Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/0ad"
Differenze tra le versioni 38 e 81 (in 43 versioni)
Versione 38 del 19/10/2014 17.24.46
Dimensione: 4111
Commento:
Versione 81 del 07/10/2017 17.16.18
Dimensione: 4639
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from LucaGambardella/Prove9 ## page was renamed from vipri-alessandro/prova2
#format wiki
#LANGUAGE it
Linea 3: Linea 5:
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=282434"; rilasci="12.04 14.04 14.10")>>
Linea 6: Linea 6:
= Intruduzione = ||<tableclass="table-Giochi" tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 12px;" 15% ><<BR>> ||||< : 35%> {*} '''Scheda tecnica'''||< 15%><<BR>> ||
||< : 15%>||< : 35%(> '''Categoria:'''||< : 35%(> ''Strategia''||< : 15%>||
||< : 15%>||< : 35%(> '''N° di giocatori: '''||< : 35%(> ''Singolo / Multigiocatore'' ||< : 15%>||
||< : 15%>||< : 35%(> '''Sito ufficiale:'''||< : 35%(> ''http://play0ad.com/'' ||< : 15%>||
||< : 15%>||< : 35%(> '''Requisiti minimi:'''||< : 35%(> '''''Processore:''''' ''---'' <<BR>>'''''Memoria RAM:''''' ''---'' <<BR>>'''''Scheda video:''''' ''accelerazione 3D'' ||< : 15%>||
||< : 15%>||< : 35%(> '''Licenza:'''||< : 35%(> <<Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png)>> ||< : 15%>||
||< 15% ><<BR>> ||<-2 ><<BR>> ||< 15% ><<BR>> ||
Linea 8: Linea 14:
Il driver '''open source Nouveau''' viene ottenuto tramite ''reverse engineering'' dei '''driver proprietari Nvidia''' ed è già incluso in Ubuntu. Il driver '''Nouveau''' fornisce accelerazione 2D/3D per numerose schede video Nvidia.
Linea 10: Linea 15:
La selezione del livello di prestazioni (reclocking) non è ancora supportata. Si hanno basse prestazioni 3D su computer portatili che utilizzano una GPU Tesla e su tutte le schede Fermi/Kepler.
Linea 12: Linea 16:
= Identificare il proprio Chip grafico = <<BR>>
Linea 14: Linea 18:
Avviare il [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] e digitare i seguenti comandi:
{{{
sudo update-pciids
lspci -nn | grep VGA}}}
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Il primo comando è opzionale e richiede una connessione ad internet.'' ||
'''0 A.D.''' (pronunciato “zero-ey-dee”) è un gioco gratuito e open source di guerra antica sviluppato da Wildfire Games, un gruppo globale di sviluppatori volontari. <<BR>>Come leader di una antica civilizzazione, si devono raccogliere le risorse necessarie per creare una forza militare e dominare i propri nemici.
Linea 20: Linea 20:
Il secondo comando dovrebbe mostrare un testo simile a quello sottostante per la propria scheda video:
{{{
02:00.0 VGA compatible controller [0300]: NVIDIA Corporation G86M [GeForce 8400M G] [10de:0428] (rev a1) }}}
Tra le caratteristiche principali del gioco:
Linea 24: Linea 22:
= Hardware supportato =  * '''Civilizzazioni uniche''': ciascuna civilizzazione possiede unità, strutture e tecnologie differenti.
 * '''Soldati cittadini''': alcune unità di fanteria non solo combattono, ma posso anche raccogliere risorse e costruire edifici.
 * '''Ranghi delle unità''': i soldati possono acquisire esperienza durante i combattimenti, incrementando le proprie abilità.
 * '''Sviluppo di tecnologie''': ciascuna civiltà può sviluppare tecnologie differenti e talune tecnologie vengono mostrate a coppie, permettendo di sceglierne solo una. La decisione è irreversibile!
 * '''Formazioni di battaglia''': disporre le proprie truppe in storiche formazioni da battaglia, dalla Falange alla Testuggine, e ottenere bonus come l'incremento della difesa.
 * '''Mondo reale''': le mappe sono basate sulla geografia reale, con piante, animali e terreni realistici. Le animazioni rendono il tutto ancora più realistico.
 * '''Dettagli storici''': unità, costruzioni e tecnologie riflettono le caratteristiche delle civiltà antiche.
Linea 26: Linea 30:
Alcune vecchie schede video non possono gestire l'ambiente grafico [[AmbienteGrafico/Unity|Unity]] in maniera adeguata. Se si notano basse performance, è raccomandato eseguire un ambiente grafico più leggero come [[AmbienteGrafico/Xfce|Xfce]] o [[AmbienteGrafico/Lxde|Lxde]] (rispettivamente presenti in [[http://xubuntu.org|Xubuntu]] e [[https://wiki.ubuntu.com/Lubuntu|Lubuntu]]).
Linea 28: Linea 31:
Fare riferimento alla tabella sottostante per conoscere l'hardware supportato. Questa tabella può non essere esaustiva, inoltre alcune delle schede grafiche elencate potrebbero non essere supportate nelle versioni meno recenti di Ubuntu.

