Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/SimonTathamPortablePuzzleCollection"
Differenze tra le versioni 1 e 21 (in 20 versioni)
Versione 1 del 16/06/2007 23.12.25
Dimensione: 1687
Autore: MarcoLeli
Commento:
Versione 21 del 10/11/2007 18.02.06
Dimensione: 8856
Commento: nuovo percorso link pacchettidebian
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
### TABELLA TECNICA:
Linea 3: Linea 4:
||<tablestyle="width:45%; background:#F1F1ED; float:right;" style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;" 30%>'''''Categoria''''' ||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;">''Puzzle game'' ||
||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;" 30%>'''''Giocatori''''' ||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;">''1 giocatore'' ||
||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;" 30%>'''''Sito ufficiale''''' ||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;">''[http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/puzzles/]'' ||
||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;" 30%>'''''Requisiti minimi''''' ||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;">informazione non disponibile ||
||<tablestyle="width:45%; float:right; margin:10px 0px 10px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-dx.png); background-position:top right; border:none;" 10%>[[BR]] ||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''Puzzle game'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Giocatore singolo'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''1,91 MiB'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''[http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/puzzles/]'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">''---'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position:bottom left;" 10%>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" -2>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-dx.png); background-position:bottom right;border:none;" 10%>[[BR]] ||
[[BR]]
 * È una collezione di 25 mini-giochi logici, concepiti per offrire uno svago veloce.
Linea 8: Linea 14:
= Simon Tatham's Portable Puzzle Collection =  * Tutti i giochi sono caratterizzati da una grafica essenziale e non hanno effetti sonori, sono disponibili in divesi livelli di difficoltà e offrono la possibilità di annullare le mosse, salvare una partita e vedere la soluzione, cosa che a volte salva da molte frustrazioni.
Linea 10: Linea 16:
Una collezione di 25 mini-giochi logici, concepiti per offrire uno svago veloce.  * Sono presenti una versione di Sudoku (''Solo''), di Mastermind (''Guess'') e di Campo Minato (''Mines'').
Linea 12: Linea 18:
Tutti i giochi sono caratterizzati da una grafica essenziale e non hanno effetti sonori, sono disponibili in divesi livelli di difficoltà e offrono la possibilità di annullare le mosse, salvare una partita e vedere la soluzione, cosa che a volte salva da molte frustrazioni. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''E' possibile reperire altre immagini dei vari giochi presenti nel pacchetto sul [http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/puzzles/ sito ufficiale]. ||
Linea 14: Linea 20:
Sono presenti una versione di Sudoku (Solo), di Mastermind (Guess) e di Campo Minato (Mines). ###SCREENSHOT:

||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:12px 0px 0px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 80%>''' {*} Immagini del gioco'''||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-dx.png); background-position: top right; border:none; " 10%>[[BR]] ||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||<#EAE5DA style="border: medium none ;":>attachment:ps2.png attachment:ps5.png attachment:ps3.png||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position: bottom left;" 10% :>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" :>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-dx.png); background-position: bottom right; border:none; " 10% :>[[BR]] ||

{{{
#!frame align=clear
}}}
Linea 18: Linea 33:
Il pacchetto è presente all'interno dei repository '''Universe''' con il nome sgt-puzzles per cui è sufficiente {{{
sudo apt-get install sgt-puzzles }}}
== Installazione tramite gestore di pacchetti ==
Linea 21: Linea 35:
I giochi vengono installati nella directory ''/usr/games/''. Purtroppo il pacchetto non crea le voci di menu per i programmi, che pertanto vanno avviati da riga di comando. {1} Aprire il proprio [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian:gestore di pacchetti].

{2} Nella barra di ricerca inserire la voce "sgt-puzzles"; una volta trovato, mettere il segno di spunta su di esso.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Assicurarsi di avere abilitato il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.''' ||

{3} Dare l'OK all'installazione.

