Dimensione: 3562
Commento:
|
Dimensione: 2211
Commento: eliminazione
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki #LANGUAGE it [[BR]] |
## page was renamed from AmbienteGrafico/Kde/SuperKaramba <<Indice(depth=2 align=right)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=251498"; rilasci="14.04 10.10")>> |
Linea 5: | Linea 5: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| | = Introduzione = In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione e all'utilizzo di '''!SuperKaramba''', gestore di accessori per l'ambiente grafico '''[[AmbienteGrafico/Kde|KDE]]'''. |
Linea 7: | Linea 8: |
[[Include(StrumentiWiki/Versioni)]] [[Include(StrumentiWiki/Hardy)]] [[Include(StrumentiWiki/Gutsy)]] [[Include(StrumentiWiki/Feisty)]] [[Include(StrumentiWiki/Versioni2)]] |
<<Anchor(avvio)>> = Installazione e avvio = 0. Se non presente, [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://plasma-scriptengine-superkaramba | plasma-scriptengine-superkaramba]]. 0. Per avviare il programma seguire il percorso '''''Menu K → Applicazioni → Accessori → Elementi desktop'''''. = Installare temi predefiniti = 0. Fare clic su '''Novità...''' nella scheda '''Scarica novità'''. 0. Nella finestra '''Scarica le novità - !SuperKaramba''' selezionare l'estensione desiderata e cliccare sul pulsante '''Installa'''. 0. Chiudere la suddetta finestra, selezionare l'estensione appena installata nella finestra '''Temi di !SuperKaramba''' e fare clic su '''Aggiungi al desktop'''. = Installare temi dal sito kde-look.org = È inoltre possibile abilitare ulteriori widget sviluppati dalla comunità scaricabili da [[https://store.kde.org/|questo indirizzo]]. Per installarli seguire i seguenti passaggi: 0. Scaricare nella propria '''Home''' il widget desiderato. 0. [[#avvio|Avviare]] '''!SuperKaramba'''. 0. Nella scheda '''Apri tema locale''' selezionare il tasto '''Apri...'''. 0. Selezionare il file scaricato in precedenza e fare clic su '''Apri'''. {{{#!wiki note I file scaricati solitamente vengono rilasciati in formato `.skz`, riconosciuti automaticamente dal programma. Se invece disponibili in altro formato compresso, sarà necessario [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione|decomprimere]] l'archivio scaricato e quindi selezionare il file `.theme` contenuto all'interno.}}} |
Linea 14: | Linea 30: |
= Introduzione = In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione '''!SuperKaramba''', un gestore di accessori per l'ambiente grafico [:AmbienteGrafico/Kde:KDE]. = Preparativi = Abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] '''universe''' e '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali. = Installazione = [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''superkaramba''. = Avvio del programma = Per avviare il programma è sufficiente andare su '''''K -> Accessori -> !SuperKaramba'''''. = Installare nuovi temi = Avviare il programma, fare clic su «'''Novità...'''». Verrà aperta una finestra dove sarà possibile scaricare e installare il tema. Oltre a installare i temi di con il metodo descritto sopra, a [http://www.kde-look.org/index.php?xcontentmode=38&PHPSESSID=496f28784e8521b59d3bf00cf27e148a questo indirizzo] è presente una raccolta di temi da scaricare. Una volta scaricato il tema scelto [:AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione:scompattarlo], avviare '''Superkaramba''', fare clic su «'''Apri...'''» nella scheda «'''Apri tema locale'''», entrare nella cartella generata della decompressione dell'archivio e selezionare il file con estensione `.theme`. = Avvio automatico = Per avere in esecuzione uno o più temi di '''!SuperKaramba''' all'avvio della sessione di '''KDE''' digitare in una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ cd ~/.kde/Autostart kate nome_tema.desktop }}} Sostituire la dicitura «nome_tema.desktop» con il nome del tema che si desidera avere in esecuzione all'avvio della sessione. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] il file aggiungendo le seguenti righe: {{{ [Desktop Entry] Exec=superkaramba indirizzo_del_file_di_tema.theme Name=nome_tema Type=Application X-KDE-StartupNotify=false }}} Sostituire la dicitura «indirizzo_del_file_di_tema.theme» con il nome del file del tema che si vuole avere in esecuzione all'avvio della sessione e la dicitura «nome_tema» con il nome del tema. In alternativa a questo metodo, premere i tasti '''Alt+F2''' e scrivere ''kcontrol'' per avviare '''Centro di controllo'''. Andare nella scheda «'''Componenti di KDE'''» e fare clic su «'''Gestione della sessione'''». Fare clic su «'''Ripristina la precedente sessione'''» e successivamente fare clic su «'''Applica'''». Riavviare il sistema per rendere effettive le modifiche. ## Ma bisogna riavviare tutto il sistema o solo X ??? = Problemi comuni = == SuperKaramba e Compiz Fusion == Se i temi in esecuzione sono presenti solo su una faccia del cubo di [:AmbienteGrafico/CompositeManager/CompizFusion:Compiz Fusion], andare in '''''K -> Impostazioni -> Advanced Desktop Effects Settings -> Regole delle finestre'''''. Nella scheda «'''Corrispondenze'''» scrivere nelle caselle di testo relative a «'''Sotto'''», «'''Adesive'''» e «'''Finestre non minimizzabili'''» la seguente riga: {{{ class=Superkaramba & type=dock }}} |
|
Linea 68: | Linea 31: |
* [http://netdragon.sourceforge.net/ssuperkaramba.html Sito ufficiale del progetto] |
* [[http://netdragon.sourceforge.net/ssuperkaramba.html|Sito ufficiale del progetto]] * [[https://store.kde.org/p/1006370/|Karamba su store.kde.org]] |
Linea 72: | Linea 35: |
CategoryHomepage | CategoryGrafica CategoryDaCancellare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione e all'utilizzo di SuperKaramba, gestore di accessori per l'ambiente grafico KDE.
Installazione e avvio
Se non presente, installare il pacchetto plasma-scriptengine-superkaramba.
Per avviare il programma seguire il percorso Menu K → Applicazioni → Accessori → Elementi desktop.
Installare temi predefiniti
Fare clic su Novità... nella scheda Scarica novità.
Nella finestra Scarica le novità - SuperKaramba selezionare l'estensione desiderata e cliccare sul pulsante Installa.
Chiudere la suddetta finestra, selezionare l'estensione appena installata nella finestra Temi di SuperKaramba e fare clic su Aggiungi al desktop.
Installare temi dal sito kde-look.org
È inoltre possibile abilitare ulteriori widget sviluppati dalla comunità scaricabili da questo indirizzo. Per installarli seguire i seguenti passaggi:
Scaricare nella propria Home il widget desiderato.
Avviare SuperKaramba.
Nella scheda Apri tema locale selezionare il tasto Apri....
Selezionare il file scaricato in precedenza e fare clic su Apri.
I file scaricati solitamente vengono rilasciati in formato .skz, riconosciuti automaticamente dal programma. Se invece disponibili in altro formato compresso, sarà necessario decomprimere l'archivio scaricato e quindi selezionare il file .theme contenuto all'interno.