IndiceBR TableOfContents |
Include(StrumentiWiki/Versioni) Include(StrumentiWiki/Gutsy) Include(StrumentiWiki/Feisty) Include(StrumentiWiki/Versioni2)
Introduzione
Immagine(InternetRete/Messaggistica/Kmess/kmess.png,200,center) |
Kmess è un client alternativo a MSN Messenger per sistemi GNU/Linux. Le caratteristiche principali di Kmess sono la perfetta integrazione in [:AmbienteGrafico/Kde:KDE] e le fedeli riproduzioni delle numerose funzionalità di MSN Messenger. È possibile visionare alcune schermate d'esempio a [http://www.kmess.org/screenshots/ questo indirizzo]. |
Installazione da repository
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto kmess dal [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.
Modificare il tema grafico
Prima di applicare un nuovo tema grafico è consigliato fare una copia di backup della cartella pics, contenente le immagini predefinite, in modo da poter ripristinare la configurazione originale nel caso il nuovo tema installato non sia soddisfacente. A tale scopo è utile digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo cp -dpR /usr/share/apps/kmess/pics ~/
Una volta effettuato il backup è utile rimuovere la cartella pics, digitando il seguente comando:
sudo rm -R /usr/share/apps/kmess/pics
Scaricare e [:FormatiDiCompressione#metodografico:scompattare] nella propria Home l'archivio compresso contenente il nuovo tema grafico da [http://www.kde-look.org/content/show.php/Kmess+Live+messenger+skin?content=53230 questo indirizzo], dunque copiare la cartella pics appena creata nella cartella /usr/share/apps/kmess con il seguente comando:
sudo cp -dpR ~/Kmess-Live-skin/pics /usr/share/apps/kmess
Il nuovo tema è installato e pronto all'uso.
Ulteriori risorse
[http://www.kmess.org/ Sito ufficiale del progetto]
[http://www.kde-look.org/index.php?xcontentmode=23 Raccolta di emoticon]
[http://divilinux.wordpress.com/2007/07/27/kmess-il-client-msn-per-utenti-kde/ Articolo sul blog di Divilinux]