Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
La seguente guida mostra come accedere ai file interni ad una fotocamera collegata al computer tramite cavo USB.
Collegamento della fotocamera
Ipotizando che sia la prima volta che si collega una fotocamera digitale al computer:
- Collegare la fotocamera digitale al computer tramite cavo USB.
- Accendere la fotocamera.
- Il sistema rileverà il dispositivo e chiederà attraverso un menù quale azione intraprendere fra:
- aprire un programma specifico per visualizzazione di immagini e/o fotoritocco;
- aprire il file manager;
- eseguire nessuna azione.
Spuntando l'opzione Compiere sempre questa azione si rende predefinita tale azione ogni volta che in futuro sarà nuovamente collegata la fotocamera (per modificare tale impostazione vedere il prossimo capitolo).
È opportuno ricordare che di norma una fotocamera collegata al computer è comunque vista come una comune chiavetta USB, pertanto sarà visualizzata l'icona del supporto di memoria sia all'interno del file manager, sia sul launcher di Unity o nella versione 2 di GNOME direttamente sulla scrivania. |
Configurare l'applicazione predefinita
È possibile modificare l'azione resa come predefinita al collegamento della fotocamera nei seguenti modi:
Ubuntu 10.04 e 11.04: selezionare all'interno del file manager Nautilus il menù Modifica → Preferenze → Supporti
Ubuntu 11.10: selezionare nelle Impostazioni di sistema Dispositivi rimovibili → Fortografie
Ubuntu 12.04: selezionare nelle Impostazioni di sistema Dettagli → Dispositivi removibili → Fortografie
Risoluzione poroblemi
Una sola applicazione alla volta può accedere alla memoria della fotocamera. Se l'applicazione scelta non può accedere alla fotocamera:
Controllare nel riquadro laterale del file manager Nautilus se la memoria della fotocamera è già montata (freccia grigia verso l'alto accanto all'icona che identifica la fotocamera).
- Fare clic sulla freccia grigia per smontarla.
Questa operazione rende libera la memoria della fotocamera per essere di nuovo accessibile da altre applicazioni.
La medesima operazione può essere svolta dal terminale digitando il comando:
unmount /media/'NomeEtichettaMemoriaFotocamera'
Se la fotocamera non appare nell'albero delle risorse di Nautilus:
- controllare il cavo USB,
- provare a cambiare porta,
verificare la funzionalità delle porte usb digitando in un Terminale:
lsusb
- chiudere tutte le applicazioni che possono interferire avendo accesso alla memoria della fotocamera per essere sicuri che il file manager possa avere libero accesso alla fotocamera.
