Dimensione: 6258
Commento: nuova wiki
|
← Versione 26 del 10/10/2022 16.30.03 ⇥
Dimensione: 6172
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Giochi/Puzzle/Irrlamb | |
Linea 3: | Linea 4: |
[[BR]] ||<tablestyle="width:45%; float:right; margin:10px 0px 10px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-dx.png); background-position:top right; border:none;" 10%>[[BR]] || ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''Puzzle / Arcade'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Giocatore singolo'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''5 MiB'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''[http://code.google.com/p/irrlamb/]''||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Processore:''''' ''---'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''---'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''con accelerazione 3D'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">|| ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position:bottom left;" 10%>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" -2>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-dx.png); background-position:bottom right;border:none;" 10%>[[BR]] || |
<<BR>> ||<tableclass="table-Giochi" tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 12px;" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> ||||<class="table-Giochi" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> || ||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Categoria:''' ||<40% class="table-Giochi">''Puzzle / Arcade'' ||<: 10% class="table-Giochi">|| ||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''N° di giocatori: '''||<40% style="border: medium none;">''singolo'' ||<10% class="table-Giochi"> || ||<10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Download:''' ||<40% class="table-Giochi"> ''5 MiB'' ||<10% class="table-Giochi">|| ||<10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Sito ufficiale: '''||<40% class="table-Giochi">''http://code.google.com/p/irrlamb/'' ||<10% class="table-Giochi">|| ||<10% class="table-Giochi">||<40% class="table-Giochi">'''Requisiti minimi:''' ||<40% class="table-Giochi">'''''Processore:''''' ''--'' <<BR>>'''''Memoria RAM:''''' ''--'' <<BR>>'''''Scheda video:''''' ''con accelerazione 3D'' ||<10% class="table-Giochi">|| ||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''Licenza: '''||<40% style="border: medium none;"> <<Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png)>> ||<10% class="table-Giochi"> || ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi" -2><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> || |
Linea 12: | Linea 14: |
[[BR]] | <<BR>> |
Linea 15: | Linea 17: |
* Il sito [http://www.getdeb.net/search.php?keywords=irrlamb getdeb] scherzosamente lo definisce come "coinvolgente per molti fisici e giocatori frustrati"; secondo [http://www.ossblog.it/post/2572/irrlamb-sfidare-le-leggi-della-fisica-giocando OSSBlog] siamo in presenza di "una sfera di luce che va a spasso tra montagne, saliscendi, labirinti, terreni lunari". * Il gioco è rilasciato sotto licenza GPLv2, ma non è presente nel [:Repository] Universe di Ubuntu. |
* Il sito [[http://www.getdeb.net/search.php?keywords=irrlamb|getdeb]] scherzosamente lo definisce come "coinvolgente per molti fisici e giocatori frustrati"; secondo [[http://www.ossblog.it/post/2572/irrlamb-sfidare-le-leggi-della-fisica-giocando|OSSBlog]] siamo in presenza di "una sfera di luce che va a spasso tra montagne, saliscendi, labirinti, terreni lunari". * Il gioco è rilasciato sotto licenza GPLv2, ma non è presente nel [[Repository|repository]] '''universe''' di '''Ubuntu'''. ||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;" tableclass="table-Giochi" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 15% ><<BR>> ||<class="table-Giochi" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> || ||<class="table-Giochi" : -3 > <<Immagine(./screenshot.png,350,center)>> || ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi"><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> || |