== Installazione via terminale ==

Se si preferisce, digitare in un terminale:
{{{sudo apt-get install sgt-puzzles
}}}

= Esecuzione =
I giochi vengono installati nella directory `/usr/games/`. Purtroppo il pacchetto non crea le voci di menù per i programmi, che pertanto vanno avviati da terminale. Di seguito vengono riportati i comandi per ogni gioco:

||<style="background-color:#F6D358 ; ":>'''N°'''||<style="background-color:#F6D358 ; ":>'''Nome gioco'''||<style="background-color:#F6D358 ; ":>'''Comando'''||<style="background-color:#F6D358 ; ":>'''Descrizione del gioco'''||
||1||'''Black Box'''|| ''blackboxgame'' ||Trova le sfere nascoste nella scatola colpendole con un laser. ||
||2||'''Bridges'''|| ''bridges'' ||Connetti tutte le isole numerate con una rete di ponti.||
||3||'''Cube'''||''cube''||Rimuovi tutti i quadrati blu facendo rotolare un cubo su di essi.||
||4||'''Dominosa'''|| ''dominosa'' ||Riempi completamente il campo numerato con tessere del domino.||
||5||'''Fift**n'''||''fift**n''||Muovi le tessere numerate all'interno del campo per ordinarle.||
||6||'''Filling'''||''---''||Segna ogni quadrato con il numero della regione che lo contiene.||
||7||'''Flip'''||''flipgame''||Ruota interi gruppi di quadrati per tenerli girati tutti insieme.||
||8||'''Galaxies'''||''---''||Dividi la griglia in regioni simmetriche per rotazione, ognuna centrata con un pallino.||
||9||'''Guess'''||''guess''||Indovina le combinazioni di colori nascoste.||
||10||'''Inertia'''||''inertia''||Trova le gemme nascoste senza cadere nelle caselle minate.||
||11||'''Light Up'''||''lightup''||Posiziona le lampadine per illuminare tutto il quadrante del labirinto.||
||12||'''Loopy'''||''loopy''||Disegna una sola linea che non si intersechi, per dividere tutto il quadrante di gioco.||
||13||'''Map'''||''map''||Colora la mappa in maniera tale che le regioni adiacenti non abbiano lo stesso colore.||
||14||'''Mines'''||''mines''||Trova tutte le mine senza scoprire alcuna delle caselle che le contiene.||
||15||'''Net'''||''netgame''||Ruota ogni casella per riassemblare la rete.||
||16||'''Netslide'''||''netslide''||Sposta più frecce contemporaneamente per riassemblare la rete.||
||17||'''Pattern'''||''pattern''||Riempi le caselle del reticolo, indicando solo la lunghezza delle caselle nere.||
||18||'''Pegs'''||''pegs''||Fai saltare le palline l'una sull'altra per eliminarle tutte tranne una.||
||19||'''Rectangles'''||''rect''||Dividi la griglia in rettangoli con aree della stessa estensione dei numeri indicati.||
||20||'''Same Game'''||''samegame''||Pulisci la griglia rimuovendo gruppi di quadrati adiacenti dello stesso colore.||
||21||'''Sixt**n'''||''sixt**n''||Sposta una riga per volta per ordinare i numeri presenti all'interno delle caselle che formano le righe.||
||22||'''Slant'''||''slant''||Disegna linee trasversali che uniscono i numeri.||
||23||'''Solo'''||''solo''||Riempi la griglia in maniera che in ogni riga, colonna e quadrato ogni numero da 1 a 9 compaia una sola volta.||
||24||'''Tents'''||''tents''||Posiziona una tenda accanto ad ogni albero nella griglia.||
||25||'''Twiddle'''||''twiddle''||Ruota i settori su se stessi per poter mettere in ordine i numeri nella griglia.||
||26||'''Unequal'''||''---''||Completa il quadrante inserendo numeri concordi con i segni ">" posti tra le caselle vuote.||
||27||'''Untangle'''||''untangle''||Posiziona i punti in maniera tale che le linee del reticolo non si sovrappongano.||

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per motivi di sicurezza interni al Wiki di Ubuntu-it, le vocali doppie `ee` sono state sostituite con due asterischi (`**`); quando si dà il comando, ovviamente, usare le vocali e non gli asterischi.''||

{*} Buon divertimento!
Linea 25: Linea 87:
CategoryDaRevisionare CategoryGiochi CategoryGiochi

BR

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Categoria:

Puzzle game

N° di giocatori:

Giocatore singolo

Download:

1,91 MiB

Sito ufficiale:

[http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/puzzles/]

Requisiti minimi:

---

BR

BR

BR

BR

  • È una collezione di 25 mini-giochi logici, concepiti per offrire uno svago veloce.
  • Tutti i giochi sono caratterizzati da una grafica essenziale e non hanno effetti sonori, sono disponibili in divesi livelli di difficoltà e offrono la possibilità di annullare le mosse, salvare una partita e vedere la soluzione, cosa che a volte salva da molte frustrazioni.
  • Sono presenti una versione di Sudoku (Solo), di Mastermind (Guess) e di Campo Minato (Mines).

