Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoDocumentazione/Blog/News1"
Differenze tra le versioni 78 e 81 (in 3 versioni)
Versione 78 del 01/10/2015 15.04.08
Dimensione: 2401
Autore: corti-nico
Commento: Aggiunto link alla pagina del gruppo Doc
Versione 81 del 21/10/2015 21.30.23
Dimensione: 2854
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= Le guide wiki di Agosto e Settembre = = Ubuntu Wily Werewolf: anche la documentazione wiki si aggiorna =
Linea 3: Linea 3:
<<Immagine(GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki8.png)>> <<Immagine(./utopic2.png)>>
Linea 5: Linea 5:
Novità anche per i mesi di Agosto e Settembre, con varie correzioni in tutta la [[http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice|documentazione wiki]] e alcune pagine revisionate. Di seguito un breve resoconto delle modifiche più importanti. Dunque ci siamo, '''Ubuntu 15.10''' è stato finalmente rilasciato e la comunità non è stata certo a guardare, aggiornando numerose pagine wiki particolarmente importanti. Ecco dunque un resoconto veloce dei lavori svolti in questi ultimi giorni.
Linea 7: Linea 7:
== Novità interessanti == == Pagine wiki fresche di stagione ==
Linea 9: Linea 9:
 * [[Multimedia/Masterizzazione/LightScribe|LightScribe]]: tecnologia usata per creare etichette direttamente sulla superficie di CD o DVD; Come da buona tradizione sono state aggiornate le pagine di download tramite protocollo torrent: [[Installazione/WilyWerewolfTorrent|WilyWerewolfTorrent]], [[DownloadTorrent]] e [[ImmaginiPowerPc|Power PC]] ora contengono i link aggiornati per scaricare Ubuntu 15.10 e derivate ufficiali. <<BR>>
Creata la nuova pagina con le [[Installazione/AggiornamentoWily|note di avanzamento]] ad Ubuntu Wily, aggiornate tutte le numerose pagine che riguardano l'[[Installazione|installazione]] di Ubuntu in tutte le salse, sia che vogliate fare un'installazione standard, OEM, minimale, alternate... e chi più ne ha, più ne metta. Aggiornati i [[Installazione/RequisitiDiSistema|requisiti di sistema]], alcune pagine relative ai [[Repository|repository]] e la pagina [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo|Centro di controllo]].
Linea 11: Linea 12:
 * [[AmbienteGrafico/Lxde/Installazione|Lxde/Installazione]]: installare l'ambiente LXDE in Ubuntu e derivate; In aggiunta sono state già verificate con Ubuntu 15.10 numerose pagine riguardanti l'[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installazione dei programmi]], i driver open source [[Hardware/Video/Ati/Radeon|Radeon]] e [[Hardware/Video/Nvidia/DriverNouveau|Nouveau]], l'installazione di [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|Driver proprietari]] e altre guide.
Linea 13: Linea 14:
 * [[Hardware/Video/Nvidia/DriverNouveau|Driver Nouveau]]: schede grafiche Nvidia supportate dal driver Nouveau; Infine, giusto per non far mancare nulla all'appello, sono state anche pubblicate le seguenti guide aggiornate:
 * [[InternetRete/DesktopRemoto/TeamViewer|TeamViewer]]: software utile per accedere a computer da remoto;
 * [[AmministrazioneSistema/Ppa-purge|Ppa-purge]]: rimuovere i PPA esterni e ripristinare i pacchetti corretti;
 * [[InternetRete/Navigazione/Pipelight|Pipelight]]: plugin che consente di utilizzare Silverlight di Microsoft Windows all'interno di un browser Linux.
Linea 15: Linea 19:
 * [[Ufficio/Modelli]]: aggiungere nuovi modelli al menu contestuale '''Nuovo documento''' di Ubuntu e derivate. Per questo giro di aggiornamento dobbiamo ringraziare gli utenti [[cialu]] e [[Bianco95]] per averci dato una mano, grazie mille!
Linea 17: Linea 21:
== Contribuire == == Lavoro finito? ==
Linea 19: Linea 23:
Il [[GruppoDocumentazione|Gruppo Doc]] è sempre alla ricerca di vecchi e nuovi contributori per mantenere aggiornata la documentazione. Il wiki vive solo grazie all'aiuto libero e spontaneo dei membri della comunità. Chiunque è libero di modificare le pagine wiki, correggere errori e scrivere nuove guide. Ovviamente no, molte guide vanno ancora aggiornate e rimane del lavoro da fare. Ora che il grosso è stato fatto, potremo nei giorni futuri dedicarci all'aggiornamento di altre guide wiki segnalateci dagli utenti, se vuoi collaborare con il gruppo doc e con gli altri utenti che ci danno una mano, ti aspettiamo nella [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=46|sezione dedicata del forum]].
Linea 21: Linea 25:
Hai voglia di partecipare ma non sai da dove partire? Sappi che di lavoro da fare ce n'è in abbondanza!
Ecco pronte una serie di pagine che necessitano di una revisione. Sei libero di scegliere l'argomento che più ti interessa:

