Dimensione: 1894
Commento:
|
Dimensione: 1687
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
Inserisci una descrizione per FioDos/prova03 ATI |
## Multimedia/Grafica/gThumb ## gThumb |
Linea 4: | Linea 4: |
#LANGUAGE it | #language it |
Linea 6: | Linea 6: |
[[Indice(depth=1)]] [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,382176.0.html")]] |
[[Indice()]] |
Linea 12: | Linea 10: |
Questa pagina fornisce una panoramica dei diversi driver disponibili per le schede video '''ATI'''. | '''!gThumb''' gThumb è progettato per aiutare ad organizzare la vostra collezione di foto, ma è anche possibile eseguire operazioni di editing semplice. |
Linea 14: | Linea 12: |
= Schede delle serie Rage128 e Mach64 = | Si può usare per importare le immagini dalla fotocamera digitale, realizzare un CD di foto o visualizzare una slideshow delle vostre immagini ad esempio, tutte in un unico pacchetto facile da usare. |
Linea 16: | Linea 14: |
Queste schede video sono supportate dai driver liberi r128 e mach64, attivati in maniera predefinita. | Menu: Applicazioni> Grafica> Visualizzatore di immagini gThumb |
Linea 18: | Linea 16: |
= Schede dalla Radeon 7000 alla Radeon X2300 = | '''!XnView''' consente anche di convertire i file in diversi formati (il programma supporta più di 400 formati differenti ed effettua l'esportazione in 50 formati). |
Linea 20: | Linea 18: |
Per [attachment:atiOLD.png queste schede] video il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita ed è '''l'unico utilizzabile''' su Ubuntu 9.04 e rilasci successivi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla [:Hardware/Video/Ati/Radeon:guida relativa]. | = Download del programma = |
Linea 22: | Linea 20: |
= Schede della serie RadeonHD = | Scaricare e [:AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#metodografico:scompattare] nella propria '''Home''' il pacchetto presente a [http://download.xnview.com/XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4.tgz questo indirizzo]. |
Linea 24: | Linea 22: |
Per le schede video della serie RadeonHD sono disponibili 2 driver: * Il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita, e da Ubuntu 10.04 fornisce anche l'accelerazione 3d fino alla serie HD 4000 ma il supporto per il risparmio energetico non è ancora ottimale. Ulteriori informazioni nella [:Hardware/Video/Ati/Radeon:guida relativa]. * Il driver proprietario ATI Catalyst (fglrx) fornisce accelerazione 3d e un corretto supporto per il risparmio energetico ed è attualmente la soluzione consigliata per queste schede. È possibile [:Hardware/AbilitareDriverProprietari:attivare il driver] nella versione disponibile al momento del rilascio di Ubuntu oppure [:Hardware/Video/Ati/Catalyst:installare manualmente] la versione più recente. * Qualora si riscontrassero problemi con l'uscita audio HDMI potete provare con i driver [:Hardware/Video/Ati/RadeonHd:RadeonHD]. |
= Installazione = Per installare il prorgramma è sufficiente lanciare l'autoinstallante, digitando il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ cd ~/XnView-1.70-x86-unknown-linux2.x-static-fc4 chmod +x install sudo ./install }}} = Avvio del programma = Per avviare il programma è sufficiente aprire una finestra di terminale e lanciare il seguente comando: {{{ xnview }}} |
Linea 31: | Linea 40: |
* [http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_ATI_graphics_processing_units Tabella comparitiva delle schede grafiche ATI] | * [http://www.xnview.com Sito ufficiale del progetto] * Il più recente XnViewMP: [http://newsgroup.xnview.com/viewtopic.php?t=16416 discussione] nel forum ufficiale, [http://www.td-e.com/tip/xnviewmp-installation.php istruzioni per l'installazione] (in inglese) |
Linea 34: | Linea 44: |
CategoryHomepage | CategoryGrafica |
Introduzione
!gThumb gThumb è progettato per aiutare ad organizzare la vostra collezione di foto, ma è anche possibile eseguire operazioni di editing semplice.
Si può usare per importare le immagini dalla fotocamera digitale, realizzare un CD di foto o visualizzare una slideshow delle vostre immagini ad esempio, tutte in un unico pacchetto facile da usare.
Menu: Applicazioni> Grafica> Visualizzatore di immagini gThumb
XnView consente anche di convertire i file in diversi formati (il programma supporta più di 400 formati differenti ed effettua l'esportazione in 50 formati).
Download del programma
Scaricare e [:AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#metodografico:scompattare] nella propria Home il pacchetto presente a [http://download.xnview.com/XnView-x86-unknown-linux2.x-static-fc4.tgz questo indirizzo].
Installazione
Per installare il prorgramma è sufficiente lanciare l'autoinstallante, digitando il seguente comando in una finestra di terminale:
cd ~/XnView-1.70-x86-unknown-linux2.x-static-fc4 chmod +x install sudo ./install
Avvio del programma
Per avviare il programma è sufficiente aprire una finestra di terminale e lanciare il seguente comando:
xnview
Ulteriori risorse
[http://www.xnview.com Sito ufficiale del progetto]
Il più recente XnViewMP: [http://newsgroup.xnview.com/viewtopic.php?t=16416 discussione] nel forum ufficiale, [http://www.td-e.com/tip/xnviewmp-installation.php istruzioni per l'installazione] (in inglese)