> |
|
|||
|
|
||
|
Marca: |
Packard Bell |
|
|
Modello: |
EasyNote Argo C MZ35 |
|
|
Memoria RAM: |
512 MiB ~ 2 GiB |
|
|
Processore: |
Intel Celeron M 410 ~ Intel Core Duo T2450 |
|
|
Scheda video: |
ATI Radeon Xpress 200M |
|
|
Schermo: |
15,4" |
|
|
Versione di Ubuntu: |
14.04 |
|
|
Per segnalazioni: |
|
|
|
In questa pagina sono riportati il resoconto dell'installazione di Lubuntu e le informazioni sul riconoscimento hardware del portatile Packard Bell EasyNote Argo C MZ35, che è stato aggiornato con processore Intel T2450 e scheda WiFi Broadcom BCM43222. |
Installazione
La quantità di memoria RAM del notebook solo in alcuni casi rientra nei requisiti consigliati per l'installazione di Ubuntu, in quanto veniva venduto con diversi processori e quantità di RAM. Pertanto, qualora non sia stato effettuato un upgrade dell'hardaware dei modelli meno dotati, è preferibile l'installazione di derivate con requisiti inferiori, come Lubuntu, Xubuntu o Ubuntu MATE.
Originariamente il portatile veniva equipaggiato con Windows XP o Windows Vista, quindi valutare quale distribuzione e ambiente grafico utilizzare.
Rilevamento dell'hardware
Dispositivi connessi
Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando:
lspci
Il comando precedente restituirà una schermata simile alla seguente:
00:00.0 Host bridge: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RC410 Host Bridge (rev 01) 00:01.0 PCI bridge: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RC4xx/RS4xx PCI Bridge [int gfx] 00:12.0 IDE interface: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 Serial ATA Controller (rev 80) 00:13.0 USB controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 USB Host Controller (rev 80) 00:13.1 USB controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 USB Host Controller (rev 80) 00:13.2 USB controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 USB2 Host Controller (rev 80) 00:14.0 SMBus: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 SMBus Controller (rev 82) 00:14.1 IDE interface: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 IDE Controller (rev 80) 00:14.2 Audio device: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 High Definition Audio Controller (rev 01) 00:14.3 ISA bridge: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 PCI-ISA Bridge (rev 80) 00:14.4 PCI bridge: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 PCI-PCI Bridge (rev 80) 01:05.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RC410M [Mobility Radeon Xpress 200M] 09:02.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8100/8101L/8139 PCI Fast Ethernet Adapter (rev 10) 09:04.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM43222 Wireless Network Adapter
Processore
Per visualizzare i dettagli sul processore, aprire in lettura il file /proc/cpuinfo, digitando in una finestra di terminale il seguente comando:
cat /proc/cpuinfo
Il risultato sarà simile al seguente:
processor : 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 14 model name : Intel(R) Core(TM) Duo CPU T2450 @ 2.00GHz stepping : 12 microcode : 0x54 cpu MHz : 800.000 cache size : 2048 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 0 cpu cores : 2 apicid : 0 initial apicid : 0 fdiv_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx constant_tsc arch_perfmon bts aperfmperf pni monitor est tm2 xtpr pdcm dtherm bogomips : 3999.82 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 32 bits physical, 32 bits virtual power management: processor : 1 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 14 model name : Intel(R) Core(TM) Duo CPU T2450 @ 2.00GHz stepping : 12 microcode : 0x54 cpu MHz : 800.000 cache size : 2048 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 1 cpu cores : 2 apicid : 1 initial apicid : 1 fdiv_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx constant_tsc arch_perfmon bts aperfmperf pni monitor est tm2 xtpr pdcm dtherm bogomips : 3999.82 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 32 bits physical, 32 bits virtual power management:
I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento al Intel(R) Core(TM) Duo CPU T2450 @ 2.00GHz. |
Mentre il processore originariamente montato, un Intel Celeron M 410 viene restituito un risultato che sarà simile al seguente:
processor : 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 14 model name : Intel(R) Celeron(R) M CPU 410 @ 1.46GHz stepping : 8 cpu MHz : 1463.069 cache size : 1024 KB fdiv_bug : no hlt_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss tm pbe nx constant_tsc up arch_perfmon bts pni monitor tm2 xtpr bogomips : 2929.75 clflush size : 64
I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento al Intel(R) Celeron(R) M 410 @ 1.46GHz. |
Configurazione dei componenti
Scheda video
Riconosciuta automaticamente
La scheda video prende automaticamente 128 MiB della memoria di sistema, in quanto questa è condivisa tra la GPU e CPU.
Scheda audio
Riconosciuta automaticamente
Interfacce di rete
Interfaccia originale Ethernet e WiFi con Intel ProWireless 2200BG Riconosciuta automaticamente
Scheda WiFi Broardcom BCM43222 non riconosciuta automaticamente. Seguire la guida delle schede Broadcom, nel caso specifico scheda 14e4:4350 compatibile con i soli driver open b43 che garantiscono un funzionamento impeccabile.
Con la scheda Broadcom il tasto per spegnere la scheda WiFi non funziona più, la scheda rimane sempre attiva. |
Touchpad
Riconosciuta automaticamente
Tasti rapidi
Riconosciuti automaticamente
Fn+F12 non testato.
Porte usb
Riconosciute automaticamente
Masterizzatore CD-ROM
Riconosciuto automaticamente
Ulteriori risorse
CategoryHardware CategoryNuoviDocumenti CategoryNuoviDocumenti