BR Indice(depth=2 align=right) VersioniSupportate(jaunty)
Introduzione
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di SuperKaramba, un gestore di accessori per l'ambiente grafico [:AmbienteGrafico/Kde:KDE].
Preparativi
Abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] universe e multiverse dei [:Repository:repository] ufficiali.
Installazione
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto plasma-scriptengine-superkaramba.
Avvio del programma
Per avviare il programma è sufficiente andare su K -> Accessori -> SuperKaramba.
Installare nuovi temi
Avviare il programma, fare clic su «Novità...». Verrà aperta una finestra dove sarà possibile scaricare e installare i widget.
Oltre a installare i temi di con il metodo descritto sopra, a [http://www.kde-look.org/index.php?xcontentmode=38&PHPSESSID=496f28784e8521b59d3bf00cf27e148a questo indirizzo] è presente una raccolta di widget da scaricare. I widget sono file con estensione .skz, a volte possono presentarsi in formato compresso, quindi è necessario prima [:AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione:scompattarlo] per poterlo usare. Per installare il widget fare clic sul file con estensione .skz e il widget comparirà sul desktop.
Avvio automatico
Per avere in esecuzione uno o più widget di SuperKaramba all'avvio della sessione di KDE digitare in una finestra di terminale i seguenti comandi:
cd ~/.kde/Autostart kate nome_tema.desktop
Sostituire la dicitura «nome_tema.desktop» con il nome del tema che si desidera avere in esecuzione all'avvio della sessione. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] il file aggiungendo le seguenti righe:
[Desktop Entry] Exec=superkaramba indirizzo_del_widget.skz Name=nome_widget Type=Application X-KDE-StartupNotify=false
Sostituire la dicitura «indirizzo_del_widget.skz» con il nome del file del widget che si vuole avere in esecuzione all'avvio della sessione e la dicitura «nome_widget» con il nome del widget.