Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/DispositiviPortatili/MapSource"
Differenze tra le versioni 9 e 10
Versione 9 del 13/06/2014 08.06.04
Dimensione: 4017
Autore: serrax57
Commento:
Versione 10 del 03/02/2016 17.37.56
Dimensione: 4039
Commento: CategoryDaRevisionare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 56: Linea 56:
CategoryHardware CategoryHardware CategoryDaRevisionare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

MapSource è un software proprietario di Garmin per Windows e Mac utilizzabile per il caricamento delle mappe sui dispositivi GPS.
La versione Windows può essere utilizzata tramite Wine su Ubuntu.

Installazione

Procedere scrupolosamente nel seguente modo:

  1. Scaricare da questo indirizo il file .zip contenente MapSource.

  2. Estrarre il file .zip nella propria Home.

  3. Per primo avviare tramite Wine il file MAIN.msi (o MSMAIN.msi).

  4. Per secondo avviare tramite Wine il file Setup.exe.

  5. Al termine dell'installazione togliere la spunta per il lancio automatico in quanto MapSource non partirebbe e segnalerebbe errore per l'assenza di mappe installate.

Scaricare adesso dal sito seguente indirizzo una mappa qualsiasi per la quale nella colonna Mapsource Installer (exe) sia scritto YES. Una volta scaricata, avviare tramite Wine il file .exe per installare la mappa. Finita l'installazione, è consigliabile riavviare il sistema.

Se all'avvio di MapSource viene visualizzata una pagina bianca al posto della mappa, aggiustare il livello di dettaglio e di zoom.

Interfaccimento con un dispositivo esterno

Per permettere il completo interfacciamento a un dispositivo Garmin esterno compatibile con MapSource, procedere nel seguente modo:

  1. Collegare il dispositivo ad una porta USB del PC.
  2. Lanciare il configuratore di Wine.

  3. Selezionare il tab Unità.

  4. Selezionare l'unità relativa al dispositivo.
  5. Fare click su Mostra controlli avanzati.

  6. Nel menù a tendina Tipo selezionare l'opzine Disco Floppy.

  7. Selezionare Applica.

  8. Lasciare aperto il configuratore di Wine altrimenti la selezione fatta potrebbe andare perduta.

Qualora il dispositivo, oltre alla memoria principale interna, avesse anche una scheda SD, questa sarà stata associata ad una ulteiore unità per la quale i passaggi sopra esposti dovranno essere ripetuti.

Utilizzo

Le mappe, per poter essere utilizzare in MapSource, devono essere installate tramite file .exe. Se è stata acquistata la mappa originale Garmin, si è già in possesso di questo file, altrimenti si può ricorrere alle versioni gratuite (e in genere molto aggiornate) presenti sul sito di OpenStreetMap.

Utilizzo


CategoryHardware CategoryDaRevisionare