Linea 18: | Linea 23: |
||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 80%> {*} '''Immagini del gioco''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-top-dx.png); background-position:top right;border:none;" 10%>[[BR]] || ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||<#EAE5DA style="border:medium none;">attachment:screenshot.png ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">|| ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-sx.png); border:none; background-position:bottom left;" 10%>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;">[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&do=get&target=template-indice-bot-dx.png); background-position:bottom right;border:none;" 10% >[[BR]] || |
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>> <<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>> <<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>> <<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>> <<BR>> |
Linea 22: | Linea 29: |
{{{ #!frame align=clear |
= Preparativi = {{{#!wiki important Prima di iniziare è importantissimo sapere se l'accelerazione grafica è attiva sul proprio sistema!}}} Se l'output di questo comando: {{{ glxinfo | grep rendering}}} È questo: {{{ direct rendering: Yes |
Linea 25: | Linea 39: |
si può procedere con l'installazione. | |
Linea 26: | Linea 41: |
= Installazione = Prima di procedere con qualsiasi tipo di installazione, è necessario verificare se l'accelerazione 3D è abilitata sul computer in uso. È possibile farlo da terminale, con il comando {{{ }}} == Installazione tramite pacchetto deb == * Scaricare i pacchetti `irrlamb` e `irrlamb-data` da [http://www.getdeb.net/search.php?keywords=irrlamb getdeb]. * Una volta terminato il download, fare doppio click con il tasto sinistro del mouse sul file per avviare l'installazione con Gebi, e quindi confermare un'eventuale richiesta di installazione. Gli utenti Kubuntu devono fare click una volta con il tasto destro del mouse sul pacchetto e selezionare '''Kubuntu Package Menù > Installa'''. Alternativamente, è possibile installarlo da terminale, con il comando {{{sudo dpkg -i irrlamb_0.0.4-1~getdeb1_i386.deb sudo dpkg -i irrlamb-data_0.0.4-1~getdeb1_all.deb }}} * E' possibile far partire il gioco da terminale, digitando {{{irrlamb }}} oppure creando l'apposita voce nel menù Applicazioni. |
In caso contrario è necessario configurare la propria scheda video: * Schede ATI: [[Hardware/Video/Ati|Abilitare 3D Ati]] * Schede nVidia: [[Hardware/Video/Nvidia|Nvidia Driver]] |
Linea 41: | Linea 45: |
{*} Buon divertimento! | Dovranno anche essere soddisfatte le dipendenze del gioco, tramite l'installazione dei seguenti pacchetti: * [[apt://build-essential | build-essential]] * [[apt://scons | scons]] * [[apt://liblua5.1-0 | liblua5.1-0]] * [[apt://liblua5.1-0-dev | liblua5.1-0-dev]] * [[apt://libirrlicht1.7 | libirrlicht1.7]] * [[apt://libirrlicht-dev | libirrlicht-dev]] * [[apt://libsqlite3-0 | libsqlite3-0]] * [[apt://libsqlite3-dev | libsqlite3-dev]] * [[apt://libopenal1 | libopenal1]] * [[apt://libopenal-dev | libopenal-dev]] |
Linea 43: | Linea 57: |
== Installazione da sorgenti == * Soddisfiamo le dipendenze [:InstallareProgrammi:installando] i seguenti pacchetti `build-essential scons liblua5.1-0 liblua5.1-0-dev libaudiere-1.9.4 libaudiere-dev libboost-dev libboost-filesystem-dev libboost-date-time-dev libxxf86vm-dev libxext-dev` * Scaricare da [http://code.google.com/p/irrlamb/downloads/list questa] pagina i sorgenti più aggiornati del gioco, quindi estrarre il pacchetto, poi cancellarlo (perché inutile); è possibile farlo anche da terminale, con i comandi {{{tar -xzf irrlamb*.tar.gz sudo rm irrlamb*.tar.gz }}} * Entrare nella cartella del gioco e compilarlo; da terminale: {{{cd irrlamb scons }}} * Eseguire il gioco con il comando {{{./irrlamb }}} Notare che per lanciare il gioco le successive volte, occorrerà sempre posizionarsi nella cartella del gioco per eseguire il suddetto comando. |
