Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/ArticoliDiProva"
Differenze tra le versioni 60 e 607 (in 547 versioni)
Versione 60 del 14/11/2008 20.34.43
Dimensione: 2938
Commento:
Versione 607 del 05/06/2016 18.23.59
Dimensione: 2167
Commento: articolo snap
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#acl GruppoPromo:admin,read,write,revert GruppoSocial:admin,read,write,revert GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoUtenti:read,write Known:read All:read
<<Include(GruppoPromozione/SocialMedia/Header)>>
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>

Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LavoriInCorso|LavoriInCorso]].
Linea 2: Linea 9:
== UDS Jaunty ==
Gli sviluppatori di '''Ubuntu''' di tutto il mondo si riuniranno da lunedì 8 a venerdì 12 dicembre 2008, all'inizio del nuovo ciclo di sviluppo, presso il Google campus per delineare la forma della prossima release della nota distribuzione "umana". Il vertice, anche se aperto al pubblico, non sarà una conferenza ma un'oppurtunità per gli sviluppatori - che solitamente collaborano online - di lavorare insieme su compiti specifici.
Linea 5: Linea 10:
Per permettere agli sviluppatori di discutere del progetto e di scrivere le specifiche necessarie per la pianificazione della nuova release di '''Ubuntu''', piccoli gruppi saranno invitati a partecipare a brevi sessioni di Forum e Workshop. == Integrazione dei pacchetti snap con Unity 7 ==
Linea 7: Linea 12:
Per poter partecipare è sufficiente prenotare presso questo [http://www.jdvhotels.com/hotels/wild_palms albergo] in cui, a prezzo vantaggioso per i partecipanti, si avranno comprese oltre la camera, piscina e sauna; non dimenticate a casa i vostri indumenti da piscina per i momenti di tempo libero! Coloro che vogliono partecipare e usufruire dell'offerta debbono necessariamente registrarsi presso questo [http://reservations.ihotelier.com/crs/g_reservation.cfm?groupID=225131&hotelID=5623 sito]. È stato finalmente rilasciato l'aggiornamento '''2.0.5''' di '''Snapd''', il tool pre-installato in Ubuntu 16.04 LTS utile per la creazione e l'integrazione dei pacchetti `.snap` con il sistema operativo.<<BR>>
Linea 9: Linea 14:
Gli '''snap''' rappresentano un nuovo metodo per gli sviluppatori di pacchettizzare le loro applicazioni. Essi infatti portano numerosi vantaggi rispetto ai più tradizionali pacchetti `.deb` o `.rpm`: sono più sicuri e isolati sia gli uni dagli altri, sia dal sistema su cui vengono installati, grazie all'utilizzo di tecnologie come [[Sicurezza/AppArmor|AppArmor]]. Tramite gli snap, inoltre, i programmi vengono forniti già con tutte le librerie richieste ed è possibile effettuare il ''roll-back'' di un'applicazione, se una nuova versione dovesse presentare dei problemi.
Linea 10: Linea 16:
= Notizie dalla comunità = Questa nuova versione di '''Snapd''' abilita l'integrazione dei programmi installati tramite snap con gli [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Unity/Glossario#indicatori|indicatori]] e le [[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#Notifiche|notifiche]] di '''Unity 7''', l'ambiente desktop di Ubuntu.
Linea 12: Linea 18:
== Ubuntu-it Artwork == Tra le prime applicazioni che ora possono usufruire di questa nuova funzionalità vi è sicuramente [[InternetRete/Messaggistica/Telegram|Telegram]], installabile in Ubuntu 16.04 appunto tramite pacchetto snap.
Linea 14: Linea 20:
Siete dei grafici folli? ritoccando la foto di Berlusconi siete riusciti a trasformarlo nella Brambilla? avete riprodotto la Gioconda con Gimp? Allora siete proprio le persone adatte per collaborare al progetto italiano [:GruppoPromozione/DiffondiUbuntu: Diffondi Ubuntu]. Lo scopo di questo progetto è duale: creare una pagina con una serie di risorse grafiche per i siti a tema '''Ubuntu''' e secondario ma non meno importante, creare un gruppo di artworker per realizzare opere grafiche e in questo modo diffondere l'immagine di '''Ubuntu''' e della comunità italiana. Attualmente lo staff è alla ricerca di grafici che si dedichino alla causa! Per maggiori informazioni entrare nel canale IRC `#ubuntu-it-promo` oppure mandare contattare la [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-promozione mailing list] del gruppo promozione. [[http://www.omgubuntu.co.uk/2016/05/snaps-can-now-integrate-unity-7-desktop-features | Fonte]]
Linea 16: Linea 22:
Cosa aspettate sfogate la vostra vena creativa! :)

== Edizione #XX di Full Circle Magazine ==
= Altre notizie =
== Dal mondo ==


=== Corretto il bug di Android ===

Finalmente [ www.google.it Google] ha rilasciato una patch per correggere un bug davvero incredibile di [http://code.google.com/android/ Android] (il sistema operativo opensource per smartphone, sviluppato da Google): tutto ciò che veniva digitato sul cellulare, in qualunque applicazione veniva passata automaticamente a una console dotata dei completi privilegi di root. Pensate se per puro caso l'ignaro utente digitava il comando "rm -fr /" !??

FONTE : [http://www.zeusnews.it Zeus news ]
= Notizie dalla comunità italiana =
Linea 31: Linea 26:
== Dallo stivale == = Notizie dalla comunità internazionale =
Linea 35: Linea 30:

== Dalla blogosfera ==
= Notizie dallo Stivale =
Linea 39: Linea 33:
=== Full Circle Magazine Issue #XX (ENG) === = Notizie dal Mondo =
Linea 41: Linea 36:
CategoryComunita CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione


Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in LavoriInCorso.

Notizie da Ubuntu

Integrazione dei pacchetti snap con Unity 7

È stato finalmente rilasciato l'aggiornamento 2.0.5 di Snapd, il tool pre-installato in Ubuntu 16.04 LTS utile per la creazione e l'integrazione dei pacchetti .snap con il sistema operativo.

Gli snap rappresentano un nuovo metodo per gli sviluppatori di pacchettizzare le loro applicazioni. Essi infatti portano numerosi vantaggi rispetto ai più tradizionali pacchetti .deb o .rpm: sono più sicuri e isolati sia gli uni dagli altri, sia dal sistema su cui vengono installati, grazie all'utilizzo di tecnologie come AppArmor. Tramite gli snap, inoltre, i programmi vengono forniti già con tutte le librerie richieste ed è possibile effettuare il roll-back di un'applicazione, se una nuova versione dovesse presentare dei problemi.

Questa nuova versione di Snapd abilita l'integrazione dei programmi installati tramite snap con gli indicatori e le notifiche di Unity 7, l'ambiente desktop di Ubuntu.

Tra le prime applicazioni che ora possono usufruire di questa nuova funzionalità vi è sicuramente Telegram, installabile in Ubuntu 16.04 appunto tramite pacchetto snap.

Fonte

Notizie dalla comunità italiana

Notizie dalla comunità internazionale

Notizie dallo Stivale

Notizie dal Mondo


CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione