Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoWeb/Documentazione/LavorareAlNuovoSito"
Differenze tra le versioni 3 e 4
Versione 3 del 26/04/2020 18.29.47
Dimensione: 3053
Commento: aggiunto capitolo "Organizzazione dei lavori", modifiche varie testo e organizzazione titoli
Versione 4 del 27/04/2020 20.17.17
Dimensione: 3670
Commento: modifiche varie
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 18: Linea 18:
 0. scegliere una pagina del nuovo sito a cui si vuole lavorare, aggiungendo il proprio '''nome utente''' alla pagina [[GruppoWeb/Lavori|Lavori]];  0. scegliere una pagina del [[https://wwwtest.ubuntu-it.org/develop/|nuovo sito]] a cui si vuole lavorare, aggiungendo il proprio '''nome utente''' alla pagina [[GruppoWeb/Lavori|Lavori]];
Linea 21: Linea 21:
= Utilizzo di GIT =

Per gestire lo sviluppo del nuovo sito viene utilizzato [[https://git-scm.com/|GIT]].
Per gestire lo sviluppo del nuovo sito viene utilizzato [[https://git-scm.com/|GIT]].<<BR>>
Linea 27: Linea 24:
== Branch == = Procedura =
Linea 29: Linea 26:
=== Creare un nuovo branch === == Creare un nuovo Branch ==
Linea 43: Linea 40:
git checkout nome-branch
}}}sostituendo la voce '''nome-branch''' con il nome appropriato.<<BR>> Usare questo comando per passare al nuovo branch appena creato; il risultato sarà simile a questo:
git checkout nome-nuovo-branch
}}}sostituendo la voce '''nome-nuovo-branch''' con il nome del branch appena creato;
 0. Visualizzare nuovamente il branch su cui si sta lavorando: {{{
git branch
}}} A questo punto dovrebbe essere spuntato il branch appena creato.<<BR>> Il risultato degli ultimi due comandi sarà simile a questo:
Linea 46: Linea 46:

== Modificare una pagina ==
Linea 49: Linea 51:
 * Aggiungere le modifiche effettuate: {{{  0. Aggiungere le modifiche effettuate: {{{
Linea 51: Linea 53:
}}}
 * Aggiungere le immagini nuove o modificate: {{{
}}} Solo nel caso che siano state realizzate, modificate o cancellate delle immagini: {{{
Linea 55: Linea 56:
 * Vedere le modifiche caricate: {{{  0. Vedere le modifiche aggiunte prima di fare un commit: {{{
Linea 58: Linea 59:
 * Creare un commit: {{{  0. Creare un commit: {{{
Linea 62: Linea 63:
}}} digitare il comando seguente: {{{ }}} digitare quindi il comando seguente: {{{
Linea 64: Linea 65:
}}}
 * Inviare le modifiche:{{{
git push origin nome-branch
}}}
}}} sostituendo alla voce '''inserire-qui-e-mail''' l'indirizzo e-mail utilizzato per accedere ad [[https://login.ubuntu.com|Ubuntu SSO]];
 0. Inviare le modifiche:{{{
git push origin nome-nuovo-branch
}}} sostituendo la voce '''nome-nuovo-branch''' con il nome del branch su cui si sta lavorando.<<BR>> Una volta fatto, le modifiche saranno visibili all'indirizzo [[https://wwwtest.ubuntu-it.org|wwwtest.ubuntu-it.org]].


Introduzione

Questa pagina descrive le procedure per lavorare al sito in sviluppo di Ubuntu-it.

I lavori svolti sono visualizzati all'indirizzo wwwtest.ubuntu-it.org.

Organizzazione dei lavori

Il sito in sviluppo è ospitato all'indirizzo https://code.ubuntu-it.org/ubuntu-it-web/www.

Per lavorare al sito in sviluppo è necessario:

  1. aver seguito la procedura indicata nella pagina Contribuire, capitolo Contributi liberi;

  2. aver seguito la procedura indicata nella pagina Scaricare Nuovo Sito, in modo da scaricare i file necessari sul proprio PC;

  3. scegliere una pagina del nuovo sito a cui si vuole lavorare, aggiungendo il proprio nome utente alla pagina Lavori;

  4. creare un nuovo branch, con nome specifico della pagina a cui si vuole lavorare, come indicato nel capitolo seguente.

Per gestire lo sviluppo del nuovo sito viene utilizzato GIT.
Di seguito si riportano alcuni comandi utili per lavorare al sito in sviluppo. Per la documentazione completa di GIT fare riferimento a questa pagina.

Procedura

Creare un nuovo Branch

Digitare nel terminale i comandi seguenti.

  1. Navigare nella cartella contenente il sito in sviluppo scaricato in locale:

    cd ubuntu-it-web/www
  2. Visualizzare il branch su cui si sta lavorando:

    git branch

    Prima di iniziare a modificare il sito, verrà visualizzato il solo branch develop.

  3. Creare un nuovo branch:

    git checkout -b nome-nuovo-branch

    sostituendo alla voce nome-nuovo-branch il nome del branch che si intende creare; nella scelta del nome utilizzare la forma nome-pagina-nuovo, ad esempio derivate-nuovo o supporto-nuovo;

  4. Passare ad un altro branch:

    git checkout nome-nuovo-branch

    sostituendo la voce nome-nuovo-branch con il nome del branch appena creato;

  5. Visualizzare nuovamente il branch su cui si sta lavorando:

    git branch

    A questo punto dovrebbe essere spuntato il branch appena creato.
    Il risultato degli ultimi due comandi sarà simile a questo:branch01.png

Modificare una pagina

Inviare le modifiche a code.ubuntu-it.org

  1. Aggiungere le modifiche effettuate:

    git add -p

    Solo nel caso che siano state realizzate, modificate o cancellate delle immagini:

    git add ~/ubuntu-it-web/www/assets/
  2. Vedere le modifiche aggiunte prima di fare un commit:

    git diff --cached
  3. Creare un commit:

    git commit

    La prima volta che si fa un commit verrà visualizzato il testo seguente:

    Please tell me who you are:

    digitare quindi il comando seguente:

    git config --global user.email inserire-qui-e-mail

    sostituendo alla voce inserire-qui-e-mail l'indirizzo e-mail utilizzato per accedere ad Ubuntu SSO;

  4. Inviare le modifiche:

    git push origin nome-nuovo-branch

    sostituendo la voce nome-nuovo-branch con il nome del branch su cui si sta lavorando.
    Una volta fatto, le modifiche saranno visibili all'indirizzo wwwtest.ubuntu-it.org.

Altri comandi utili

  • Rimuovere un branch:

    git branch -d nome-branch-da-rimuovere
  • Ogni volta che si modificano le CSS:

    invoke assets


CategoryComunitaWeb