Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Cestino/SuperKaramba"
Differenze tra le versioni 26 e 27
Versione 26 del 18/10/2024 16.49.08
Dimensione: 2152
Autore: ivantu
Commento: da cestinare non più sviluppato da diversi anni
Versione 27 del 21/10/2024 18.45.42
Dimensione: 2211
Commento: eliminazione
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from AmbienteGrafico/Kde/SuperKaramba

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione e all'utilizzo di SuperKaramba, gestore di accessori per l'ambiente grafico KDE.

Installazione e avvio

  1. Se non presente, installare il pacchetto plasma-scriptengine-superkaramba.

  2. Per avviare il programma seguire il percorso Menu K → Applicazioni → Accessori → Elementi desktop.

Installare temi predefiniti

  1. Fare clic su Novità... nella scheda Scarica novità.

  2. Nella finestra Scarica le novità - SuperKaramba selezionare l'estensione desiderata e cliccare sul pulsante Installa.

  3. Chiudere la suddetta finestra, selezionare l'estensione appena installata nella finestra Temi di SuperKaramba e fare clic su Aggiungi al desktop.

Installare temi dal sito kde-look.org

È inoltre possibile abilitare ulteriori widget sviluppati dalla comunità scaricabili da questo indirizzo. Per installarli seguire i seguenti passaggi:

  1. Scaricare nella propria Home il widget desiderato.

  2. Avviare SuperKaramba.

  3. Nella scheda Apri tema locale selezionare il tasto Apri....

  4. Selezionare il file scaricato in precedenza e fare clic su Apri.

I file scaricati solitamente vengono rilasciati in formato .skz, riconosciuti automaticamente dal programma. Se invece disponibili in altro formato compresso, sarà necessario decomprimere l'archivio scaricato e quindi selezionare il file .theme contenuto all'interno.

Ulteriori risorse


CategoryGrafica CategoryDaCancellare