Dimensione: 430
Commento:
|
← Versione 6 del 13/04/2020 15.22.37 ⇥
Dimensione: 1698
Commento: non c'è nulla di privato qui
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl GruppoWeb/Staff:admin,read,write -Known:read -All:read | #acl GruppoWeb/Staff:admin,read,write Known:read All:read |
Linea 7: | Linea 7: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Non divulgare le infomazioni contenute in questa pagina.''' || |
|
Linea 11: | Linea 9: |
= Sezione 1 = | L'obiettivo di questa guida è indicare i passi necessari ad aggiornare le pagine delle derivate a partire dalle slide di presentazione della nuova release. |
Linea 13: | Linea 11: |
== Sottosezione == | = Istruzioni = 1. Scaricare gli [[https://code.launchpad.net/~ubuntu-it-www/ubuntu-it-www/www-scripts|script]] disponibili su Launchpad. 2. Seguire le istruzioni del file README che trovate all'interno, e riportate qui di seguito . per prima cosa assicurarsi di aver scaricato e compilato (nella stessa directory) lo Slideshow di Ubiquity, in caso contrario scrivere da riga di comando: {{{ bzr branch lp:ubiquity-slideshow-ubuntu }}} Poi spostarsi (se non automatico) all'interno della cartella ubiquity-slideshow-ubuntu, ed eseguire {{{ make }}} A questo punto nella cartella "../build/<derivata>/slides/l10n/it" si troveranno la pagine html tradotte in Italiano per la derivata selezionata. Ogni pagina html corrisponde ad una sezione sul sito<<BR>> Le immagini invece si trovano in "../build/<derivata>/slides/icons/". IMPORTANTE: verso la fine del Readme si parla di caricare direttamente i file html e le immagini sul sito. Non è più una buona idea perché, almeno per alcune delle derivate, sono state create sul sito delle pagine a partire da altre fonti, e non corrispondono più direttamente al contenuto delle slide di ubiquity. Infine, <<BR>> 3. controllare per ciascuna derivata se ci sono discrepanze importanti con i testi e le immagini delle slide di Ubiquity, ed in caso aggiornare le pagine corrispondenti sul sito di prova. |
A cura del Gruppo Web |
Indice
Introduzione
L'obiettivo di questa guida è indicare i passi necessari ad aggiornare le pagine delle derivate a partire dalle slide di presentazione della nuova release.
Istruzioni
1. Scaricare gli script disponibili su Launchpad.
2. Seguire le istruzioni del file README che trovate all'interno, e riportate qui di seguito
- per prima cosa assicurarsi di aver scaricato e compilato (nella stessa directory) lo Slideshow di Ubiquity, in caso contrario scrivere da riga di comando:
bzr branch lp:ubiquity-slideshow-ubuntu
Poi spostarsi (se non automatico) all'interno della cartella ubiquity-slideshow-ubuntu, ed eseguire
make
A questo punto nella cartella "../build/<derivata>/slides/l10n/it" si troveranno la pagine html tradotte in Italiano per la derivata selezionata. Ogni pagina html corrisponde ad una sezione sul sito
Le immagini invece si trovano in "../build/<derivata>/slides/icons/".
IMPORTANTE: verso la fine del Readme si parla di caricare direttamente i file html e le immagini sul sito. Non è più una buona idea perché, almeno per alcune delle derivate, sono state create sul sito delle pagine a partire da altre fonti, e non corrispondono più direttamente al contenuto delle slide di ubiquity.
Infine,
3. controllare per ciascuna derivata se ci sono discrepanze importanti con i testi e le immagini delle slide di Ubiquity, ed in caso aggiornare le pagine corrispondenti sul sito di prova.