Dimensione: 9764
Commento: sistemato stile
|
Dimensione: 9763
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 33: | Linea 33: |
0. [FormatiDiCompressione:Estrarre] l'archivio scaricato, eliminarlo e muoversi nella cartella estratta:{{{sudo tar xvfz tibia-7.92-6.tgz | 0. [:FormatiDiCompressione:Estrarre] l'archivio scaricato, eliminarlo e muoversi nella cartella estratta:{{{sudo tar xvfz tibia-7.92-6.tgz |
Linea 55: | Linea 55: |
0. Accedere al proprio account andando sul sito [http://www.tibia.com www.tibia.com], cliccando su '''My Account''' (nel menù sulla parte sinistra della pagina), e quindi creare il proprio personaggio. Scegliere un nome che si adatti al contesto del gioco. | 0. Accedere al proprio account andando sul sito [http://www.tibia.com www.tibia.com], cliccando su '''My Account''' (nel menù sulla parte sinistra della pagina), quindi creare il proprio personaggio. Scegliere un nome che si adatti al contesto del gioco. |
|
|||
|
Categoria: |
RPG / MMORPG |
|
|
N° di giocatori: |
Multigiocatore |
|
|
Download: |
14,5 MiB |
|
|
Sito ufficiale: |
||
Requisiti minimi: |
Processore: Pentium III - 800 MHz BRMemoria RAM: 256 MiB BRScheda video: 3D da almeno 16 MiB con suppprto per OpenGL |
||
|
Licenza: |
|
|
Tibia è uno dei più vecchi giochi per computer di MMORPG, lanciato a metà del 1997. Maggiori dettagli su questo gioco possono essere reperiti su [http://en.wikipedia.org/wiki/Tibia_%28computer_game%29 Wikipedia].
Fino all'inizio del 2005, esisteva una versione di Tibia nativamente sviluppata per sistemi GNU/Linux, poi fu ritirata; nel 2007 viene riproposta sotto il nome di Tibia Linux.
Il gioco viene proposto con vari server per vari mondi, equivalendo ogni server ad un singolo mondo. Tutti i servers sono messi a disposizione dalla Cipsoft, casa produttrice creatrice di Tibia, dando quindi la certezza che ogni server funzioni 24 ore al giorno, e che questi abbiano tutte le caratteristiche per il servizio che devono offrire ai giocatori.
Il gioco possiede aggiornamenti automatici in caso di nuove versioni, superando quindi giochi come Ultima Online e The 4th Coming, permettendo a chiunque non abbia esperienza di pc o di giochi, di avere la possibilità di un apprendimento veloce.
- È comunque possibile ottenere un "Premium account", ovvero una registrazione per la quale bisognerà versare una piccola cifra in denaro, ma che comporta evidenti vantaggi, come poter creare un proprio clan, vendere o comprare casa, avere il potere di comprare delle magie che non sono disponibili agli utenti con registrazione libera, ma comunque senza una registrazione Premium, il giocatore ha la possibilità di poter giocare per un tempo illimitato.
Il gioco è distribuito come freeware.
Installazione
Scaricare il gioco da [https://secure.tibia.com/account/?subtopic=downloadclient questo] indirizzo: nel caso si possieda un vecchia versione di Ubuntu, scaricare Tibia Linux-libc5, altrimenti, scaricare Tibia Linux-libc6 (per distribuzioni più recenti). Nel caso descritto di seguito, è stata scaricata la versione più recente, dando questo comando da terminale:
wget http://download3.tibia.com/tibia-7.92-6.tgz
[:FormatiDiCompressione:Estrarre] l'archivio scaricato, eliminarlo e muoversi nella cartella estratta:{{{sudo tar xvfz tibia-7.92-6.tgz
sudo rm tibia-7.92-6.tgz cd Tibia}}}
Avvio
Per far partire il gioco digitare il comando
./Tibia
Notare che per lanciare il gioco le successive volte, occorrerà sempre posizionarsi nella cartella del gioco per eseguire il suddetto comando.
Spostare Tibia dalla home alla cartella /opt
Per tenere pulita e ordinata la propria Home, è bene spostare la cartella del gioco nella cartella /opt.
È possibile farlo digitando nel terminale il comando
sudo mv -r ~/Tibia* /opt
Occorre dare il permesso di esecuzione al programma, eseguendo questo comando da terminale
sudo chmod a+x /opt/Tibia
Creare un collegamento al gioco per il menù
Per creare un collegamento del gioco sul menù Giochi, selezionare Sistema -> Preferenze -> Menù Principale. Selezionare il menù giochi e fare clic su Nuova voce. Fare clic sull'icona e nel campo dell'indirizzo digitare /opt/Tibia e selezionare l'icona standard del gioco. Dare un nome (in questo caso Tibia). Nel campo Comando inserire /opt/Tibia/ ./Tibia, quindi confermare.
Come registrarsi e giocare
Occorre creare un nuovo personaggio: entrare in [http://www.tibia.com www.tibia.com] e cliccare su "Account" (oppure cliccare, nel gioco, in Enter Game e quindi in Create Account).
- Inserire i propri dati (tutti correttamente), inserire la propria e-mail, e quando la procedura sarà terminata, verrà mostrato il proprio numero utente (ovvero il numero che verrà richiesto per entrare nel gioco, quindi è bene scriverlo o memorizzarlo poichè non è possibile cambiarlo), e verrà richiesta la password della propria e-mail.
Accedere al proprio account andando sul sito [http://www.tibia.com www.tibia.com], cliccando su My Account (nel menù sulla parte sinistra della pagina), quindi creare il proprio personaggio. Scegliere un nome che si adatti al contesto del gioco.
- Il nome non può contenere numeri e deve avere almeno due lettere! Il nome non può essere cambiato in futuro, e viene comunque bloccato ("name lock") se non risponde alle regole prima descritte.
- Per cambiare la password, accedere al proprio account e modificarla.
Consigli utili
- All'inizio occorre imparare le basi del gioco, come muovere gli oggetti, salire le scale ed assumere familiarità con gli oggetti; si trarrà per questo vantaggio dall'esplorare un pò il gioco. Sarà necessario uccidere alcuni mostri per comprare un migliore equipaggiamento, cominciare uccidendo ratti (possono essere trovati nelle fogne, cliccare con il tasto destro sull'entrata della fogna, alcuni potrebbero anche essere entrati) e sarà possibile vendere il corpo del ratto per 2GPs (ciò procura un NPC per andare nell'Accademia- "Academy").
- Quando si entra in luoghi infestati da mosti, accendere la torci, e prepararsi a combattere: cliccare sull'icona con due spade nell'angolo in alto a destra dello schermo. Appariranno quindi le opzioni per la battaglia, scegliere la posizione difensiva, all'inizio. Incontrato un ratto, cliccare sulla sua figura nel lato destro dello schermo con il tasto sinistro del mouse per attaccarlo (per questo, lasciare attivato il menù Battaglia - "Battle"). È possibile vedere punti vita del mostro ("Hit Points") in basso a destra sotto la minimappa
- Dopo aver ucciso il mostro, cliccare con il tasto destro sul suo cadaveere e cercare eventuali oggetti, come cibo od oro, e trascinarli nella propria sacca ("bag"). Si può ripetere questo procedimento per guadagnare dei soldi e comprare un miglior equipaggiamento.