Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/NoiSiamoUbuntu"
Differenze tra le versioni 6 e 9 (in 3 versioni)
Versione 6 del 06/02/2011 09.27.48
Dimensione: 2877
Autore: DarioCavedon
Commento:
Versione 9 del 14/03/2011 12.55.44
Dimensione: 2712
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
[[BR]]
[[Include(/Header)]]
[[Indice(depth=2 align=right)]]
<<BR>>
<<Include(/Header)>>
<<Indice(depth=2 align=right)>>
Linea 12: Linea 12:
Il progetto viene svolto dalla redazione della [:NewsletterItaliana:Newsletter Italiana]. Il progetto viene svolto dalla redazione della [[NewsletterItaliana|Newsletter Italiana]].
Linea 16: Linea 16:
 1. Aumentare la visibilità delle persone “normali” che utilizzano Ubuntu, in modo da sfatare la nomea di “difficile” da Linux e Ubuntu. L’iniziativa è anche parzialmente ispirata dall’iniziativa del Design Team di Canonical “I use Ubuntu” (vedi: http://design.canonical.com/2010/09/why-do-you-use-ubuntu/). Aumentando la visibilità delle persone “normali” che usano Ubuntu, si contribuisce a sfatare il mito di “Linux = difficile”: se infatti persone normalissime che, si possono incontrare per la strada o al supermercato, usano Ubuntu, allora anche altre persone possono sentirsi in grado di passare a Linux.
 1. Inoltre questa iniziativa aiuta le persone coinvolte a “sentirsi parte” della Comunità Ubuntu pur non facendone parte, in quanto non contribuiscono direttamente allo sviluppo di Ubuntu. A questo proposito, si avverte da qualche tempo, e lo testimoniano i molti blog e siti con argomento “Ubuntu”, la necessità di essere parte di Ubuntu, di voler far parte della squadra, pur non sapendo bene cosa fare, pur non avendo molto tempo libero per contribuire. Una prova di questo è il successo dell’iniziativa “Italians di artwork better”. Questa iniziativa potrebbe infine essere anche un gancio per reclutare nuove risorse per la Comunità Ubuntu-it.
 1. Aumentare la visibilità delle persone “normali” che utilizzano Ubuntu, in modo da sfatare la nomea di “difficile” da Linux e Ubuntu. Il progetto è parzialmente ispirato all’iniziativa del Design Team di Canonical “I use Ubuntu” (vedi: http://design.canonical.com/2010/09/why-do-you-use-ubuntu/). Aumentando la visibilità delle persone “normali” che usano Ubuntu, si contribuisce a sfatare il mito di “Linux = difficile”: se infatti persone normalissime che, si possono incontrare per la strada o al supermercato, usano Ubuntu, allora anche altre persone possono sentirsi in grado di passare a Linux.
 1. Aumentare il senso si appartenenza alla Comunità Ubuntu pur non facendone parte ufficialmente, in quanto non si contribuisce direttamente allo sviluppo di Ubuntu. A questo proposito, si avverte da qualche tempo, e lo testimoniano i molti blog e siti con argomento “Ubuntu”, la necessità di essere parte di Ubuntu, di voler far parte della squadra, pur non sapendo bene cosa fare, pur non avendo molto tempo libero per contribuire. Una prova di questo è il successo dell’iniziativa “Italians di artwork better”.
Linea 21: Linea 21:
 * Strumento di contatto '''Mailing List [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione Ubuntu-it-promozione]''';  * Strumento di contatto '''Mailing List [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|Ubuntu-it-promozione]]''';
Linea 25: Linea 25:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;"> Se sei nuovo delle mailing list e non conosci lo strumento consulta [:GruppoPromozione/GuidaMailingList:la guida alla mailing list].|| ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;"> Se sei nuovo delle mailing list e non conosci lo strumento consulta [[GruppoPromozione/GuidaMailingList|la guida alla mailing list]].||
Linea 29: Linea 29:
Per collaborare occorre richiedere l'ammissione alla redazione della [:NewsletterItaliana:Newsletter Italiana]. Per collaborare occorre richiedere l'ammissione alla redazione della [[NewsletterItaliana|Newsletter Italiana]].
Linea 35: Linea 35:
 * Un riassunto della licenza, in lingua italiana, è reperibile [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/deed.it qui]  * Un riassunto della licenza, in lingua italiana, è reperibile [[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/deed.it|qui]]
Linea 37: Linea 37:
 * Il testo intero della licenza, in lingua inglese, è reperibile [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/legalcode qui]

= Ulteriori Risorse =
 * Il testo intero della licenza, in lingua inglese, è reperibile [[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/legalcode|qui]]


Home

Linee guida

Partecipare

Interviste

Pagina ToDo

PROSSIMO INCONTRO : non ancora definito (dettagli)

Introduzione

Noi siamo Ubuntu è un progetto del Gruppo Promozione Ubuntu-it, che si occupa di intervistare gli utilizzatori di Ubuntu.

Redazione

Il progetto viene svolto dalla redazione della Newsletter Italiana.

Finalità

  1. Aumentare la visibilità delle persone “normali” che utilizzano Ubuntu, in modo da sfatare la nomea di “difficile” da Linux e Ubuntu. Il progetto è parzialmente ispirato all’iniziativa del Design Team di Canonical “I use Ubuntu” (vedi: http://design.canonical.com/2010/09/why-do-you-use-ubuntu/). Aumentando la visibilità delle persone “normali” che usano Ubuntu, si contribuisce a sfatare il mito di “Linux = difficile”: se infatti persone normalissime che, si possono incontrare per la strada o al supermercato, usano Ubuntu, allora anche altre persone possono sentirsi in grado di passare a Linux.

  2. Aumentare il senso si appartenenza alla Comunità Ubuntu pur non facendone parte ufficialmente, in quanto non si contribuisce direttamente allo sviluppo di Ubuntu. A questo proposito, si avverte da qualche tempo, e lo testimoniano i molti blog e siti con argomento “Ubuntu”, la necessità di essere parte di Ubuntu, di voler far parte della squadra, pur non sapendo bene cosa fare, pur non avendo molto tempo libero per contribuire. Una prova di questo è il successo dell’iniziativa “Italians di artwork better”.

Come trovarci

  • Strumento di contatto Mailing List Ubuntu-it-promozione;

  • Mail noisiamoubuntu AT ubuntu-it PUNTO org

  • Canale IRC #ubuntu-it-promo;

Se sei nuovo delle mailing list e non conosci lo strumento consulta la guida alla mailing list.

Come collaborare

Per collaborare occorre richiedere l'ammissione alla redazione della Newsletter Italiana.

Licenza

La licenza adottata per i contenuti del progetto Noi siamo Ubuntu è la Creative Commons by Share Alike (Attribuzione e condivisione allo stesso modo).

  • Un riassunto della licenza, in lingua italiana, è reperibile qui

  • Il testo intero della licenza, in lingua inglese, è reperibile qui


CategoryComunitaPromozione