| Dimensione: 6210 Commento: Cambiata introduzione; aggiunta sezione per feisty | Dimensione: 6248 Commento: Nuova Organizzazione Wiki | 
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. | 
| Linea 1: | Linea 1: | 
| ## page was renamed from DriverNtfs | |
| Linea 56: | Linea 57: | 
| ==== Verificare i nomi delle partizioni === | ==== Verificare i nomi delle partizioni ==== | 
Introduzione
NTFS (acronimo per New Technology File System) è un file system creato da Microsoft e usato principalmente sui sistemi operativi Windows NT e successivi.
Attualmente l'installazione predefinita di Ubuntu permette la sola lettura dei dati su partizioni NTFS, ma è possibile abilitare la scrittura grazie al sistema NTFS-3G, un driver libero creato con un duro lavoro di reverse engineering sul sistema proprietario NTFS.
Con il driver NTFS-3G sarà quindi possibile creare, modificare, cancellare in sicurezza i file sulle partizioni NTFS.
Procedura
Per Ubuntu 7.04 (Feisty Fawn)
Installare il pacchetto ntfs-config tramite [:SynapticHowto:Synaptic], [:AdeptHowTo:Adept] o [:Apt:apt-get]. Per installare il sopra citato pacchetto da terminale è sufficiente digitare il seguente comando:
sudo apt-get install ntfs-config
Avviare ntfs-config da Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Tool di Configurazione NTFS e abilitare le opzioni desiderate:
- Attiva il supporto in scrittura per dispositivi interni: selezionare questa opzione se ci sono partizioni formattate in NTFS sul disco fisso.
- Attiva il supporto in scrittura per dispositivi esterni: selezionare questa opzione se si possiedono dispositivi di memoria collegabili al computer tramite porta USB (chiavette usb, dischi rigidi esterni, ecc.).
Per Ubuntu 6.10 e precedenti
Installazione
Aggiungere questi nuovi [:Repository]:
- per Ubuntu 6.10 Edgy Eft: - deb http://ntfs-3g.sitesweetsite.info/ubuntu/ edgy main deb http://flomertens.keo.in/ubuntu/ edgy main 
Il pacchetto per Edgy Eft è presente anche nei repository [http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/Componenti Universe]. Leggere [http://wiki.ubuntu-it.org/Repository qui] come fare per attivare tali repository.
- per Ubuntu 6.06 Dapper Drake: - #Givre's repository (ntfs-3g & fuse 2.5.3) deb http://givre.cabspace.com/ubuntu/ dapper main deb-src http://givre.cabspace.com/ubuntu/ dapper main #Givre's repository (ntfs-3g & fuse 2.5.3) deb http://flomertens.keo.in/ubuntu/ dapper main deb-src http://flomertens.keo.in/ubuntu/ dapper main 
Aggiorniamo la lista dei pacchetti e installiamo il pacchetto ntfs-3g:
sudo apt-get update sudo apt-get install ntfs-3g
Configurazione
Verificare i nomi delle partizioni
Dopo aver installato il tutto, procediamo con la configurazione della partizione NTFS che dovrà essere montata da NTFS-3G:
- In un terminale digitare: - sudo fdisk -l | grep NTFS Nella prima colonna dell'output sarà presente il nome della propria partizione NTFS, prenderne nota.
- Creare le cartelle necessarie, all'interno della cartella /media, per montare le partizioni. È usuale dare lo stesso nome della partizione trovata con il comando precedente. Da un terminale digitare: - sudo mkdir /media/nome_della_partizione 
Modificare il file /etc/fstab
A questo punto dovremo modificare il file /etc/fstab in modo da montare le partizioni con i nuovi driver.
- Creare per sicurezza un copia del file: - sudo cp /etc/fstab /etc/fstab.bak 
- Aprire con l'[:EditorDiTesto:editor di testo preferito] il file /etc/fstab 
- Cercare la riga riguardante la partizione NTFS e modificarla come segue (nel caso non ci fosse va aggiunta): - /dev/nome_della_partizione /media/nome_della_partizione ntfs-3g silent,umask=0,locale=it_IT.utf8 0 0 
- Salvare il file.
Ecco un esempio della modifica da apportare
Una partizione NTFS riconosciuta da Ubuntu Edgy, ma utilizzante i driver di default in sola lettura:
# /dev/hda1 UUID=C828F11528F102EC /media/hda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 1
La sigla UUID=C828F11528F102EC identifica la nostra partizione dal nome /dev/hda1, non ci allarmiamo: scrivere o la sigla o il nome è la stessa cosa.
Infatti, nella modifica, potete vedere come ho cambiato la riga (messo direttamente il nome della partizione):
#/dev/hda1 /dev/hda1 /media/hda1 ntfs-3g silent,umask=0,locale=it_IT.utf8 0 0
Caricare il modulo
Infine caricare il modulo fuse digitando da un terminale:
sudo modprobe fuse
Avviare la partizione con i nuovi driver
Se fino a qui abbiamo operato bene, è possibile ora avviare la partizione per poterci scrivere e leggere. Da un terminale digitare:
sudo umount -a sudo mount -a
Dovrebbero visualizzarsi le partizioni montate con i nuovi driver. Provate la scrittura magari creando all'interno di esse una nuova cartella.
Problemi noti
Potrebbe verificarsi il problema di non poter più visualizzare e montare le partizioni NTFS. In questo caso si dice che la partizione è diventata flushed, ovvero il filesystem NTFS necessita di un aggiornamento della tabella dei cluster. Questo si può verificare quando una partizione NTFS viene smontata improvvisamente (sbalzo di corrente, improvviso riavvio).
| Tale errore si potrebbe verificare anche mentre state cercando di seguire questa guida! | 
Per ovviare a questo problema, la strada più semplice sembrerebbe avviare il sistema operativo Windows (se presente), in modo che sistemi automaticamente la tabella dei cluster del disco fisso.
Ulteriori risorse
- [http://www.ntfs-3g.org Sito ufficiale del driver NTFS-3g] 
Ringraziamenti
Ancora una volta i miei ringraziamenti vanno a MiloCasagrande per il supporto datomi e all'utente [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?action=profile;u=1320 Coobox] per aver scritto la guida sulla quale mi sono basato.
