Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/Ideas"
Differenze tra le versioni 6 e 16 (in 10 versioni)
Versione 6 del 28/01/2010 21.45.50
Dimensione: 4492
Commento: update
Versione 16 del 29/07/2023 09.42.31
Dimensione: 1805
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Giochi/Emulatori/Ideas
Linea 4: Linea 5:
[[BR]] <<BR>>
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(rilasci="10.10")>>
Linea 6: Linea 10:
= Introduzione =
Linea 7: Linea 12:
||<tableclass="table-Giochi" tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 12px;" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 10% >[[BR]] ||||<class="table-Giochi" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%>[[BR]] ||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Categoria:''' ||<40% class="table-Giochi">''Emulatori'' ||<: 10% class="table-Giochi">||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''N° di giocatori: '''||<40% style="border: medium none;">''Dipendente dal gioco '' ||<10% class="table-Giochi"> ||
||<10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Download:''' ||<40% class="table-Giochi"> '' 287,9 KiB'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Sito ufficiale: '''||<40% class="table-Giochi">''http://www.ideasemu.org/'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<10% class="table-Giochi">||<40% class="table-Giochi">'''Requisiti minimi:''' ||<40% class="table-Giochi">'''''Processore:''''' ''---'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''---'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''con accelerazione 3D'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''Licenza: '''||<40% style="border: medium none;"> [[Immagine(Icone/Piccole/al-small.png)]] ||<10% class="table-Giochi"> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%>[[BR]] ||<class="table-Giochi" -2>[[BR]] ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%>[[BR]] ||

[[BR]]

 * '''iDeaS''' è un emulatore per Nintendo DS.
 * Offre supporto per il touchpad (con il mouse), connessione wi-fi e si basa su '''OpenGL'''.
 * Il programma è rilasciato come '''freeware'''.

||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;" tableclass="table-Giochi" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 10% >[[BR]] ||<class="table-Giochi" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%>[[BR]] ||
||<class="table-Giochi" : -3 > [[Immagine(./ideas.png,350)]] ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%>[[BR]] ||<class="table-Giochi">[[BR]] ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10% >[[BR]] ||

{{{
#!frame align=clear
}}}

##TODO
## * correggere gli errori nella scheda tecnica e fare lo screenshot.[[BR]]
'''iDeaS''' è un emulatore per Nintendo DS. Offre supporto per il touchpad (con il mouse), connessione wi-fi e si basa su '''OpenGL'''. Il programma è rilasciato come '''freeware'''.
Linea 34: Linea 15:
 * Scaricare nella propria '''Home''' a [http://www.ideasemu.org/index.php?act=downloads questo] indirizzo la versione più recente, per GNU/Linux, dell'emulatore.
 * Creare una nuova cartella che ospiterà l'emulatore (in questo esempio, `ideas`) ed al suo interno [:AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione:decomprimere] il l'archivio scaricato in precedenza.

 * Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto .tar.bz2 presente a [[http://ciacin.site90.com/ideas.php|questo]] indirizzo.
 * [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione|Decomprimere]] l'archivio.
Linea 39: Linea 21:
Entrare nella cartella creata precedentemente e fare doppio clic sull'eseguibile `ideas`. In alternativa creare un'[:AmbienteGrafico/IconeDiAvvio:icona di avvio]. Entrare nella cartella scompattata precedentemente e fare doppio clic sull'eseguibile `ideas`. In alternativa creare un'[[AmbienteGrafico/IconeDiAvvio|icona di avvio]].
Linea 41: Linea 23:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''È illegale scaricare ed utilizzare rom dei videogiochi non acquistati.'''|| ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''È illegale scaricare ed utilizzare rom dei videogiochi non acquistati.'''||
Linea 45: Linea 27:
 * Scaricare i plugin per GNU/Linux a [http://www.ideasemu.org/index.php?act=downloads questo] indirizzo.
 * [:AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione:decomprimere] i file scaricati.
 * Entrare nelle cartelle decompresse in precedenza, e spostare i file `.so` nella cartella `Plugin` presente nella directory principale dell'emulatore (`ideas`).
 * Avviare '''Ideas''' e attivare i ''Plugin'' dall'apposito menù.
 * Scaricare i plugin per GNU/Linux da [[http://www.ideasemu.biz/index.php?act=downloads.htm|questo]] indirizzo.
 * [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione|Decomprimere]] gli archivi scaricati.
 * Creare all'interno della cartella dell'emulatore una sotto cartella chiamata `PlugIn` e spostare al suo interno il file `.so` appena scaricato.
 * Riavviare '''Ideas'''.
 * Il nuo
vo plugin sarà disponibile nel menù '''''Options → Plugins'''''.
Linea 52: Linea 35:
 * [http://www.ideasemu.org/index.php?act=screen Galleria di screenshot]
 * [http://www.ideasemu.org/forum/viewtopic.php?t=63 FAQ] (in inglese)
 *
[http://it.wikipedia.org/wiki/IDeaS Wikipedia]
 * [[http://www.ideasemu.biz/|Sito ufficiale]]
 * [[http://www.ideasemu.biz
/index.php?act=screen|Galleria di screenshot]]
 * [[http://it.wikipedia.org/wiki/IDeaS|Wikipedia]]
Linea 56: Linea 40:
CategoryGiochi CategoryEmulatori CategoryGiochi CategoryEmulatori CategoryDaCancellare



Introduzione

iDeaS è un emulatore per Nintendo DS. Offre supporto per il touchpad (con il mouse), connessione wi-fi e si basa su OpenGL. Il programma è rilasciato come freeware.

Installazione

  • Scaricare nella propria Home il pacchetto .tar.bz2 presente a questo indirizzo.

  • Decomprimere l'archivio.

Avvio

Entrare nella cartella scompattata precedentemente e fare doppio clic sull'eseguibile ideas. In alternativa creare un'icona di avvio.

È illegale scaricare ed utilizzare rom dei videogiochi non acquistati.

Plugin

  • Scaricare i plugin per GNU/Linux da questo indirizzo.

  • Decomprimere gli archivi scaricati.

  • Creare all'interno della cartella dell'emulatore una sotto cartella chiamata PlugIn e spostare al suo interno il file .so appena scaricato.

  • Riavviare Ideas.

  • Il nuovo plugin sarà disponibile nel menù Options → Plugins.

Ulteriori risorse


CategoryGiochi CategoryEmulatori CategoryDaCancellare