 * CategoryDaRevisionare raccoglie un gran numero di pagine da revisionare;
 * [[Hardware/Notebook]] contiene numerose guide da aggiornare, oppure puoi creare un nuovo resoconto dell'installazione di Ubuntu sul tuo portatile;
 * [[Hardware/StampantiScanner]]: altre guide da aggiornare anche in questa sezione wiki.

Infine segnaliamo anche il [[Cestino]], il quale raccoglie tutte quelle pagine abbandonate, mai finite o riferite a versioni di Ubuntu oramai troppo vecchie. Che ci sia qualche pagina interessante da ringiovanire e inserire nuovamente nel wiki?

Se per te è la prima volta, ti consigliamo di leggere [[http://www.ubuntu-it.org/news/2015/05/29/wiki-come-partecipare-14-minuti-netti|questo articolo]] per imparare ad editare il wiki. <<BR>>
Buona lettura e grazie!
Nel frattempo, buon Ubuntu Wily Werewolf.

Ubuntu Wily Werewolf: anche la documentazione wiki si aggiorna

Dunque ci siamo, Ubuntu 15.10 è stato finalmente rilasciato e la comunità non è stata certo a guardare, aggiornando numerose pagine wiki particolarmente importanti. Ecco dunque un resoconto veloce dei lavori svolti in questi ultimi giorni.

Pagine wiki fresche di stagione

Come da buona tradizione sono state aggiornate le pagine di download tramite protocollo torrent: WilyWerewolfTorrent, DownloadTorrent e Power PC ora contengono i link aggiornati per scaricare Ubuntu 15.10 e derivate ufficiali.
Creata la nuova pagina con le note di avanzamento ad Ubuntu Wily, aggiornate tutte le numerose pagine che riguardano l'installazione di Ubuntu in tutte le salse, sia che vogliate fare un'installazione standard, OEM, minimale, alternate... e chi più ne ha, più ne metta. Aggiornati i requisiti di sistema, alcune pagine relative ai repository e la pagina Centro di controllo.

In aggiunta sono state già verificate con Ubuntu 15.10 numerose pagine riguardanti l'installazione dei programmi, i driver open source Radeon e Nouveau, l'installazione di Driver proprietari e altre guide.

Infine, giusto per non far mancare nulla all'appello, sono state anche pubblicate le seguenti guide aggiornate:

  • TeamViewer: software utile per accedere a computer da remoto;

  • Ppa-purge: rimuovere i PPA esterni e ripristinare i pacchetti corretti;

  • Pipelight: plugin che consente di utilizzare Silverlight di Microsoft Windows all'interno di un browser Linux.

Per questo giro di aggiornamento dobbiamo ringraziare gli utenti cialu e Bianco95 per averci dato una mano, grazie mille!

Lavoro finito?

Ovviamente no, molte guide vanno ancora aggiornate e rimane del lavoro da fare. Ora che il grosso è stato fatto, potremo nei giorni futuri dedicarci all'aggiornamento di altre guide wiki segnalateci dagli utenti, se vuoi collaborare con il gruppo doc e con gli altri utenti che ci danno una mano, ti aspettiamo nella sezione dedicata del forum.

Nel frattempo, buon Ubuntu Wily Werewolf.


A cura del Gruppo Doc
Volete contribuire al Wiki? Siete i benvenuti!


CategoryComunitaDocumentazione