Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "FrancescoMuriana/Prove1"
Differenze tra le versioni 19 e 20
Versione 19 del 11/12/2013 12.36.19
Dimensione: 1420
Autore: f-muriana
Commento: importazione guida da revisionare
Versione 20 del 11/12/2013 12.45.05
Dimensione: 1498
Autore: f-muriana
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 12: Linea 12:
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://cups-pdf | cups-pdf]] che provvederà automaticamente ad aggiungere e configurare la nuova stampante virtuale. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://cups-pdf | cups-pdf]] che provvederà automaticamente ad aggiungere e configurare la nuova stampante virtuale. Quando si andrà a stampare un file, tra le stampanti disponibili ci sarà anche la stampante «'''PDF'''».
Linea 14: Linea 14:
Quando si andrà a stampare un file tra le stampanti disponibili ci sarà anche la stampante «'''PDF'''».

I documenti stampati su file .pdf sarà possibile ritrovarli nella cartella `PDF` presente nella Home del proprio utente.
I documenti stampati su file `pdf` sarà possibile ritrovarli nella cartella '''PDF''' presente nella '''Home''' del proprio utente.
Linea 20: Linea 18:
Nel caso in cui non viene rilevata nessuna stampante virtuale dopo l'installazione del pacchetto ''cups-pdf'', digitare in una finestra di terminale il seguente comando: {{{ Nel caso in cui la stampante pdf non venisse rilevata, digitare il seguente comando in una [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|finestra di terminale]]]: {{{
Linea 24: Linea 22:
A questo punto procedere con l'installazione della stampante di pdf nel seguente modo: A questo punto procedere con l'installazione della stampante pdf nel seguente modo:
Linea 26: Linea 24:
 0. Andare in '''''Sistema -> Amministrazione -> Stampanti''''' e fare clic su «'''Generic CUPS-PDF'''».  0. Andare su '''''[[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo|centro di controllo]] -> Stampanti''''' e fare clic su «'''Aggiungi'''».
Linea 28: Linea 26:
 0. Selezionare come produttore «Generic» e come modello «CUPS-PDF», dare come nome alla stampante «'''PDF'''», infine premere il pulsante «'''Applica'''».  0. Selezionare «'''Generic CUPS-PDF'''» e fare clic su «'''Avanti'''». Lasciare le scelte predefinite come produttore e come modello, quindi dare un nome alla stampante. Infine premere il pulsante «'''Applica'''».


Introduzione

In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di una stampante virtuale di PDF.

Installazione

Installare il pacchetto cups-pdf che provvederà automaticamente ad aggiungere e configurare la nuova stampante virtuale. Quando si andrà a stampare un file, tra le stampanti disponibili ci sarà anche la stampante «PDF».

I documenti stampati su file pdf sarà possibile ritrovarli nella cartella PDF presente nella Home del proprio utente.

Risoluzione dei problemi

Nel caso in cui la stampante pdf non venisse rilevata, digitare il seguente comando in una finestra di terminale]:

sudo chmod +s /usr/lib/cups/backend/cups-pdf

A questo punto procedere con l'installazione della stampante pdf nel seguente modo:

  1. Andare su centro di controllo -> Stampanti e fare clic su «Aggiungi».

  2. Selezionare «Generic CUPS-PDF» e fare clic su «Avanti». Lasciare le scelte predefinite come produttore e come modello, quindi dare un nome alla stampante. Infine premere il pulsante «Applica».

Ulteriori risorse


CategoryHardware