= Installazione da sorgenti = |
Linea 58: | Linea 59: |
= Ulteriori risorse = * [http://code.google.com/p/irrlamb/wiki/LinuxInstall Documento originale] |
0. Scaricare nella propria '''Home''' l'archivio con i sorgenti presente a [[http://irrlamb.googlecode.com/files/irrlamb-0.1.0-src.tar.gz|questo indirizzo]]. 0. Estrarre il contenuto dell'archivio precedentemente scaricato digitando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{ tar -xzf irrlamb*.tar.gz}}} 0. È quindi possibile rimuovere l'archivio ormai inutile: {{{ rm irrlamb*.tar.gz}}} 0. Entrare nella cartella del gioco e compilarlo digitando nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{ cd irrlamb scons}}} = Installazione da SVN = 0. Scaricare nella propria '''Home''' una copia del repository digitando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{ svn checkout http://irrlamb.googlecode.com/svn/trunk/ irrlamb}}} 0. Compilare il programma digitando in successione i seguenti comandi: {{{ cd irrlamb/deployment ./buildsrc.sh cd irrlamb scons}}} = Avvio = * Se l'installazione è stata effettuata da sorgenti per lanciare il gioco occorre digitare il comando: {{{ ~/irrlamb/irrlamb}}} * Se l'installazione è stata effettuata tramite SVN, occorre invece digitare quest'altro comando: {{{ ~/irrlamb/deployment/irrlamb/irrlamb}}} * Se si desidera lanciare il programma caricando un livello in particolare sarà sufficiente aggiungere a uno dei precedenti comandi: {{{ -level nome_livello.xml}}} in cui `nome_livello.xml` è uno qualunque dei livelli presenti nella cartella `levels`. |
Linea 61: | Linea 96: |
CategoryGiochi | CategoryGiochi CategoryDaRevisionare |
|
|
|
|
|
Categoria: |
Puzzle / Arcade |
|
|
N° di giocatori: |
singolo |
|
|
Download: |
5 MiB |
|
|
Sito ufficiale: |
||
Requisiti minimi: |
Processore: -- |
||
|
Licenza: |
|
|
|
|
|
Irrlamb consiste nel muovere una sfera luminosa all'interno di un percorso composto da piattaforme mobili, evitando di cadere. La grafica 3D è accattivante e, pur essendo ancora in fase di sviluppo, il gioco sembra essere promettente.
Il sito getdeb scherzosamente lo definisce come "coinvolgente per molti fisici e giocatori frustrati"; secondo OSSBlog siamo in presenza di "una sfera di luce che va a spasso tra montagne, saliscendi, labirinti, terreni lunari".
Il gioco è rilasciato sotto licenza GPLv2, ma non è presente nel repository universe di Ubuntu.
Preparativi
Prima di iniziare è importantissimo sapere se l'accelerazione grafica è attiva sul proprio sistema!
Se l'output di questo comando:
glxinfo | grep rendering
È questo:
direct rendering: Yes
si può procedere con l'installazione.
In caso contrario è necessario configurare la propria scheda video:
Schede ATI: Abilitare 3D Ati
Schede nVidia: Nvidia Driver
Dovranno anche essere soddisfatte le dipendenze del gioco, tramite l'installazione dei seguenti pacchetti:
Installazione da sorgenti
Scaricare nella propria Home l'archivio con i sorgenti presente a questo indirizzo.
Estrarre il contenuto dell'archivio precedentemente scaricato digitando in una finestra di terminale:
tar -xzf irrlamb*.tar.gz
- È quindi possibile rimuovere l'archivio ormai inutile:
rm irrlamb*.tar.gz
Entrare nella cartella del gioco e compilarlo digitando nel terminale:
cd irrlamb scons
Installazione da SVN
Scaricare nella propria Home una copia del repository digitando in una finestra di terminale:
svn checkout http://irrlamb.googlecode.com/svn/trunk/ irrlamb
- Compilare il programma digitando in successione i seguenti comandi:
cd irrlamb/deployment ./buildsrc.sh cd irrlamb scons
Avvio
- Se l'installazione è stata effettuata da sorgenti per lanciare il gioco occorre digitare il comando:
~/irrlamb/irrlamb
- Se l'installazione è stata effettuata tramite SVN, occorre invece digitare quest'altro comando:
~/irrlamb/deployment/irrlamb/irrlamb
- Se si desidera lanciare il programma caricando un livello in particolare sarà sufficiente aggiungere a uno dei precedenti comandi:
-level nome_livello.xml
in cui nome_livello.xml è uno qualunque dei livelli presenti nella cartella levels.