||<tablestyle="width:63%" : 50% style="background-color:#cccccc;">'''Chipset''' ||<style="background-color:#cccccc;": 50% >'''Scheda video''' ||
||<:> NV4 ||<:> RIVA TNT ||
||<:> NV5 ||<:> RIVA TNT2 ||
||<:> NV10 ||<:> !GeForce 256, QUADRO ||
||<:> NV11 & NV15 ||<:> !GeForce2, QUADRO2 ||
||<:> NV20 ||<:> !GeForce3, QUADRO DCC ||
||<:> NV1A, NV1F ||<:> nForce, nForce2 ||
||<:> NV17, NV18, NV25, NV28 ||<:> !GeForce4, QUADRO4 ||
||<:> NV30, NV31, NV34, NV35, NV36, NV37, NV38 ||<:> !GeForce FX, QUADRO FX ||
||<:> NV40, NV41, NV43, NV44, NV45, C51 ||<:> !GeForce 6XXX ||
||<:> MCP61 ||<:> !GeForce 6XXX ||
||<:> G70, G71, G72, G73 ||<:> !GeForce 7XXX ||
||<:> MCP67, MCP68, MCP73 ||<:> !GeForce 7XXX ||
||<:> G80, G84, G86, G92, G94, G96, G98, G200, GT215, GT216, GT218, MCP77, MCP79, MCP8 ||<:> !GeForce 8XXX, 9XXX, 2XX, 3XX ||
||<:> GF100, GF104, GF106, GF108, GF110, GF114, GF116, GF117, GF119 ||<:> !GeForce 4XX, 5XX ||
||<:> GK104, GK106, GK107, GK110, GK208 ||<:> !GeForce 6XX, 7XX ||
||<:> GM107 ||<:> !GeForce GTX 750 ||

= Esempio di file xorg.conf =

Una configurazione base per il file `/etc/X11/xorg.conf` e la seguente: {{{
Section "Device"
    Identifier "Nvidia card"
    Driver "nouveau"
EndSection
{{{#!html
<br style=clear:both>
Linea 57: Linea 35:
= Disinstallazione del driver Nouveau =
Linea 59: Linea 36:
E' possibile rimuovere il driver open source '''Nouveau''' tramite [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] digitando il seguente comando:{{{
sudo apt-get --purge remove xserver-xorg-video-nouveau}}}
Questa operazione è attualmente '''sconsigliata'''.

||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;" tableclass="table-Giochi" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 15% ><<BR>> ||<class="table-Giochi" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
||<class="table-Giochi" : -3 ><<Immagine(./0ad.png,350)>> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi"><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> ||

#### IMPORTANTE: L'immagine del gioco va caricata con "attachment:nomeimmagine.png", dicitura che deve essere poi sostituita con la macro <<Immagine(./nomeimmagine.png,350)>>

{{{#!wiki align
}}}

= Installazione =

== Installazione Standard ==

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://0ad | 0ad]].
 0. Al termine dell'installazione sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il gioco.

Versioni aggiornate del gioco sono installabili tramite pacchetto [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]] o tramite [[Repository|repository esterni]], come descritto di seguito.

== Installazione da pacchetto snap ==

 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i comandi seguenti per installare il gioco: {{{
snap install play0ad}}} {{{
snap connect play0ad:process-control :process-control}}}
 0. Avviare il gioco digitando il comando: {{{
play0ad.0ad}}}

== Installazione da repository esterni ==

 0. Aggiungere il PPA ufficiale di '''0 A.D.''' digitando i seguenti comandi nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{
sudo add-apt-repository ppa:wfg/0ad }}} {{{
sudo apt-get update }}}
 0. Installare il gioco digitando:{{{
sudo apt-get install 0ad }}}
 0. Al termine dell'installazione sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il gioco.
Linea 65: Linea 74:
 * [[http://nouveau.freedesktop.org/wiki|Sito ufficiale del progetto Nouveau]]
 * [[http://nouveau.freedesktop.org/wiki/FeatureMatrix | FeatureMatrix]]
 * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Nouveau_%28software%29 | Nouveau in Wikipedia]]
 * [[https://wiki.archlinux.org/index.php/Nouveau_%28Italiano%29 | Nouveau in Archlinux]]
 * [[http://play0ad.com/|Sito web]]
 * [[http://wildfiregames.com/forum/|Forum del gioco]]
Linea 70: Linea 78:
CategoryHardware CategoryGiochi



{*} Scheda tecnica


Categoria:

Strategia

N° di giocatori:

Singolo / Multigiocatore

Sito ufficiale:

http://play0ad.com/

Requisiti minimi:

Processore: ---
Memoria RAM: ---
Scheda video: accelerazione 3D

Licenza:





0 A.D. (pronunciato “zero-ey-dee”) è un gioco gratuito e open source di guerra antica sviluppato da Wildfire Games, un gruppo globale di sviluppatori volontari.
Come leader di una antica civilizzazione, si devono raccogliere le risorse necessarie per creare una forza militare e dominare i propri nemici.

Tra le caratteristiche principali del gioco:

  • Civilizzazioni uniche: ciascuna civilizzazione possiede unità, strutture e tecnologie differenti.

  • Soldati cittadini: alcune unità di fanteria non solo combattono, ma posso anche raccogliere risorse e costruire edifici.

  • Ranghi delle unità: i soldati possono acquisire esperienza durante i combattimenti, incrementando le proprie abilità.

  • Sviluppo di tecnologie: ciascuna civiltà può sviluppare tecnologie differenti e talune tecnologie vengono mostrate a coppie, permettendo di sceglierne solo una. La decisione è irreversibile!

  • Formazioni di battaglia: disporre le proprie truppe in storiche formazioni da battaglia, dalla Falange alla Testuggine, e ottenere bonus come l'incremento della difesa.

  • Mondo reale: le mappe sono basate sulla geografia reale, con piante, animali e terreni realistici. Le animazioni rendono il tutto ancora più realistico.

  • Dettagli storici: unità, costruzioni e tecnologie riflettono le caratteristiche delle civiltà antiche.



{*} Immagine del gioco





Installazione

Installazione Standard

  1. Installare il pacchetto 0ad.

  2. Al termine dell'installazione sarà possibile avviare il gioco.

Versioni aggiornate del gioco sono installabili tramite pacchetto snap o tramite repository esterni, come descritto di seguito.

Installazione da pacchetto snap

  1. Digitare nel terminale i comandi seguenti per installare il gioco:

    snap install play0ad

    snap connect play0ad:process-control :process-control
  2. Avviare il gioco digitando il comando:

    play0ad.0ad

Installazione da repository esterni

  1. Aggiungere il PPA ufficiale di 0 A.D. digitando i seguenti comandi nel terminale:

    sudo add-apt-repository ppa:wfg/0ad 

    sudo apt-get update 
  2. Installare il gioco digitando:

    sudo apt-get install 0ad 
  3. Al termine dell'installazione sarà possibile avviare il gioco.

Ulteriori risorse


CategoryGiochi