Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GiacomoFabris/Prova13"
Differenze tra le versioni 3 e 4
Versione 3 del 09/02/2012 19.31.15
Dimensione: 2566
Commento:
Versione 4 del 15/02/2012 16.20.34
Dimensione: 2225
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 31: Linea 31:
Consultare innanzitutto
Wird der Scanner auch dann nicht gefunden, so geht man folgendermaßen vor:
Nel caso in cui lo scanner non venga ancora rilevato:
Linea 34: Linea 33:
 1. Prüfen, ob der Scanner am Scanserver funktioniert (siehe [#Testen Testen]). Es kann auch sinnvoll sein, verschiedene Benutzer zu testen, ob sie auf dem Scanserver auch den Scanner sehen können. So sollte man den Test zuerst mit `root` machen danach mit einem anderen Benutzer.
 1. Netzwerkverbindung prüfen.
  * Steckverbindungen o.k.?
  * Firewall aktiv und Port 6566 nicht freigegeben? Zum Beispiel in einem Terminal [2] den Server vom Client aus an `ping`en oder mit `telnet` die Verbindung zum Port 6566 prüfen{{{#!vorlage Befehl
ping IPdesScanServers
}}}{{{#!vorlage Befehl
telnet IPdesScanServers 6566
 0. Consultare il capitolo [[GiacomoFabris/Prova12#Provarne_il_corretto_funzionamento|Provarne_il_corretto_funzionamento]]. Si consiglia di eseguire il test sia da utilizzando l'utente '''root''', che utenti normali.
 0. Controllare la connessione:
 * Il cavo funziona correttamente?
 * Il computer è connesso alla rete?
 * Il firewall chiude la porta `6566`? A questo scopo può essere utile, dal server, eseguire un `ping` o un `telnet` sulla porta `6566` del client. Ad esempio:
{{{
telnet IP_DEL_CLIENT 6566
Linea 42: Linea 41:
 1. Wurde nach dem Editieren der Konfigurationsdateien der `saned` gestartet bzw. neu gestartet?
 1. Anleitung von [#Voraussetzungen vorne] nochmal Punkt für Punkt durchgehen.

Weiterführende Hinweise findet man in den [#Links Links] auf der Seite über den "SANE Network Daemon".
 0. Dopo aver modificato le impostazioni di `saned`, è stato riavviato il servizio o il computer?

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Risoluzione problemi

Wenn ein Scanprogramm vom Server oder einem der Clienten aus auf den Scanner zugreift, wird er normalerweise von anderen Rechnern solange nicht gefunden, bis das jeweilige Programm beendet ist!

Benutzer in saned-Gruppe aufnehmen

Ggf. ist es allgemein nötig, den aktuellen Benutzer auf dem Server mit in die Gruppe saned aufzunehmen, damit der Zugriff von den Clienten auf den Scanner möglich ist.

Aprire la porta di rete

Nelle versioni attuali di Ubuntu, la porta usata da saned (ovvero la 6566), è aperta. Nel caso in cui non lo fosse, verificare che nel file /etc/services ci sia scritto:

sane-port       6566/tcp        sane saned      # SANE network scanner daemon

Come molti altri servizi di rete, saned è configurato su una specifica porta (la 6566). Per sicurezza, il servizio saned è aggiunto al gruppo saned. In questo modo è possibile anche accederci tramite la rete.

Attivare il backend di rete SANE

Nelle attuali versioni di Ubuntu, questo backend è già attivato. Nel caso in cui non lo fosse, verificare che nel file /etc/sane.d/dll.conf sia presente la riga

net

e che non sia commentata con un # davanti ad essa.

Nel caso in cui lo scanner non funzioni ancora...

Nel caso in cui lo scanner non venga ancora rilevato:

  1. Consultare il capitolo Provarne_il_corretto_funzionamento. Si consiglia di eseguire il test sia da utilizzando l'utente root, che utenti normali.

  2. Controllare la connessione:
  3. Il cavo funziona correttamente?
  4. Il computer è connesso alla rete?
  5. Il firewall chiude la porta 6566? A questo scopo può essere utile, dal server, eseguire un ping o un telnet sulla porta 6566 del client. Ad esempio:

telnet IP_DEL_CLIENT 6566
  1. Dopo aver modificato le impostazioni di saned, è stato riavviato il servizio o il computer?