Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/DispositiviPortatili/Ipod"
Differenze tra le versioni 14 e 35 (in 21 versioni)
Versione 14 del 18/06/2007 11.49.31
Dimensione: 3219
Commento: riviste sezioni
Versione 35 del 14/03/2011 12.55.03
Dimensione: 2834
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from iPod
Linea 3: Linea 4:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]||
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
Linea 12: Linea 13:
Programmi come '''Banshee''', [:Multimedia/Audio/Amarok:Amarok] e '''gtkpod''' consentono di sinconizzare la musica presente sul pc con il proprio iPod. Al contrario di '''Banshee''' e '''Amarok''', applicazioni complete e con funzionalità molto avanzate per la gestione della musica, '''gtkpod''' è utile quasi esclusivamente alla sincronizzazione e al trasferimento dei dati fa il computer e l'iPod. Programmi come '''Banshee''', [[Multimedia/Audio/Amarok|Amarok]] e '''gtkpod''' consentono di sinconizzare la musica presente sul pc con il proprio iPod. Al contrario di '''Banshee''' e '''Amarok''', applicazioni complete e con funzionalità molto avanzate per la gestione della musica, '''gtkpod''' è utile quasi esclusivamente alla sincronizzazione e al trasferimento dei dati fa il computer e l'iPod.
Linea 14: Linea 15:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Attualmente [http://www.apple.com/itunes iTunes] non è disponibile per Linux.''|| ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Attualmente [[http://www.apple.com/itunes|iTunes]] non è disponibile per sistemi GNU/Linux.''||
Linea 18: Linea 19:
Installare il pacchetto ''banshee'' con il seguente comando:
{{{
sudo apt-get install banshee
}}}
Per installare '''Banshee''' consultare la [[Multimedia/Audio/Banshee|relativa guida]].
Linea 23: Linea 21:
Per avviare l'applicazione è sufficiente fare clic su '''''Applicazioni -> Audio e Video -> Banshee'''''. In seguito collegare l'iPod al computer e attendere che l'icona compaia sul desktop. Per avviare l'applicazione è sufficiente fare clic su '''''Applicazioni Audio e Video Banshee'''''. In seguito collegare l'iPod al computer e attendere che l'icona compaia sul desktop.
Linea 27: Linea 25:
Consultare la relativa [:Multimedia/Audio/Amarok:guida]. Consultare la [[Multimedia/Audio/Amarok|relativa guida]].
Linea 31: Linea 29:
Installare il pacchetto ''gtkpod-aac'' con uno fra [:SynapticHowto:Synaptic] e [:AdeptHowTo:Adept]; in alternativa è possibile procedere all'installazione da terminale con [:Apt:apt-get], digitando il seguente comando: Installare il pacchetto ''gtkpod-aac'' con uno fra [[AmministrazioneSistema/Synaptic|Synaptic]] e [[Adept]]; in alternativa è possibile procedere all'installazione da terminale con [[AmministrazioneSistema/Apt|apt-get]], digitando il seguente comando:
Linea 36: Linea 34:
Per avviare l'applicazione fare clic su '''''Applicazioni -> Audio e Video -> gtkpod'''''. Per avviare l'applicazione fare clic su '''''Applicazioni Audio e Video gtkpod'''''.
Linea 38: Linea 36:
= Aggiungere filmati all'iPod = ##= Aggiungere filmati all'iPod =
Linea 40: Linea 38:
Gli iPod più nuovi che supportano i filmati funzionano anche su Ubuntu.
Le seguenti guide spiegano come procedere:

'''[https://help.ubuntu.com/community/iPodVideoEncoding Making your videos iPod compatible]''' ( in '''inglese''')

'''[:IPodVideoEncoding:IPodVideoEncoding]''' ( in '''italiano''' )

In aggiunta si possono installare supporti per la codifica e il trasferimento al proprio iPod Video, come anche il programma GUI per Gnome che rippa e codifica DVD o semplicemente codifica un video sul computer nel formato iPod Video. Questo programma è chiamato '''iPod Video Encoder''' e può essere trovato [http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=114946 Qui].
##Gli iPod più recenti consentono la visione dei filmati. Per maggiori informazioni sull'uso con Ubuntu consultare ##[:/CodificareFilmati:questa] guida.
## la guida è nel cestino http://wiki.ubuntu-it.org/Cestino/CodificareFilmati
Linea 51: Linea 42:
Vedere [:FormatiProprietari: questa pagina] per informazioni su come installare software per creare e riprodurre files MP3 e AAC. Consultare [[Multimedia/FormatiProprietari|questa]] guida per maggiori informazioni informazioni su come installare software per creare e riprodurre file nei formati MP3 e AAC.
Linea 55: Linea 46:
Vedere [http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari#head-8cd694b2239ead736fd6879204344cdf34af1873 questa pagina] per informazioni su come usare iTunes Music Store su Linux. Consultare [[Multimedia/FormatiProprietari#itunes|questa]] guida per informazioni su come usare iTunes Music Store su Ubuntu.
Linea 59: Linea 50:
 * [http://www.gtkpod.org Sito ufficiale di gtkpod]
 * [http://gtkpod.sourceforge.net/ Pagina del progetto gtkpod]
 * [http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-4305.html Discussione sul Forum di Ubuntu (In Inglese)]
 * [http://banshee-project.org Sito ufficiale di Banshee]
 * [[https://help.ubuntu.com/community/PortableDevices/iPod|Documento originale]]
 * [
[http://www.gtkpod.org|Sito ufficiale di gtkpod]]
 * [[http://gtkpod.sourceforge.net/|Pagina del progetto gtkpod]]
 * [[http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-4305.html|Discussione sul Forum di Ubuntu (In Inglese)]]
 * [[http://banshee-project.org|Sito ufficiale di Banshee]]
Linea 64: Linea 56:
CategoryNuoviDocumenti CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare


Introduzione

In questa guida viene spiegato come installare i programmi utili alla gestione della musica con un iPod.

Applicazioni per gestire la musica

Programmi come Banshee, Amarok e gtkpod consentono di sinconizzare la musica presente sul pc con il proprio iPod. Al contrario di Banshee e Amarok, applicazioni complete e con funzionalità molto avanzate per la gestione della musica, gtkpod è utile quasi esclusivamente alla sincronizzazione e al trasferimento dei dati fa il computer e l'iPod.

Attualmente iTunes non è disponibile per sistemi GNU/Linux.

Banshee

Per installare Banshee consultare la relativa guida.

Per avviare l'applicazione è sufficiente fare clic su Applicazioni → Audio e Video → Banshee. In seguito collegare l'iPod al computer e attendere che l'icona compaia sul desktop.

Amarok

Consultare la relativa guida.

gtkpod

Installare il pacchetto gtkpod-aac con uno fra Synaptic e Adept; in alternativa è possibile procedere all'installazione da terminale con apt-get, digitando il seguente comando:

sudo apt-get install gtkpod-aac

Per avviare l'applicazione fare clic su Applicazioni → Audio e Video → gtkpod.

Convertire CD in MP3 e AAC

Consultare questa guida per maggiori informazioni informazioni su come installare software per creare e riprodurre file nei formati MP3 e AAC.

Comprare musica dall'iTunes Music Store

Consultare questa guida per informazioni su come usare iTunes Music Store su Ubuntu.

Ulteriori informazioni


CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare