Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoDocumentazione/Blog/News1"
Differenze tra le versioni 80 e 81
Versione 80 del 05/10/2015 18.08.25
Dimensione: 1605
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 81 del 21/10/2015 21.30.23
Dimensione: 2854
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= Ubuntu 15.10 in arrivo: la documentazione wiki necessita del tuo aiuto! = = Ubuntu Wily Werewolf: anche la documentazione wiki si aggiorna =
Linea 3: Linea 3:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(GruppoDocumentazione/Blog/News3/logo.png, 100)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Una nuova versione di Ubuntu è alle porte e per organizzare tutto al meglio il [[GruppoDocumentazione|gruppo doc]] si prepara ad aggiornare le pagine wiki.<<BR>>Si tratta semplicemente di aggiungere link e paragrafi riguardanti '''Ubuntu 15.10 Wily Werewolf''' sulle pagine principali del wiki elencate in [[GruppoDocumentazione/Wily|questa pagina]].<<BR>><<BR>>Modifiche banali quindi, però da apportare su una cinquantina di pagine... se avete voglia di dare una mano ai pochi componenti del Gruppo Doc questo è il momento giusto per farlo: avete tempo fino al '''22 Ottobre''' ;)|| <<Immagine(./utopic2.png)>>
Linea 5: Linea 5:
== Come si fa? == Dunque ci siamo, '''Ubuntu 15.10''' è stato finalmente rilasciato e la comunità non è stata certo a guardare, aggiornando numerose pagine wiki particolarmente importanti. Ecco dunque un resoconto veloce dei lavori svolti in questi ultimi giorni.
Linea 7: Linea 7:
Poichè si tratta della documentazione scritta dalla comunità, tutti gli utenti sono liberi di partecipare! <<BR>>
Vanno seguite delle semplici regole, indicate in queste pagine:
== Pagine wiki fresche di stagione ==
Linea 10: Linea 9:
 * [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=565880|Istruzioni sul Forum]]: procedura da seguire per aggiornare la documentazione.
 * [[GruppoDocumentazione/Wily]]: elenco delle pagine da aggiornare e verificare, con le indicazioni sul progresso e link alle pagine di prova.
Come da buona tradizione sono state aggiornate le pagine di download tramite protocollo torrent: [[Installazione/WilyWerewolfTorrent|WilyWerewolfTorrent]], [[DownloadTorrent]] e [[ImmaginiPowerPc|Power PC]] ora contengono i link aggiornati per scaricare Ubuntu 15.10 e derivate ufficiali. <<BR>>
Creata la nuova pagina con le [[Installazione/AggiornamentoWily|note di avanzamento]] ad Ubuntu Wily, aggiornate tutte le numerose pagine che riguardano l'[[Installazione|installazione]] di Ubuntu in tutte le salse, sia che vogliate fare un'installazione standard, OEM, minimale, alternate... e chi più ne ha, più ne metta. Aggiornati i [[Installazione/RequisitiDiSistema|requisiti di sistema]], alcune pagine relative ai [[Repository|repository]] e la pagina [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo|Centro di controllo]].
Linea 13: Linea 12:
Quindi, se avete del tempo libero e avete voglia di darci una mano, non esitate e scrivete! In aggiunta sono state già verificate con Ubuntu 15.10 numerose pagine riguardanti l'[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installazione dei programmi]], i driver open source [[Hardware/Video/Ati/Radeon|Radeon]] e [[Hardware/Video/Nvidia/DriverNouveau|Nouveau]], l'installazione di [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|Driver proprietari]] e altre guide.
Linea 15: Linea 14:
Infine, giusto per non far mancare nulla all'appello, sono state anche pubblicate le seguenti guide aggiornate:
 * [[InternetRete/DesktopRemoto/TeamViewer|TeamViewer]]: software utile per accedere a computer da remoto;
 * [[AmministrazioneSistema/Ppa-purge|Ppa-purge]]: rimuovere i PPA esterni e ripristinare i pacchetti corretti;
 * [[InternetRete/Navigazione/Pipelight|Pipelight]]: plugin che consente di utilizzare Silverlight di Microsoft Windows all'interno di un browser Linux.

Per questo giro di aggiornamento dobbiamo ringraziare gli utenti [[cialu]] e [[Bianco95]] per averci dato una mano, grazie mille!

== Lavoro finito? ==

Ovviamente no, molte guide vanno ancora aggiornate e rimane del lavoro da fare. Ora che il grosso è stato fatto, potremo nei giorni futuri dedicarci all'aggiornamento di altre guide wiki segnalateci dagli utenti, se vuoi collaborare con il gruppo doc e con gli altri utenti che ci danno una mano, ti aspettiamo nella [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=46|sezione dedicata del forum]].

Nel frattempo, buon Ubuntu Wily Werewolf.

Ubuntu Wily Werewolf: anche la documentazione wiki si aggiorna

Dunque ci siamo, Ubuntu 15.10 è stato finalmente rilasciato e la comunità non è stata certo a guardare, aggiornando numerose pagine wiki particolarmente importanti. Ecco dunque un resoconto veloce dei lavori svolti in questi ultimi giorni.

Pagine wiki fresche di stagione

Come da buona tradizione sono state aggiornate le pagine di download tramite protocollo torrent: WilyWerewolfTorrent, DownloadTorrent e Power PC ora contengono i link aggiornati per scaricare Ubuntu 15.10 e derivate ufficiali.
Creata la nuova pagina con le note di avanzamento ad Ubuntu Wily, aggiornate tutte le numerose pagine che riguardano l'installazione di Ubuntu in tutte le salse, sia che vogliate fare un'installazione standard, OEM, minimale, alternate... e chi più ne ha, più ne metta. Aggiornati i requisiti di sistema, alcune pagine relative ai repository e la pagina Centro di controllo.

In aggiunta sono state già verificate con Ubuntu 15.10 numerose pagine riguardanti l'installazione dei programmi, i driver open source Radeon e Nouveau, l'installazione di Driver proprietari e altre guide.

Infine, giusto per non far mancare nulla all'appello, sono state anche pubblicate le seguenti guide aggiornate:

  • TeamViewer: software utile per accedere a computer da remoto;

  • Ppa-purge: rimuovere i PPA esterni e ripristinare i pacchetti corretti;

  • Pipelight: plugin che consente di utilizzare Silverlight di Microsoft Windows all'interno di un browser Linux.

Per questo giro di aggiornamento dobbiamo ringraziare gli utenti cialu e Bianco95 per averci dato una mano, grazie mille!

Lavoro finito?

Ovviamente no, molte guide vanno ancora aggiornate e rimane del lavoro da fare. Ora che il grosso è stato fatto, potremo nei giorni futuri dedicarci all'aggiornamento di altre guide wiki segnalateci dagli utenti, se vuoi collaborare con il gruppo doc e con gli altri utenti che ci danno una mano, ti aspettiamo nella sezione dedicata del forum.

Nel frattempo, buon Ubuntu Wily Werewolf.


A cura del Gruppo Doc
Volete contribuire al Wiki? Siete i benvenuti!


CategoryComunitaDocumentazione