Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/Emulatori/Mednafen"
Differenze tra le versioni 28 e 29
Versione 28 del 28/10/2008 08.16.37
Dimensione: 2265
Commento:
Versione 29 del 08/11/2008 00.52.25
Dimensione: 2421
Commento: da sistemare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
#language it
[[BR]]
[[Indice]]

= Introduzione =

Questa guida contiene delle istruzioni utili all'installazione di un modem ISDN.
Linea 2: Linea 11:

BR Indice

Introduzione

Questa guida contiene delle istruzioni utili all'installazione di un modem ISDN.

Periferiche supportate

Per un elenco esaustivo di periferiche supportate consultare la pagina [https://help.ubuntu.com/community/IsdnHowto/HardwareSupport IsdnHardware] del sito internazionale.

Preparativi

Installare i pacchetti linux-restricted-modules e pppdcapiplugin.

sudo apt-get install linux-restricted-modules-`uname -r`  pppdcapiplugin

Installare il pacchetto avm-fritz-firmware relativo alla versione di kernel installata sul sistema.

Per conoscere la versione del kernel in uso, digitare:

uname -r 

Ad esempio se l'output del precedente comando è

2.6.24-21-generic

il pacchetto da installare è avm-fritz-firmware-2.6.24-21.

Per far caricare il modulo capi ad ogni riavvio di sistema: aprire il file /etc/modules con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] ed aggiungere la riga

capi

Salvare le modifiche.

Riavviare il sistema.

Connessione ad internet

Una volta che la scheda ISDN è configurata correttamente, si può utilizzare sia le interfacce grafiche e sia strumenti a riga di comando per configurare la connessione di rete all'ISP.

Consultare la pagina della guida ufficiale [http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubuntu/internet/it/modem-connect.html Connettersi con un modem]

Uleriori risorse

[http://www.isdn4linux.de/faq Isdn faq]

[http://www.isdn4linux.de/faq/i4lfaq-3.html#ss3.4 Inviare fax con modem Isdn]

[https://help.ubuntu.com/community/IsdnHowto/Breezy Guida originale]


Attivazione uscita tv

Modificare con un [:EditorDiTesto: editor di testo] e con i [:Sudo: privilegi di amministratore] il file /etc/X11/xorg.conf.

Andare alla sezione «Device» e aggiungere le seguenti righe:

Option "TVType" "PAL"
Option     "TVOutput" "S-Video"

Salvare il file e riavviare il pc.

http://wiki.openchrome.org/tikiwiki/tiki-index.php?page=TVOut

Configurare X

Per configurare il server grafico da recovery mode digitare in un terminale

xfix

Per modificare "al volo" la risoluzione del monitor digitare

xrandr


CategoryHomepage