Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Notebook/DellXpsM1330"
Differenze tra le versioni 1 e 13 (in 12 versioni)
Versione 1 del 01/08/2008 19.36.14
Dimensione: 13491
Commento: spostata qui -.-'
Versione 13 del 22/09/2008 08.07.22
Dimensione: 12530
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 14: Linea 14:
||<style="border:none;">[[Immagine(Hardware/Notebook/DellXpsM1330/m1330.png,150,)]] ||<style="border:none;">In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di '''Ubuntu 8.04.1''' «'''Hardy Heron'''» (versione a 32 bit) sul portatile '''Dell XPS M1330'''.||
Inoltre verranno riportate le informazioni generali sul riconoscimento dell'hardware e i possibili metodi di installazione.
||<style="border:none;">[[Immagine(./m1330.png,150,)]] ||<style="border:none;">In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di '''Ubuntu 8.04.1''' «'''Hardy Heron'''» sul portatile '''Dell XPS M1330'''.||
Inoltre verranno riportate le informazioni generali sul riconoscimento dell'hardware e i possibili metodi di installazione.[[BR]][[BR]]
Linea 19: Linea 19:
Per installare '''Ubuntu 8.04.1''' «'''Hardy Heron'''» basta utilizzare il CD d'installazione e seguire la [:Installazione/Grafica:procedura guidata]. Per installare '''Ubuntu''' utilizzare il CD di installazione e seguire la [:Installazione/Grafica:procedura guidata].

Una volta terminata l'installazione è utile abilitare i repository del produttore; a tale scopo è sufficiente aggiungere i seguenti [:Repository:repository] al file `/etc/apt/sources.list`:
{{{
deb http://ppa.launchpad.net/dell-team/ubuntu hardy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/dell-team/ubuntu hardy main
}}}

Per scaricare e installare gli aggornamento è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
{{{
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
}}}
Linea 117: Linea 129:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento all' ''Intel Core Duo T9300'' '''.||
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento al processore Intel Core Duo T9300'''.||
Linea 120: Linea 133:
== Prerequisiti ==
=== Abilitare i Repository Dell ===
Sfruttando [:Repository/Ubuntu:la relativa guida] aggiungere al proprio al file `/etc/apt/sources.list` i Personal Package Archives (PPA) Dell:
{{{
deb http://ppa.launchpad.net/dell-team/ubuntu hardy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/dell-team/ubuntu hardy main
}}}
Aggiornare i pacchetti installati digitando in un terminale:
{{{
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
}}}
Linea 133: Linea 135:
=== nVidia GeForce 8400M GS ===
==== Driver nVidia disponibili nei repository Hardy (169.12) ====
Cliccare su '''Sistema -> Amministrazione -> Driver Hardware''' e installare i '''Driver grafici accelerati nVidia''', quindi riavviare il computer.
==== Driver nVidia ultima versione (173.14) ====
 * Installare EnvyNG digitando in un terminale:{{{
sudo apt-get install envy-gtk}}}
 * Avviare l'applicazione cliccando su '''Applicazioni -> Strumenti di sistema -> EnvyNG'''
 * Avviato il programma selezionare '''NVIDIA''' e premere '''Applica'''.

''Riconosciuta automaticamente'' {OK}

Per abilitare i driver proprietari, consultare la [:Hardware/Video/AbilitareDriverProprietari:relativa guida].
Linea 142: Linea 141:
''Riconosciuta automaticamente'' {OK}
=== Abilitare il microfono integrato ===
Richiamare ''gnome-volume-control'' facendo doppio click sull'icona raffigurante l'altoparlante nell'Area di Notifica o richiamando il programma direttamente da terminale.[[BR]]
Selezionare '''Modifica -> Preferenze''', mettere la spunta su tutte le voci presenti nell'elenco e premere il pulsante '''Chiudi'''.
Portarsi sull'etichetta '''Opzioni''' e impostare per la voce '''Digital Input Source''' il valore '''Digital Mic 1'''.
== Interfacce di rete ==
=== Ethernet ===
''Riconosciuta automaticamente'' {OK}
=== Wireless ===
''Riconosciuta automaticamente'' {OK}
==== Abilitare il LED del WiFi ====
Installare i ''linux-backports-modules'' per il proprio kernel digitando in un terminale:
{{{
sudo apt-get install linux-backports-modules-hardy
}}}

''Riconosciuta automaticamente'' {OK}

Per abilitare il microfono integrato, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
{{{
gnome-volume-control
}}}
 
Fare clic su '''''Modifica -> Preferenze''''', mettere la spunta su tutte le voci presenti nell'elenco e premere il pulsante «'''Chiudi'''». Portarsi sull'etichetta «'''Opzioni'''» e impostare per la voce «'''Digital Input Source'''» il valore «'''Digital Mic 1'''».

