Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Indice
Creare la swap con zram
zram, precedentemente chiamato compcache, è un modulo del kernel Linux per creare un dispositivo a blocchi compresso nella RAM, cioè un disco RAM con compressione del disco al volo. Il dispositivo a blocchi creato con zram può quindi essere utilizzato per lo scambio o come disco RAM generico. Il modulo zram supporta flussi di compressione multipli e algoritmi di compressione multipli. Gli algoritmi di compressione includono DEFLATE ( DEFLATE), LZ4, LZO, ZSTD. Dal kernel 5.1, il valore predefinito è LZO-RLE, che ha un equilibrio tra velocità e rapporto di compressione.
Installare il servizio systemd:
sudo apt install systemd-zram-generator
Per abilitarlo:
sudo systemctl daemon-reload
Verificare l'effettiva attivazione:
zramctl
Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/fstab.
- Individuare ed eliminare la riga relativa allo swapfile creato automaticamente durante l'installazione.