Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/DispositiviSenzaFili/Dwlg132a"
Differenze tra le versioni 5 e 12 (in 7 versioni)
Versione 5 del 02/10/2007 14.01.46
Dimensione: 2178
Commento: piccola correzione, messa in hardware
Versione 12 del 14/03/2011 12.49.04
Dimensione: 2018
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents(1)]]||
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
Linea 12: Linea 12:
Per l'installazione è necessario utilizzare '''ndiswrapper'''. Per maggiori informazioni consultare la [:Hardware/DispositiviSenzaFili/Ndiswrapper:relativa guida]. Per l'installazione è necessario utilizzare '''ndiswrapper'''. Per maggiori informazioni consultare la [[Hardware/DispositiviSenzaFili/Ndiswrapper|relativa guida]].
Linea 20: Linea 20:
Per risolvere tale problema è necessario copiare all'interno della propria '''Home''' i file {{{a55523.bin}}}, {{{NetA5AGU.inf}} e {{{athfmwdl.inf}}} presenti sul CD d'installazione dei driver per Windows, dunque digitare i seguenti comandi all'interno di una finestra di terminale: Per risolvere tale problema è necessario copiare all'interno della propria '''Home''' i file `a55523.bin`, `NetA5AGU.inf` e {{{athfmwdl.inf}}} presenti sul CD d'installazione dei driver per Windows, dunque digitare i seguenti comandi all'interno di una finestra di terminale:
Linea 28: Linea 28:
Aprire un [:EditorDiTesto:editor di testo] e incollare le seguenti istruzioni: Aprire un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e incollare le seguenti istruzioni:
Linea 55: Linea 55:
Infine riavviare il sistema e digtiare il seguente comando per accendere la periferica:
{{{
sudo start_wifi.run
}}}
Infine riavviare il sistema. La periferica dovrebbe accendersi automaticamente e funzionare subito.
Linea 62: Linea 59:
 * [http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=528238&highlight=DWL-G132+%28rev.+A2%29 Documento originale]
 * [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=119359.0 Topic sul forum]
 * [[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=528238&highlight=DWL-G132+%28rev.+A2%29|Documento originale]]
 * [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=119359|Topic sul forum]]


Introduzione

Questa guida contiene delle istruzioni utili a risolvere i problemi dovuti all'installazione della periferica senza fili D-Link AirPlus Extreme DWL G-132 rev.A.

Installazione

Per l'installazione è necessario utilizzare ndiswrapper. Per maggiori informazioni consultare la relativa guida.

Risoluzione dei problemi

La periferica non si accende all'avvio del sistema

La periferica potrebbe non accendersi all'avvio del sistema.

Per risolvere tale problema è necessario copiare all'interno della propria Home i file a55523.bin, NetA5AGU.inf e athfmwdl.inf presenti sul CD d'installazione dei driver per Windows, dunque digitare i seguenti comandi all'interno di una finestra di terminale:

cd
sudo cp a55523.bin    /usr/local/bin/
sudo cp NetA5AGU.inf /usr/local/bin/
sudo cp athfmdl.inf /usr/local/bin/

Aprire un editor di testo e incollare le seguenti istruzioni:

# Bring the USB Dlink DWL-G132 WiFi adaptor up
killall dhclient
ifconfig eth0 down
ifconfig wlan0 down
sleep 1
rmmod ndiswrapper
rmmod bcm43xx
sleep 1
loadndisdriver /usr/local/bin/ar5523.bin
sleep 5
modprobe ndiswrapper
sleep 1
iwconfig wlan0 mode managed essid aeronetworks key 1234567890
sleep 1
ifconfig wlan0 up
dhclient wlan0

Salvare lo script appena creato con il nome start_wifi.run e copiarlo all'interno di /usr/local/bin con il seguente comando:

sudo chmod +x start_wifi.run
sudo cp start_wifi /usr/local/bin/

Infine riavviare il sistema. La periferica dovrebbe accendersi automaticamente e funzionare subito.

Ulteriori risorse


CategoryHardware