Dimensione: 12059
Commento: Modificato link ad InternetERete
|
← Versione 65 del 05/03/2019 11.38.15 ⇥
Dimensione: 1794
Commento: nuove note
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
||<tablestyle="width:20%; float:right; margin: 10px 0 10px 0;" style="height:40px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:16px; border:none;" :> '''[:GuidaWiki:Guida al wiki]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<style="border:none; height:10px;" coslpan=3> || ||<style="height:40px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:16px; border:none;" :> '''[http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta Codice di Condotta]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || |
#format wiki #LANGUAGE it <<Include(GruppoDocumentazione/Header)>> |
Linea 5: | Linea 5: |
'''Benvenuto'''/'''a''' nel wiki della comunità italiana di Ubuntu! | <<Include(GruppoDocumentazione/Header3)>> <<BR>> <<Indice(depth=1)>> |
Linea 7: | Linea 9: |
Qui potrai: * imparare a installare Ubuntu; * imparare a utilizzare al meglio la tua versione di Ubuntu; * trovare soluzioni ai problemi noti; * partecipare al miglioramento di questa documentazione. |
= Introduzione = Solitamente è buona norma specificare, all'interno di un nuova guida, alcune informazioni aggiuntive che possano giovare sia al lettore che all'editore del wiki. |
Linea 13: | Linea 12: |
Prima di partecipare attivamente nella comunità di Ubuntu, è utile leggere il [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta Codice di Condotta] su cui la nostra comunità si basa. | Esempi di informazioni utili sono: * le versioni di Ubuntu sulle quali è stata testata la guida; * un link alla discussione (che vede come argomento la pagina stessa) sul [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=46|forum di ubuntu-it]], in modo da poter segnalare velocemente eventuali errori nella guida; ## * un link alla [[http://help.ubuntu-it.org/current/ubuntu|documentazione ufficiale]] nel caso in cui sia presente anche lì una guida analoga. |
Linea 15: | Linea 17: |
Per contribuire e migliorare questa documentazione, fai clic su «'''Guida al wiki'''» in alto a destra.[[BR]] Vuoi partecipare ad altre attività della comunità? Nella pagina ["Contribuire"] puoi trovare tutti i gruppi che la compongono. |
Per inserire queste informazioni nella pagina è possibile fare uso della macro '''Informazioni'''. |
Linea 18: | Linea 19: |
##Prima di modificare questo wiki consulta la pagina [:GuidaWiki:GuidaWiki]. ##Non sai come iscriverti al wiki della comunità italiana di Ubuntu? Segui le istruzioni alla pagina [:IscriversiAlWiki]! |
= Parametri disponibili = La macro '''Informazioni''' accetta i seguenti parametri: |
Linea 21: | Linea 22: |
### OBBLIGATORIO LEGGERLE ||<tablestyle="width:35%; float:center; margin: 15px 0px 0px 0px;" style="height:40px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:16px; border:none;" :> '''Obbligatorio leggerle''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<style="border:none; height:10px;" coslpan=3> || Ecco alcuni collegamenti veloci agli argomenti più importanti per iniziare a conoscere questo nuovo fantastico mondo : ##Per prendere parte correttamente alla comunità di Ubuntu è utile leggere il [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta Codice di Condotta], relativo all'intera comunità, e le [:IrcLineeGuida:linee guida] da adottare nell'utilizzo del canale IRC `#ubuntu-it`.[[BR]] ##* '''Documentazione''': [http://help.ubuntu-it.org Documentazione ufficiale] del progetto documentazione di Ubuntu. È il primo punto di partenza se hai domande sul tuo sistema Ubuntu! * '''Passare a Ubuntu''': se provieni da altri sistemi operativi, puoi trovare un panoramica delle varie differenze e alcuni consigli per passare a '''Ubuntu''' nella pagina [:PassareAUbuntu]. * '''Installazione''': nella pagina [:Installazione:Installazione] puoi trovare tutte le guide che ti aiuteranno, passo per passo, a installare Ubuntu nel tuo computer. * '''Altri progetti''': Ubuntu è disponibile sotto forma di altri progetti come '''[:Kubuntu:Kubuntu]''', '''Edubuntu''' e '''Xubuntu'''. * '''Altre risorse''': la pagina ["ComeRicevereAiuto"] ti fornirà tutte le risorse che la comunità Ubuntu, e non solo, ha messo a disposizione per aiutarti! ##Vuoi anche tu contribuire alla comunità italiana di Ubuntu? Questa pagina ti indicherà i vari gruppi che la compongono: [:Contribuire]. ### PER INIZIARE ||<tablestyle="width:35%; float:center; margin: 15px 0px 0px 0px;" style="height:40px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:16px; border:none;" :> '''Per iniziare''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<style="border:none; height:10px;" coslpan=3> || * '''Supporti multimediali''': per MP3, DVD e altri supporti e JAVA consulta [:FormatiProprietari:FormatiProprietari]. * '''Super user / root''': con l'uso del comando '''sudo'''. Per maggiori informazioni consulta [:Sudo:Sudo]. * '''Aggiungere/Rimuovere/Aggiornare programmi''': consulta [:InstallareProgrammi:InstallareProgrammi]. * '''Riga di comando''': per capire e conoscere la riga di comando (il terminale) consulta [:RigaDiComando]. * '''Comandi base''': consulta [:ComandiBase:ComandiBase] per una panoramica riguardo i maggiori comandi per utilizzare Linux dalla riga di comando. * '''Glossario''': consulta la pagina del [:Glossario:glossario] per il significato di termini e sigle relativi al mondo dei computer o Linux. |
* '''forum''': link alla discussione del forum su questa guida * '''rilasci''': rilasci di Ubuntu supportati da questa guida |
Linea 47: | Linea 26: |
### PUBBLICAZIONI ||<tablestyle="width:35%; float:center; margin: 15px 0px 0px 0px;" style="height:40px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:16px; border:none;" :> '''Pubblicazioni''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&do=get&target=giallo-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || * [:LibriLinux:Libri su Linux]: pagina dedicata alle pubblicazioni consigliate dagli utenti. * [:UbuntuSemplice:UbuntuSemplice]: collabora anche tu al primo ''libero libro'' per gli utenti, scritto dagli utenti! |
= Sintassi = Ecco la sintassi di utilizzo: {{{ <<Informazioni(forum="link alla discussione del forum su questa pagina"; rilasci="16.04 15.10 15.04 14.04... etc...")>> }}} |