== Ethernet ==

''Riconosciuta automaticamente'' {OK}

== Wireless ==

''Riconosciuta automaticamente'' {OK}

Per abilitare il LED della scheda senza fili è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''linux-backports-modules-hardy''.
Linea 158: Linea 162:
Per far si che la Webcam venga riconosciuta digitare in un terminale:
{{{
sudo apt-get install luvcview
}}}

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''luvcview'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali.
Linea 163: Linea 166:
''Riconosciuto automaticamente'' {OK}
''Riconosciuto automaticamente'' {OK}
Linea 165: Linea 170:
''Riconosciuto automaticamente'' {OK}
== Tasto Fn ==
''Riconosciuto automaticamente'' {OK}
=== Brightness Key-Fix ===
Quando si premono i tasti di regolazione della luminosità del video questa viene erroneamente incrementata di quattro livelli alla volta.
Per rimediare all'inconveniente è sufficiente eseguire le seguenti istruzioni:
 * Editare il file `/etc/modprobe.d/blacklist` tramite il comando {{{
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist}}}
 * Aggiungere alla fine del file le seguenti righe: {{{

''Riconosciuto automaticamente'' {OK}

== Tasti multimediali ==

''Riconosciuti automaticamente'' {OK}

Per poter regolare la luminosità dello schermo con gli appositi tasti, è necessario aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/modprobe.d/blacklist` e aggiungere le seguenti righe alla fine dello stesso:
{{{
Linea 177: Linea 182:
== Tasti multimediali ==
''Riconosciuti automaticamente'' {OK}
Linea 180: Linea 184:
''Riconosciuto automaticamente'' {OK}
''Riconosciuto automaticamente'' {OK}
Linea 182: Linea 188:
''Riconosciuto automaticamente'' {OK} [[BR]][[BR]]
E' però necessario procedere manualmente all'installazione del software di gestione. Per far questo digitare in un terminale:
{{{
sudo apt-get install thinkfinger-tools libpam-thinkfinger
}}}
Per aggiornare la configurazione pam eseguire il comando:

''Riconosciuto automaticamente'' {OK}

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i seguenti pacchetti:
 * ''thinkfinger-tools''
 * ''libpam-thinkfinger''

Per aggiornare la configurazione di '''pam''' è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
Linea 191: Linea 199:
Ora bisogna acquisire le impronte digitali (verrà creato il file `$HOME/.thinkfinger.bir`). Se viene visualizzato un messaggio d'errore riguardante il device USB riavviare il computer.[[BR]]
'''NB''': Non eseguire l'acquisizione delle impronte utilizzando '''sudo''' - questo causerebbe dei problemi di permessi.

Per acquisire le impronte, è necesssario digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
Linea 196: Linea 204:
Per verificare che la registrazione delle impronte sia andata a buon fine digitare:
Per verificare che la registrazione delle impronte sia andata a buon fine è sufficiente digitare il seguente comando:
Linea 200: Linea 209:
Linea 201: Linea 211:
Scaricare a seconda della propria versione uno dei seguenti pacchetti:
 * [http://lddubeau.com/downloads/ubuntu/pool/main/r/ricoh-r5c832-fix/ricoh-r5c832-fix_1_amd64.deb ricoh-r5c832-fix_1_amd64.deb]
 * [http://lddubeau.com/downloads/ubuntu/pool/main/r/ricoh-r5c832-fix/ricoh-r5c832-fix_1_i386.deb ricoh-r5c832-fix_1_i386.deb]
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto appena scaricato.

Scaricare il pacchetto adatto alla propria architettura:
 * [http://lddubeau.com/downloads/ubuntu/pool/main/r/ricoh-r5c832-fix/ricoh-r5c832-fix_1_amd64.deb 64 bit]
 * [http://lddubeau.com/downloads/ubuntu/pool/main/r/ricoh-r5c832-fix/ricoh-r5c832-fix_1_i386.deb 32 bit]

Infine, [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:installare] il pacchetto appena scaricato.
Linea 206: Linea 219:
''Riconosciuta automaticamente'' {OK}
== ACPI ==