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

E' possibile reperire altre immagini dei vari giochi presenti nel pacchetto sul [http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/puzzles/ sito ufficiale].

BR

{*} Immagini del gioco

BR

..

attachment:ps2.png attachment:ps5.png attachment:ps3.png

..

BR

BR

BR

Installazione

Installazione tramite gestore di pacchetti

{1} Aprire il proprio [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian:gestore di pacchetti].

{2} Nella barra di ricerca inserire la voce "sgt-puzzles"; una volta trovato, mettere il segno di spunta su di esso.

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)

Assicurarsi di avere abilitato il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.

{3} Dare l'OK all'installazione.

Installazione via terminale

Se si preferisce, digitare in un terminale: {{{sudo apt-get install sgt-puzzles }}}

Esecuzione

I giochi vengono installati nella directory /usr/games/. Purtroppo il pacchetto non crea le voci di menù per i programmi, che pertanto vanno avviati da terminale. Di seguito vengono riportati i comandi per ogni gioco:

Nome gioco

Comando

Descrizione del gioco

1

Black Box

blackboxgame

Trova le sfere nascoste nella scatola colpendole con un laser.

2

Bridges

bridges

Connetti tutte le isole numerate con una rete di ponti.

3

Cube

cube

Rimuovi tutti i quadrati blu facendo rotolare un cubo su di essi.

4

Dominosa

dominosa

Riempi completamente il campo numerato con tessere del domino.

5

Fift**n

fift**n

Muovi le tessere numerate all'interno del campo per ordinarle.

6

Filling

---

Segna ogni quadrato con il numero della regione che lo contiene.

7

Flip

flipgame

Ruota interi gruppi di quadrati per tenerli girati tutti insieme.

8

Galaxies

---

Dividi la griglia in regioni simmetriche per rotazione, ognuna centrata con un pallino.

9

Guess

guess

Indovina le combinazioni di colori nascoste.

10

Inertia

inertia

Trova le gemme nascoste senza cadere nelle caselle minate.

11

Light Up

lightup

Posiziona le lampadine per illuminare tutto il quadrante del labirinto.

12

Loopy

loopy

Disegna una sola linea che non si intersechi, per dividere tutto il quadrante di gioco.

13

Map

map

Colora la mappa in maniera tale che le regioni adiacenti non abbiano lo stesso colore.

14

Mines

mines

Trova tutte le mine senza scoprire alcuna delle caselle che le contiene.

15

Net

netgame

Ruota ogni casella per riassemblare la rete.

16

Netslide

netslide

Sposta più frecce contemporaneamente per riassemblare la rete.

17

Pattern

pattern

Riempi le caselle del reticolo, indicando solo la lunghezza delle caselle nere.

18

Pegs

pegs

Fai saltare le palline l'una sull'altra per eliminarle tutte tranne una.

19

Rectangles

rect

Dividi la griglia in rettangoli con aree della stessa estensione dei numeri indicati.

20

Same Game

samegame

Pulisci la griglia rimuovendo gruppi di quadrati adiacenti dello stesso colore.

21

Sixt**n

sixt**n

Sposta una riga per volta per ordinare i numeri presenti all'interno delle caselle che formano le righe.

22

Slant

slant

Disegna linee trasversali che uniscono i numeri.

23

Solo

solo

Riempi la griglia in maniera che in ogni riga, colonna e quadrato ogni numero da 1 a 9 compaia una sola volta.

24

Tents

tents

Posiziona una tenda accanto ad ogni albero nella griglia.

25

Twiddle

twiddle

Ruota i settori su se stessi per poter mettere in ordine i numeri nella griglia.

26

Unequal

---

Completa il quadrante inserendo numeri concordi con i segni ">" posti tra le caselle vuote.

27

Untangle

untangle

Posiziona i punti in maniera tale che le linee del reticolo non si sovrappongano.

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Per motivi di sicurezza interni al Wiki di Ubuntu-it, le vocali doppie ee sono state sostituite con due asterischi (**); quando si dà il comando, ovviamente, usare le vocali e non gli asterischi.

{*} Buon divertimento!


CategoryGiochi