Linea 52: | Linea 32: |
##= Conoscere la comunità di Ubuntu = | = Esempio = Un semplice esempio: {{{ <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=335398"; rilasci="16.04 15.10 15.04 14.04")>> }}} |
Linea 54: | Linea 38: |
## * [:CategoryComunita]: le pagine dedicate alle attività della comunità italiana e internazionale. | {{{#!wiki note Le versioni di Ubuntu non più supportate verranno automaticamente ignorate (proprio come in questo esempio). }}} |
Linea 56: | Linea 42: |
= Sezioni = | == Anteprima == |
Linea 58: | Linea 44: |
All'interno di queste sezioni puoi trovare tutte le guide presenti in questo wiki: [[BR]] ||<tablestyle="float:left; width:45%; margin: 10px 0 10px 0;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=arancio-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#FB8B00; font-size:16px; color:#FFFFFF; height:40px; border:none; " id="newindex" :>'''[:Multimedia]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=arancio-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=335398"; rilasci="16.04 15.10 15.04 14.04")>> |
Linea 62: | Linea 46: |
||<tablestyle="float:right; width:45%; margin: 10px 0 10px 0;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=barrasx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#6699cc; font-size:16px; color:#FFFFFF; height:40px; border:none;" id="newindex" :>'''[:Sicurezza]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=barradx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<tablestyle="float:left; width:45%; margin: 40px 0 10px 0;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=prog-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="border:none; font-size:16px; color:#FFFFFF; height:40px; background-color:#C785B9;" id="newindex" :>'''[:Programmazione]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=prog-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<tablestyle="float:right; width:45%; margin: 40px 0 10px 0;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=giallo-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="border:none; font-size:16px; color:#FFFFFF; height:40px; background-color:#F6D358;" id="newindex" :>'''[:Applicazioni]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=giallo-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<tablestyle="float:left; width:45%; margin: 40px 0 10px 0;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=verde-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="border:none; font-size:16px; color:#FFFFFF; height:40px; background-color:#6BC555;" id="newindex" :>'''[:Server]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=verde-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<tablestyle="float:right; width:45%; margin: 40px 0 10px 0;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=rosso-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="border:none; font-size:16px; color:#FFFFFF; height:40px; background-color:#E95E5E;" id="newindex" :>'''[:InternetERete:Internet]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=rosso-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<tablestyle="float:left; width:45%; margin: 40px 0 10px 0;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=giochi-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="border:none; font-size:16px; color:#FFFFFF; height:40px; background-color:#74C9C8;" id="newindex" :>'''[:Giochi]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=giochi-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<tablestyle="float:right; width:45%; margin: 40px 0 10px 0;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=hard-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="border:none; font-size:16px; color:#FFFFFF; height:40px; background-color:#9FA4FF;" id="newindex" :>'''[:Hardware]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=hard-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<tablestyle="float:left; width:45%; margin: 40px 0 10px 0;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=amm-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="border:none; font-size:16px; color:#FFFFFF; height:40px; background-color:#FEB76D;" id="newindex" :>'''[:Amministrazione]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=amm-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<tablestyle="float:right; width:45%; margin: 40px 0 10px 0;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=amd64-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="border:none; font-size:16px; color:#FFFFFF; height:40px; background-color:#3A9134;" id="newindex" :>'''[:AMD64]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/MiloCasagrande/Prove/?action=AttachFile&do=get&target=amd64-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || {{{ #!frame align=clear }}} |
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>> ---- CategoryComunitaDocumentazione |
Introduzione
Solitamente è buona norma specificare, all'interno di un nuova guida, alcune informazioni aggiuntive che possano giovare sia al lettore che all'editore del wiki.
Esempi di informazioni utili sono:
- le versioni di Ubuntu sulle quali è stata testata la guida;
un link alla discussione (che vede come argomento la pagina stessa) sul forum di ubuntu-it, in modo da poter segnalare velocemente eventuali errori nella guida;
Per inserire queste informazioni nella pagina è possibile fare uso della macro Informazioni.
Parametri disponibili
La macro Informazioni accetta i seguenti parametri:
forum: link alla discussione del forum su questa guida
rilasci: rilasci di Ubuntu supportati da questa guida
Sintassi
Ecco la sintassi di utilizzo:
<<Informazioni(forum="link alla discussione del forum su questa pagina"; rilasci="16.04 15.10 15.04 14.04... etc...")>>
Esempio
Un semplice esempio:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=335398"; rilasci="16.04 15.10 15.04 14.04")>>
Le versioni di Ubuntu non più supportate verranno automaticamente ignorate (proprio come in questo esempio).
Anteprima
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione