Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/Eduke32"
Differenze tra le versioni 2 e 52 (in 50 versioni)
Versione 2 del 30/10/2008 21.24.48
Dimensione: 4225
Autore: Alberto
Commento:
Versione 52 del 02/11/2008 10.03.22
Dimensione: 5574
Autore: Alberto
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''categoria'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">
||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''n° giocatori'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''Download
'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''sito ufficiale'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Processore:''''' ''processore'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''ram'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''scheda video'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''Licenza: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''icone licenza'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''Sparatutto'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di gio
catori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Giocatore singolo'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">
||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''19,7 MiB'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''http://www.eduke32.com/'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Processore:''''' ''Pentium 133'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''32 MiB'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''Scheda video VGA'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''Licenza: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">attachment:Icone/Piccole/euro-small.png ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
Linea 15: Linea 15:
Scrivere qui la descrizione del gioco.  * '''Eduke32''' è un gioco sparatutto sviluppato da 3D Realms e pubblicato nel 1996 da Apogee.
Linea 17: Linea 17:
||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-dx.png); background-position:top right;border:none;" 10%>[[BR]] ||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||<#EAE5DA style="border:medium none;">attachment:screenshot.png ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-sx.png); border:none; background-position:bottom left;" 10%>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;">[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-dx.png); background-position:bottom right;border:none;" 10% >[[BR]] ||
#### IMPORTANTE: L'immagine del gioco va caricata con "attachment:nomeimmagine.png", dicitura che deve essere poi sostituita con la macro [[Immagine(./nomeimmagine.png,350,center)]]
 * '''Eduke32''' è la versione per Linux del gioco originale '''Duke Nukem 3D''', nativo su '''Windows'''. E' stato uno fra i più importanti sparatutto in prima persona della storia.

 * Nel gioco è presente una funzione chiamata '''Parental lock''' che permette tramite l'uso di una password di non far visualizzare contenuti vietati ai minori (se pur mai fine a se stessi e in un contesto umoristico e spesso ironico).

###SCREENSHOT:

||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:12px 0px 0px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 80%>''' {*} Immagine del gioco'''||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-dx.png); background-position: top right; border:none; " 10%>[[BR]] ||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||<#EAE5DA style="border: medium none ;":>[[Immagine(./screenshot.png,350)]] ||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position: bottom left;" 10% :>[[BR]]  ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" :>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-dx.png); background-position: bottom right; border:none; " 10% :>[[BR]] ||
Linea 26: Linea 31:
= Installazione = = Installazione da pacchetto .deb =
Linea 28: Linea 33:
Descrivere i passi necessari all'installazione e al successivo avvio del gioco, preferibilmente usando un elenco numerato per esplicare i passi dell'installazione. Scaricare da [http://zebioman.free.fr/jeux/eduke32/ questo indirizzo] il pacchetto `.deb` necessario all'installazione del gioco (a seconda dell'architettura della propria macchina e della versione di '''Ubuntu''' installata). Infine installare il pacchetto con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi].
Linea 30: Linea 35:
 0. passo 1
 0. passo 2
 0. passo 3
Se si possiede la versione originale del gioco di '''Duke Nukem 3D''' prelevare dal '''CD''' originale il file duke3d.grp e copiarlo nella cartella `/home/nomeutente/.eduke32` con il seguente comando da dare in [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]:
{{{
cp ~/duke3d.grp ~/.eduke32/
}}}

= Avvio =

L'installazione crea automaticamente una voce nel menù '''''Applicazioni -> Giochi'''''; in alternativa è possibile digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{
eduke32
}}}
oppure creando l'apposita voce nel menù '''Applicazioni''' (seguire la [:AmbienteGrafico/IconeDiAvvio:guida]).
Linea 36: Linea 49:
 * [http://www.esempio.it Collegamento di esempio]  * [http://www.eduke32.com/ Sito ufficiale]

 * [http://forum.ubuntu-fr.org/viewtopic.php?id=133795&p=1 Topic nel forum francese]

 * [http://doc.ubuntu-fr.org/duke_nukem_3d Guida nel wiki della documentazione francese ]

BR

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Categoria:

Sparatutto

N° di giocatori:

Giocatore singolo

Download:

19,7 MiB

Sito ufficiale:

http://www.eduke32.com/

Requisiti minimi:

Processore: Pentium 133 BRMemoria RAM: 32 MiB BRScheda video: Scheda video VGA

Licenza:

attachment:Icone/Piccole/euro-small.png

BR

BR

BR

BR

  • Eduke32 è un gioco sparatutto sviluppato da 3D Realms e pubblicato nel 1996 da Apogee.

  • Eduke32 è la versione per Linux del gioco originale Duke Nukem 3D, nativo su Windows. E' stato uno fra i più importanti sparatutto in prima persona della storia.

  • Nel gioco è presente una funzione chiamata Parental lock che permette tramite l'uso di una password di non far visualizzare contenuti vietati ai minori (se pur mai fine a se stessi e in un contesto umoristico e spesso ironico).

BR

{*} Immagine del gioco

BR

..

Immagine(./screenshot.png,350)

..

BR

BR

BR

Installazione da pacchetto .deb

Scaricare da [http://zebioman.free.fr/jeux/eduke32/ questo indirizzo] il pacchetto .deb necessario all'installazione del gioco (a seconda dell'architettura della propria macchina e della versione di Ubuntu installata). Infine installare il pacchetto con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi].

Se si possiede la versione originale del gioco di Duke Nukem 3D prelevare dal CD originale il file duke3d.grp e copiarlo nella cartella /home/nomeutente/.eduke32 con il seguente comando da dare in [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]:

cp ~/duke3d.grp ~/.eduke32/

Avvio

L'installazione crea automaticamente una voce nel menù Applicazioni -> Giochi; in alternativa è possibile digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

eduke32

oppure creando l'apposita voce nel menù Applicazioni (seguire la [:AmbienteGrafico/IconeDiAvvio:guida]).

Ulteriori risorse


CategoryHomepage