Dimensione: 1932
Commento:
|
Dimensione: 2167
Commento: articolo snap
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki #LANGUAGE it |
#acl GruppoPromo:admin,read,write,revert GruppoSocial:admin,read,write,revert GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoUtenti:read,write Known:read All:read <<Include(GruppoPromozione/SocialMedia/Header)>> <<BR>> <<Indice(depth=2)>> Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LavoriInCorso|LavoriInCorso]]. |
Linea 5: | Linea 10: |
== Ubuntu 10.10 countdown == Avete paura di dimenticarvi di mettere a scaricare la nuova release di Ubuntu non appena uscirà? Allora dovrete sicuramente andare a vedere uno dei bellissimi conti alla rovescia sviluppati dalla comunità di Ubuntu! Infatti [https://wiki.ubuntu.com/Website/MaverickCountdownBanner qui] potrete trovare tutte le proposte portate alla comunità di Ubuntu al tempo del concorso per i countdown ufficiali, mentre a [http://www.omgubuntu.co.uk/2010/09/official-ubuntu-10-10-countdown-banners-chosen/ questo] indirizzo troverete le proposte che sono state premiate con il titolo di countdown ufficiali di Ubuntu. Quindi cosa state aspettando? Fate un giro per i link che vi proponiamo e, se avete il vostro sito internet, inserite subito un countdown anche voi! E se non siete soddisfatti... Moltissimi sviluppatori hanno creato il proprio countdown! [http://kyleabaker.com/2010/09/02/ubuntu-10-10-banner/ Questo] ne è un esempio. Quindi, ancora una volta, cosa state aspettando? |
== Integrazione dei pacchetti snap con Unity 7 == |
Linea 11: | Linea 12: |
=== Fonti === * http://blog.nizarus.org/2010/09/ubuntu-10-10-countdown * http://www.omgubuntu.co.uk/2010/09/official-ubuntu-10-10-countdown-banners-chosen/ === Fatti salienti === * il count down viene fatto dalla comunità * c'è una specie di concorso * hanno scelto i vincitori * ci sono le immagini dei vincitori * ce ne sono altri da altre fonti (nizarus) === cosa vogliamo dire === * ci sono i nuovi banner * chiunque ha un sito è invitato a includerli * ce ne sono alcuni anche non ufficiali |
È stato finalmente rilasciato l'aggiornamento '''2.0.5''' di '''Snapd''', il tool pre-installato in Ubuntu 16.04 LTS utile per la creazione e l'integrazione dei pacchetti `.snap` con il sistema operativo.<<BR>> |
Linea 25: | Linea 14: |
=== altri elementi === * La release 10.10 è ispirata alla Guida galattica per autostoppisti, forse ci sta una citazione * humor, la notizia è leggera |
Gli '''snap''' rappresentano un nuovo metodo per gli sviluppatori di pacchettizzare le loro applicazioni. Essi infatti portano numerosi vantaggi rispetto ai più tradizionali pacchetti `.deb` o `.rpm`: sono più sicuri e isolati sia gli uni dagli altri, sia dal sistema su cui vengono installati, grazie all'utilizzo di tecnologie come [[Sicurezza/AppArmor|AppArmor]]. Tramite gli snap, inoltre, i programmi vengono forniti già con tutte le librerie richieste ed è possibile effettuare il ''roll-back'' di un'applicazione, se una nuova versione dovesse presentare dei problemi. |
Linea 29: | Linea 16: |
=== Mie note (logangrimnar) === * Sarò furbo io, ma non riesco a mettere delle parole come link (ex. <a href="link">parola</a>) * [http://link parola] |
Questa nuova versione di '''Snapd''' abilita l'integrazione dei programmi installati tramite snap con gli [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Unity/Glossario#indicatori|indicatori]] e le [[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#Notifiche|notifiche]] di '''Unity 7''', l'ambiente desktop di Ubuntu. Tra le prime applicazioni che ora possono usufruire di questa nuova funzionalità vi è sicuramente [[InternetRete/Messaggistica/Telegram|Telegram]], installabile in Ubuntu 16.04 appunto tramite pacchetto snap. [[http://www.omgubuntu.co.uk/2016/05/snaps-can-now-integrate-unity-7-desktop-features | Fonte]] = Notizie dalla comunità italiana = = Notizie dalla comunità internazionale = = Notizie dallo Stivale = = Notizie dal Mondo = |
Linea 33: | Linea 36: |
CategoryComunita | CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione |
Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in LavoriInCorso.
Notizie da Ubuntu
Integrazione dei pacchetti snap con Unity 7
È stato finalmente rilasciato l'aggiornamento 2.0.5 di Snapd, il tool pre-installato in Ubuntu 16.04 LTS utile per la creazione e l'integrazione dei pacchetti .snap con il sistema operativo.
Gli snap rappresentano un nuovo metodo per gli sviluppatori di pacchettizzare le loro applicazioni. Essi infatti portano numerosi vantaggi rispetto ai più tradizionali pacchetti .deb o .rpm: sono più sicuri e isolati sia gli uni dagli altri, sia dal sistema su cui vengono installati, grazie all'utilizzo di tecnologie come AppArmor. Tramite gli snap, inoltre, i programmi vengono forniti già con tutte le librerie richieste ed è possibile effettuare il roll-back di un'applicazione, se una nuova versione dovesse presentare dei problemi.
Questa nuova versione di Snapd abilita l'integrazione dei programmi installati tramite snap con gli indicatori e le notifiche di Unity 7, l'ambiente desktop di Ubuntu.
Tra le prime applicazioni che ora possono usufruire di questa nuova funzionalità vi è sicuramente Telegram, installabile in Ubuntu 16.04 appunto tramite pacchetto snap.
Notizie dalla comunità italiana
Notizie dalla comunità internazionale
Notizie dallo Stivale