''Riconosciuta automaticamente'' {OK}
Linea 209: Linea 223:
=== Sospendi e Iberna ===
Per ottenere una corretta esecu
zione delle funzioni «Sospendi» e «Iberna» si deve sostituire il contenuto del file `/etc/default/acpi-support` con quello del [attachment:acpi-support seguente file].
=== Ottim
izzare la durata della batteria ===
Per monitorare i consumi energetici e prolungare la durata della batteria è consigliata l'installazione del pacchetto ''powertop'':
{{{
sudo apt-get install powertop
}}}

= Problemi noti =
 * La ventola di raffreddamento rimane costantemente accesa a causa del [https://bugs.launchpad.net/dell/+bug/243637 Bug #243637].
 * La gestione energetica dell'Hard Disk è afflitta dal [https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/acpi-support/+bug/59695 Bug #59695] (la testina viene parcheggiata ogni 5-10 secondi in idle).
 * Il lettore di schede non è ancora in grado di leggere Memory Stick e Memory Stick Pro a causa del [https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bug/216937 Bug #216937].
 * Il pulsante !WiFi Catcher non funziona a causa del [https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bug/206911 Bug #206911].
= Ancora da testare =
 * Modem esterno USB in dotazione.
 * Porta !FireWire
 * Uscita HDMI
 * Lettore di !ExpressCard
== Ulteriori risorse ==

 * [http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsnb_m1330?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs Sito ufficiale del prodotto]
 * [http://linux.dell.com/wiki/index.php/Products/Client Wiki Dell ufficiale su Ubuntu]

Per abilitare la sospensione e l'ibernazione è necessario aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:Amministrazione
Sistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/default/acpi-support` e sostituire il testo con il contenuto del file presente a [attachment:acpi-support.txt questo indirizzo].

Per monitorare i consumi energetici e prolungare la durata della batteria è consigliata l'[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installazione] del pacchetto ''powertop''.

= Risoluzione dei problemi =

 * La ventola di raffreddamento rimane costantemente accesa a causa di un [https://bugs.launchpad.net/dell/+bug/243637 bug].
 * La gestione energetica dell'Hard Disk è afflitta dal bug [[Bug(ubuntu 59695)]] (la testina viene parcheggiata ogni 5-10 secondi in ''idle'').
 * Il lettore di schede non è ancora in grado di leggere Memory Stick e Memory Stick Pro a causa del bug [[Bug(ubuntu 216937)]].
 * Il pulsante !WiFi Catcher non funziona a causa del bug [[Bug(ubuntu 206911)]].

= Ulteriori risorse =

 * [http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsnb_m1330?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs Sito ufficiale del produttore]
 * [http://linux.dell.com/wiki/index.php/Products/Client Documentazione della Dell su Ubuntu]
Linea 230: Linea 240:
CategoryHomepage CategoryHardware

BR

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Marca:

Dell

Modello:

XPS M1330

BIOS:

A12

Memoria RAM:

4 GiB

Processore:

Intel Core2 Duo T9300

Scheda video:

nVidia GeForce 8400M GS

Distribuzione utilizzata:

Ubuntu 8.04.1 «Hardy Heron» 32 bit

BR

BR

BR

Immagine(./m1330.png,150,)

In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di Ubuntu 8.04.1 «Hardy Heron» sul portatile Dell XPS M1330.

Inoltre verranno riportate le informazioni generali sul riconoscimento dell'hardware e i possibili metodi di installazione.BRBR

Installazione

Per installare Ubuntu utilizzare il CD di installazione e seguire la [:Installazione/Grafica:procedura guidata].

Una volta terminata l'installazione è utile abilitare i repository del produttore; a tale scopo è sufficiente aggiungere i seguenti [:Repository:repository] al file /etc/apt/sources.list:

deb http://ppa.launchpad.net/dell-team/ubuntu hardy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/dell-team/ubuntu hardy main

Per scaricare e installare gli aggornamento è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade

Rilevamento dell'hardware

Dispositivi connessi

Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando:

lspci

Il comando precedente restituirà una schermata simile alla seguente:

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile PM965/GM965/GL960 Memory Controller Hub (rev 0c)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Mobile PM965/GM965/GL960 PCI Express Root Port (rev 0c)
00:1a.0 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #4 (rev 02)
00:1a.1 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #5 (rev 02)
00:1a.7 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB2 EHCI Controller #2 (rev 02)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) HD Audio Controller (rev 02)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 1 (rev 02)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 2 (rev 02)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 4 (rev 02)
00:1c.5 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 6 (rev 02)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 02)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 02)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 02)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB2 EHCI Controller #1 (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev f2)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801HEM (ICH8M) LPC Interface Controller (rev 02)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801HBM/HEM (ICH8M/ICH8M-E) IDE Controller (rev 02)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 82801HBM/HEM (ICH8M/ICH8M-E) SATA AHCI Controller (rev 02)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) SMBus Controller (rev 02)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 8400M GS (rev a1)
03:01.0 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C832 IEEE 1394 Controller (rev 05)
03:01.1 SD Host controller: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 22)
03:01.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 12)
03:01.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev 12)
09:00.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation NetLink BCM5906M Fast Ethernet PCI Express (rev 02)
0c:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 4965 AG or AGN Network Connection (rev 61)

Processore

Per visualizzare i dettagli sul processore, aprire in lettura il file /proc/cpuinfo, digitando in una finestra di terminale il seguente comando:

cat /proc/cpuinfo

Il risultato sarà simile al seguente:

processor       : 0
vendor_id       : GenuineIntel
cpu family      : 6
model           : 23
model name      : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU     T9300  @ 2.50GHz
stepping        : 6
cpu MHz         : 800.000
cache size      : 6144 KB
physical id     : 0
siblings        : 2
core id         : 0
cpu cores       : 2
fdiv_bug        : no
hlt_bug         : no
f00f_bug        : no
coma_bug        : no
fpu             : yes
fpu_exception   : yes
cpuid level     : 10
wp              : yes
flags           : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts pni monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr sse4_1 lahf_lm ida
bogomips        : 4992.73
clflush size    : 64

processor       : 1
vendor_id       : GenuineIntel
cpu family      : 6
model           : 23
model name      : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU     T9300  @ 2.50GHz
stepping        : 6
cpu MHz         : 800.000
cache size      : 6144 KB
physical id     : 0
siblings        : 2
core id         : 1
cpu cores       : 2
fdiv_bug        : no
hlt_bug         : no
f00f_bug        : no
coma_bug        : no
fpu             : yes
fpu_exception   : yes
cpuid level     : 10
wp              : yes
flags           : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts pni monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr sse4_1 lahf_lm ida
bogomips        : 4987.42
clflush size    : 64

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)

I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento al processore Intel Core Duo T9300.

Configurazione dei componenti

Scheda video

Riconosciuta automaticamente {OK}

Per abilitare i driver proprietari, consultare la [:Hardware/Video/AbilitareDriverProprietari:relativa guida].

Scheda audio

Riconosciuta automaticamente {OK}

Per abilitare il microfono integrato, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

gnome-volume-control

Fare clic su Modifica -> Preferenze, mettere la spunta su tutte le voci presenti nell'elenco e premere il pulsante «Chiudi». Portarsi sull'etichetta «Opzioni» e impostare per la voce «Digital Input Source» il valore «Digital Mic 1».

Ethernet

Riconosciuta automaticamente {OK}

Wireless

Riconosciuta automaticamente {OK}

Per abilitare il LED della scheda senza fili è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto linux-backports-modules-hardy.

Webcam

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto luvcview presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.

Touchpad

Riconosciuto automaticamente {OK}

Telecomando

Riconosciuto automaticamente {OK}

Tasti multimediali

Riconosciuti automaticamente {OK}

Per poter regolare la luminosità dello schermo con gli appositi tasti, è necessario aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/modprobe.d/blacklist e aggiungere le seguenti righe alla fine dello stesso:

#brightness
blacklist video

Bluetooth

Riconosciuto automaticamente {OK}

Lettore biometrico di impronte digitali

Riconosciuto automaticamente {OK}

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i seguenti pacchetti:

  • thinkfinger-tools

  • libpam-thinkfinger

Per aggiornare la configurazione di pam è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo /usr/lib/pam-thinkfinger/pam-thinkfinger-enable

Per acquisire le impronte, è necesssario digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

tf-tool --acquire

Per verificare che la registrazione delle impronte sia andata a buon fine è sufficiente digitare il seguente comando:

tf-tool --verify

Lettore di schede SD/MMC

Scaricare il pacchetto adatto alla propria architettura:

Infine, [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:installare] il pacchetto appena scaricato.

Batteria

Riconosciuta automaticamente {OK}

La durata della batteria è di circa 4 ore (modello con batteria da 9 celle) e il processore scala correttamente le frequenze.

Per abilitare la sospensione e l'ibernazione è necessario aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/default/acpi-support e sostituire il testo con il contenuto del file presente a [attachment:acpi-support.txt questo indirizzo].

Per monitorare i consumi energetici e prolungare la durata della batteria è consigliata l'[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installazione] del pacchetto powertop.

Risoluzione dei problemi

Ulteriori risorse


CategoryHardware